uBC Awards 2024 VOTAZIONI vs.4

uBC Awards 2024:
LE VOTAZIONI

Vota i tuoi fumetti, autori e personaggi preferiti del 2024 nella prima edizione degli uBC Awards

//
10 mins read

Amici, lettori e appassionati di fumetti, è con grande onore e piacere che vi presentiamo la prima edizione degli uBC Awards.

Si tratta dell’evento ideato da Magazine uBC Fumetti finalizzato alla premiazione delle opere e degli artisti che, con la loro arte, hanno saputo illuminare questo 2024.

La prima divisione che troverete sarà in quattro macro-aree: Mondo Bonelli, Italia, Mondo Orientale e Resto del Mondo. Per ciascuna di queste macro-aree troverete le diverse categorie con quattro opere / personaggi / autori candidati. Potete votare anche solo alcune categorie, non necessariamente tutte. Una sola preferenza per ogni categoria.

La selezione è stata fatta dalla nostra Redazione ed è quindi la migliore selezione possibile.

O meglio, è la selezione delle opere e dei protagonisti che abbiamo avuto a cuore quest’anno nelle categorie che abbiamo ritenuto più interessanti da proporre.

Quindi ecco a voi i candidati che, secondo il nostro illustrissimo parere, sono meritevoli di ricevere l’ambìto uBCiotto d’Oro. Avete tempo per votare fino al 31 gennaio: ai primi di febbraio sveleremo i vincitori dei premi da voi decisi e di una manciata di altri premi scelti ad insindacabile giudizio dalla Redazione.

Dove presenti, troverete linkate le recensioni degli albi.

Non indugiate oltre: votate i vostri fumetti e artisti preferiti. Per qualsiasi dubbio o domanda, in fondo all’articolo troverete le nostre FAQ.

Nota della Redazione:
Rispetto al momento in cui questo articolo è apparso online, abbiamo modificato la copertina e rimosso la grafica del “premio”.
Queste due immagini, generate dall’Intelligenza Artificiale, hanno generato (sui social) una discussione che – a nostro avviso – non poteva portare, in quel contesto, ad una costruttiva analisi della questione. Avevamo proposto questo “giochino” delle rielaborazioni artificiali in maniera palese e ironica, anche nelle FAQ finali, smontando l’uso dell’AI di tutta la sua aurea di rivoluzione. Ma l’argomento AI è complesso, e vogliamo evitare che la questione venga sottovaluta o fraintesa. Preferiamo quindi affrontarla, nuovamente e in maniera più costruttiva, in un apposito approfondimento che tenga conto anche del parere e del supporto degli addetti ai lavori. Vi aggiorneremo in merito.

titoli sezione mondo bonelli vs.3 scaled
bonelli miglior fumetto

Quattro storie per quattro personaggi. Quattro avventure inedite di Eroi Bonelli tra le centinaia prodotte. Una selezione risicatissina rispetto alle decine di opere che avremmo voluto inserire.

Due avventure di Tex, una sulla serie regolare e una su Tex Willer. L’ultimo episodio della serie di Alessandro Bilotta – che già lo scorso anno ci aveva conquistato – e una storia dell’Indagatore dell’Incubo apparsa sul Dylan Dog Old Boy di settembre.
Vota la tua preferita del 2024.

Qui la recensione di Eternity n.6 “I giorni non finiscono mai…”
Qui la recensione di Dylan Dog Old Boy n.27 “Un orrore come tanti”

bonelli ristampa

Tra le molteplici iniziative editoriali in casa Bonelli, una delle più amate dal pubblico è la riproposizione di vecchie storie in nuovi formati ed edizioni. Fra le tante pubblicate quest’anno abbiamo selezionato due pietre miliari, una per Zagor e una per Tex, la riedizione dell’opera magna di Roberto Recchioni e la ristampa delle Storie Nere di Dino Battaglia.
Vota la tua preferita del 2024.

Qui l’articolo dedicato a Zagor – Samurai
Qui l’articolo dedicato a Tex – La cella della morte

bonelli sceneggiatore vs.2

Ecco una selezione degli sceneggiatori che quest’anno si sono distinti in casa Bonelli sulle varie testate: Moreno Burattini su Zagor, Luca Enoch su Dragonero, Mauro Boselli su Dampyr e Tex, Alessandro Bilotta per Eternity.
Vota il tuo preferito del 2024.

bonelli sceneggiatrice

Ecco una selezione delle sceneggiatrici che quest’anno si sono distinte in casa Bonelli sulle varie testate. A infrangere un vero e proprio “monopolio dylaniato” (costituito da Baraldi, Barbato e Porretto & Mericone) si inserisce Vanna Vinci grazie alla sua nuova serie Viaggio Notturno.
Vota la tua preferita del 2024.

bonelli disegnatore vs.2

Ecco i disegnatori che quest’anno si sono distinti in casa Bonelli sulle varie testate. È stata una delle selezioni più complesse e discusse, vista la qualità della scuderia Bonelli: ma la rosa, alla fine, doveva restringersi a quattro nomi. Ecco quindi la nostra selezione.
Vota il tuo preferito del 2024.

bonelli disegnatrice

Ecco una selezione delle disegnatrici che quest’anno si sono distinte in casa Bonelli sulle varie testate.
Vota la tua preferita del 2024.

bonelli personaggio

Ecco una selezione dei personaggi che quest’anno, con le loro avventure, si sono distinti in casa Bonelli.
Vota il tuo preferito del 2024.

bonelli cattivo

Cosa sarebbero i nostri eroi, senza le loro nemesi? Ecco una selezione dei cattivi – e delle cattive – che quest’anno, minacciando i nostri protagonisti, si sono distinti in casa Bonelli, tra “ritorni” e new entries.
Vota il tuo preferito del 2024.

titoli sezione italia scaled
ITALIA Graphic Novel Italia Autore unico

Sono tanti i graphic novel che quest’anno meriterebbero il premio di miglior fumetto: per questo motivo abbiamo scelto di suddividerli in due categorie. In questa prima troverete una selezione di quelle opere ideate e disegnate da un solo autore.
Vota la tua preferita del 2024.

Qui la recensione di “Quando muori resta a me” di Zerocalcare
Qui l’intervista a Igort in occasione dell’uscita di “Numbers”
Qui la recensione di “Temporale” di Andrea Ferraris

ITALIA Miglior Graphic Italia

In questa seconda categoria trovate invece le opere realizzate a più mani.
Vota la tua preferita del 2024.

Qui la recensione di “Nemici del popolo”

ITALIA fumetti indipendente eo autoprodotto

Ecco una selezione dei fumetti italiani indipendenti e/o autoprodotti più interessanti dell’ultimo anno.
Vota il tuo preferito del 2024.

Qui la recensione di “Sette voci”

ITALIA Miglior Rivista

Una selezione tra le più interessanti riviste a fumetti italiane dell’ultimo anno. Linus raddoppia, con la rivista classica e con la nuovissima edizione di Alterlinus. La Revue si rinnova, dopo l’esordio come La Revue Dessinée. Frankenstein prova a insidiare le colleghe più blasonate.
Vota la tua preferita del 2024.

ITALIA Miglior fumetto seriale 2024

La serialità italiana extra-Bonelli, negli ultimi anni, si è arricchita di nuove pubblicazioni. Abbiamo selezionato due prodotti targati Bugs, Samuel Stern e Kalya, Le ragazze del Pillar giunte al loro terzo capitolo e il sempiterno Diabolik.
Vota il tuo preferito del 2024.

ITALIA Miglior Racconto Breve
ITALIA Sceneggiatore Sceneggiatrice vs.3

I migliori sceneggiatori e sceneggiatrici, che con le loro storie, hanno caratterizzato l’annata appena conclusa. Elettra Stamboulis per “Zodiac”, Micol Beltramini per “Heartbreak Hotel”, Gianfranco Manfredi per “Il Procuratore” e Tito Faraci per “Diabolik”.
Vota il tuo preferito o la tua preferita del 2024.

Qui la recensione de “Il Procuratore”
Qui la recensione di “Heartbreak Hotel”

ITALIA Disegnatori

I migliori artisti che, con il loro stile, hanno caratterizzato l’annata appena conclusa.
Vota il tuo preferito o la tua preferita del 2024.

ITALIA Autore unico

I migliori autori unici italiani di questa annata, secondo il nostro giudizio.
Vota il tuo preferito o la tua preferita del 2024.

ITALIA illustratore

Ecco alcuni degli illustratori che hanno disegnato copertine e/o contribuito a varie riviste, quotidiani ecc.
Vota il tuo preferito del 2024.

ITALIA illustratrice

E anche alcune delle illustratrici…
Vota la tua preferita del 2024.

titoli sezione world vs.2 scaled
WORLD Miglior Graphic Novel

Ecco un’altra selezione difficilissima: sicuramente almeno altre otto-dieci opere avrebbero meritato di essere nel quartetto finale… ma la Redazione ha comunque, alla fine, dovuto fare una cernita. Eccovi quindi le quattro opere più interessanti proposte quest’anno.
Vota la tua preferita del 2024.

Qui la recensione di “L’abisso dell’oblio” di Paco Roca
Qui la recensione de “La Strada” di Manu Larcenet.
Qui la recensione di “Diari di guerra” di Nora Krug
Qui la recensione di “La Lucina” di Gregory Panaccione

WORLD Miglior fumetto seriale vs.2

Il nuovissimo Ultimate Spider-Man di Jonathan Hickman e Marco Checchetto, le TMNT di Jason Aaron, le avventure di Erica Slaughter (in Something is killing the children) narrate da James Tynion IV e Werther Dell’Edera e il Nightwing di Tom Taylor e Bruno Redondo.
Vota la tua serie preferita del 2024.

Qui la recensione di “Ultimate Spider-Man #1″
Qui la recensione di “Teenage Mutant Ninja Turtles #1″
Qui la recensione di “Something is killing the children”

WORLD Miglior esordio in italia

Negli ultimi anni le case editrici italiane sono state molto attente e impegnate nel portare in Italia autori esordienti degni di nota.
Questa è una selezione delle migliori storie di quegli artisti che, quest’anno, hanno fatto il loro esordio nel Bel Paese: per alcuni è un esordio assoluto, per altri invece è “solo” l’esordio italiano. Ecco la selezione della nostra Redazione: “Nato in Iran” di Majid Bita per Canicola, “Prima dell’oblio” di Lisa Blumen per add Editore, “Nocturnos” di Laura Pérez per Oblomov Edizioni e “How to Love” di Alex Norris per L’ippocampo.

WORLD Miglior sceneggiatore

James Tynion IV, Jonathan Hickman, Tom King e Jason Aaron.
Spider-Man, Dick Grayson, Wonder Woman, Batman, il Pinguino, Wolverine, Moon Knight, Scarlet Witch, Superman, Venom… sono solo alcuni dei personaggi che questi quattro autori hanno scritto quest’anno.
Vota il tuo autore preferito del 2024.

WORLD Miglior Disegnatore

Quattro artisti, quattro stili diversi, quattro nomination.
Vota il tuo disegnatore preferito del 2024.

WORLD Miglior autore unico vs.2

Quattro talenti unici, capaci di narrare con forza e poesia… quattro artisti completi che hanno saputo caratterizzare questo 2024: Paco Roca con “L’abisso dell’oblio”, Daniel Cuello con “Piovono Corvi”, Elene Usdin con “René-e addormentata nel bosco” e Yi Yang con “Comet Club”.
Vota il tuo autore preferito del 2024.

Qui la recensione di “L’abisso dell’oblio”
Qui la recensione di “Piovono Corvi”
Qui la recensione di “René-e addormentata nel bosco”
Qui la recensione di “Comet Club” di Yi Yang

titoli sezione oriente scaled
Oriente Miglior Manga eo Manhwa

Il cofanetto di Taiyo Matsumoto, un toccante requiem a fumetti per un uomo di mezza età angosciato, perso e alla deriva della vita. DanDaDan e l’arco delle Idol Bambine: dopo l’epica Battaglia per la terra si torna al più puro assurdo con scuole-golem, e musicisti shinto-metallari. Akane Banashi e La battaglia degli Zenza: sfida a 4 (in realtà 3 + vittima sacrificale) tra diversissime personalità ciascuna con i suoi motivi per vincere. Oshi no Ko e il film della vendetta: inizia e finisce la realizzazione del film su Ai Hoshino, la più grande delle idol, la più bugiarda… sulla sua vita, sulla sua morte, sul suo assassino.
Vota il tuo manga preferito del 2024.

Qui la recensione di “DanDaDan”
Qui la recensione di “Tokyo Higoro”
Qui la recensione di “Akane Banashi”
Qui la recensione di “Oshi no Ko”

Oriente Miglior sceneggiatore

Ecco le nomination per il premio di Miglior Miglior sceneggiatore Manga e/o Manhwa 2024: Natsu Hyuuga per Il monologo della speziale, Yukinobu Tatsu per DanDaDan, Aka Akasaka per Oshi no Ko e Yuki Suenaga per Akane Banashi.
Vota il tuo mangaka preferito del 2024.

Oriente Miglior disegnatore

Ecco le nomination per il premio di Miglior disegnatore Manga e/o Manhwa 2024: Nekokurage per Il monologo della speziale, Takamasa Moue per Akane Banashi, Mengo Yokohari per Oshi no Ko e Nanashi per Non tormentarmi Nagatoro.
Vota il tuo disegnatore manga preferito del 2024.

Oriente Miglior Autore unico

Ecco le nomination per il premio di Miglior autore unico (o Miglior autrice unica) per la categoria Manga e/o Manhwa 2024: Taiyo Matsumoto per Tokyo Higoro, Keum Suk Gendry-Kim per La stagione delle piogge, Naoki Urasawa per Asadora e Hiromu Arakawa per Yomi no Tsugai.
Vota il tuo preferito o la tua preferita del 2024.

Oriente Miglior personaggio maschile

Il miglior personaggio maschile per la categoria Manga e/o Manhwa 2024: Jinshi di Il monologo della speziale, Acqua di Oshi no ko, Yuzu di Yomi no Tsugai e Okarun di DanDaDan.
Vota il tuo personaggio maschile preferito del 2024.

Oriente Personaggio Femminile dellanno

Il miglior personaggio femminile per la categoria Manga e/o Manhwa 2024: Ruby di Oshi no Ko, Momo Ayase di DanDaDan,
MaoMao di Il monologo della speziale e Akane di Akane Banashi.
Vota il tuo personaggio femminile preferito del 2024.

Oriente miglior mostro cattivo

Concludiamo questa lunghissima selezione di personaggi con il miglior Cattivo / Mostro per la categoria Manga e/o Manhwa 2024: Kaiju n°9 di Kaiju n°8, Acrobatic Silky e Reiko Kashima di DanDaDan e Sukuna per Jujutsu Kaisen.
Vota il tuo preferito del 2024.

FAQ

Ho votato, adesso cosa devo fare?
Null’altro se non aspettare fino ai primi di febbraio, quando annunceremo i vincitori.

Posso votare per più candidati nella stessa categoria?
No, puoi votare un solo candidato per ogni categoria, non essere ingordo. Scegli con attenzione!

Cosa succede se cambio idea dopo aver votato?
Una volta espresso il voto, non è possibile modificarlo.

Perché devo scegliere tra solo quattro candidati? Non potevate aggiungerne di più?
No, perché il nostro webmaster non voleva impazzire ad impaginare più di quattro immagini. Con cinque gli veniva brutto il layout e con sei le immagini gli venivano troppo piccole. E noi non vogliamo infastidire troppo il nostro webmaster.

Chi ha scelto questi candidati? Li avete estratti a sorte?
No, la selezione è stata effettuata dalla Redazione in base a criteri all’avanguardia: abbiamo creato una pista molto complessa lunga 134 metri. Abbiamo preso decine di Microtus agrestis, abbiamo legato loro dei biglietti con i nomi dei candidati e selezionato, per ogni categoria, solo i nomi dei primi quattro Microtus agrestis che sono arrivati al traguardo.

Come posso essere sicuro che i voti non siano truccati?
I voti sono truccati.

Perché non posso vedere i risultati subito dopo aver votato?
Perché i voti sono truccati.

Perché devo fidarmi della Redazione? Siete davvero imparziali?
Certo! Siamo completamente trasaparenti in tutto, infatti vi abbiamo già detto che i voti sono truccati. Cos’altro possiamo fare per rassicurarvi?

È possibile hackerare il sondaggio per far vincere il mio preferito?
No, non serve. I voti sono già truccati.

Cosa fate con i dati raccolti? Mi troverò sommerso da e-mail pubblicitarie?
No, tutti i voti vengono catalogati come “anonymus”. Non abbiamo neppure la pubblicità sul sito, non ci interessano né i tuoi dati né i soldi, noi vogliamo solo il Potere!!!

Se clicco ripetutamente sul tasto “Vota”, il sistema pensa che sto cercando di comunicare in codice Morse?
Potrebbe pensarlo, ma di grazia, spiegaci… perché dovresti farlo?

Posso votare in base al segno zodiacale del candidato?
Certo! Ma per una votazione più accurata devi considerare anche il segno dell’Ofiuco.

Posso votare contro un candidato invece che a favore?
Quest’anno no, ma se sarete in tanti a richiederlo l’anno prossimo istituiremo il voto di vendetta.

Posso votare per me stesso anche se non sono tra i candidati?
Certo, puoi scrivere il tuo nome a penna sul monitor sotto i candidati già presenti.

Se non mi piace nessuno dei candidati, posso aggiungere un nome alternativo?
No, ma puoi mandare una e-mail a amici.ubcfumetti@gmail.com con le tue segnalazioni, ne terremo conto per il futuro. Ormai a ‘sto giro è andata.

Avete messo questi candidati per fare pubblicità a qualcuno?
No, nessun interesse personale / economico. La nostra è banale simpatia / antipatia. Siamo persone semplici, noi.

Non avete inserito la categoria “Vattelapesca” / il fumetto “Bellissimissimo”, perché?
Perché la selezione delle categorie e dei candidati è stata effettuata dalla Redazione e la Redazione non segue, nelle sue scelte, i normali processi logici della natura umana.

Ma così non va bene, protesto!
Hai presente quando dicevamo che non prendiamo i vostri dati e che quindi non sappiamo chi siete? Bene, mentivamo: lo sappiamo e verremo a cercarti…

Posso suggerirvi altre categorie per i premi?
No.

Potete anticiparci quali sono gli atri premi che assegnerete?
No.

Saremo invitati alla cerimonia di premiazione?
No. 

Perché non ci sono premi di consolazione?
Perché la sconfitta è già un premio, ti insegna l’umiltà.

La Redazione

La redazione può esistere o non esistere, ma non potrete mai verificarlo! Il gatto di Schrödinger ci spiccia casa!

Articolo precedente

Dylan Dog Old Boy n.27 “Quel che resta di Barry” e “Un orrore come tanti”

Prossimo Articolo

Kalya n.9
“Nel regno dei Gjaldest”

Ultimi Articoli Blog

Sanctuary

Approfondimenti e schede di tutte le storie di Sanctuary…