Biografia e analisi di Napoleone, il fumetto di Carlo Ambrosini…
Demon Slave: ma perché?
Ci sono momenti in cui proprio non ce la si fa.…
Ci sono momenti in cui proprio non ce la si fa.…
Biografia e analisi di Napoleone, il fumetto di Carlo Ambrosini…
Una riflessione tra l'opera di Taniguchi e Moebius, Star Trek ed etica della scienza.…
Leggere Dylan Dog, da che albo cominciare?…
Cari lettori, è con estremo piacere che annunciamo la nascita dell’Associazione di Promozione Sociale Amici di uBC Fumetti.…
Una selezione dei fumetti più interessanti pubblicati nell'ultimo periodo in Italia | Selezione del 20 Maggio 2022…
Nel 1992, i fumetti scritti da Robin Wood per l'Eura aumentano in maniera esponenziale: eccone il riepilogo…
Le tavole dei grandi artisti che hanno fatto la storia del fumetto. Selezione di Maggio 2022…
Panoramica sulla ventina di collaterali che sono apparsi in edicola nel 2015…
La scheda dello sceneggiatore di BD più prolifico degli ultimi decenni…
Una selezione dei fumetti più interessanti pubblicati nell'ultimo periodo in Italia | Selezione del 6 Maggio 2022…
Consueta rassegna annuale dei fumetti scritti da Robin Wood per l'Eura: esaminiamo la produzione del 1991…
L'ennesima collana di Repubblica dedicata alle ristampe di Tex…
Sintesi per ex-lettori nostalgici di quello che è capitato dopo l'ultima storia di Nolitta.…
AltroCronache Birmane di Guy Delisle…
Continue ReadingDalla nostra storia, Fabrizio celebra i venti anni di uno splendido sessantenne…
Continue ReadingUn terzo di capolavoro non fa un capolavoro intero ma è comunque…
Dal Blog al Fumetto (d’autore)…
Riflessioni ex-post sull'edizione 2017 della Fiera del Fumetto Torinese.…
Quando tre bugie si incontrano e mettono su famiglia…
Panoramica sulla ventina di collaterali che sono apparsi in edicola nel 2015…
Aristea Bertasi, ovvero Tea Bonelli: la pioniera della casa editrice…