La mia scoperta del capolavoro di Gino D'Antonio, con vent'anni di ritardo…
Debuttano le Short Review!
Brevi segnalazioni sul – e dal – mondo dei fumetti…
Brevi segnalazioni sul – e dal – mondo dei fumetti…
Una selezione dei fumetti più interessanti pubblicati nell'ultimo periodo in Italia | 22 settembre 23…
La mia scoperta del capolavoro di Gino D'Antonio, con vent'anni di ritardo…
Il nuovo manga di Hiromu Arakawa, tra spiriti della tradizione Giapponese e giochi di potere…
Recensione di Martin Mystère n.401 "L'esperimento del dottor Mesmer" e Martin Mystère n.402 "La sequenza dell'immortalità"…
Incontro digitale con la disegnatrice Anna Lazzarini per un focus su Legs Weaver…
Breve commento al numero celebrativo di Julia di Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero e Luigi Pittaluga…
Le atmosfere di Dino Buzzati rivivono nelle indagini del giornalista detective Odino Buzzi, a cura di Zilio e Artusi…
L'analisi degli albi con cui Sergio Bonelli-Guido Nolitta concluse la serie mensile di Mister No…
Taiyô Matsumoto e Tetsuya Toyoda. Autori, come Jiro Taniguchi che, nel mio pantheon personale, gli si avvicinano e quasi gli contendono il…
L'articolo collettivo con il quale avevamo commentato la chiusura della serie mensile di Mister No…
Nel 2000, Robin Wood sull'Eura batte di nuovo ogni record... o no?…
Una selezione dei fumetti più interessanti pubblicati nell'ultimo periodo in Italia | 1° settembre 23…
Tutte le fasi del ciclo che nella seconda metà degli anni '90 cercò di rivitalizzare la creatura di Guido Nolitta…
La nostra guida per orientarsi fra le uscite editoriali, una raccolta di suggerimenti tra i fumetti orientali più interessanti consigliati nel trascorso 2022…
Dagli anni '90... leggermente fuori tempo massimo.…
Dove si discute di autori, di personaggi e di amore…
Un classico dello shonen dal destino sfortunato…
Una chiacchierata sull'onda dei ricordi, ri-sfogliando un classico di Nolitta & Ferri…
Continue ReadingLa nostra recensione del Dylan Dog n.441 "La congiura dei colpevoli" di Luigi Mignacco e Fernando Caretta…
Continue ReadingReportage del nostro inviato alle mostre di Lucca Comics & Games 2022…
Analisi di Dylan Dog 383…
Commento a Dylan Dog n.379 di Gigi Simeoni e Bruno Brindisi…
Il primo incontro tra Kit Willer e Manuela Montoya in una storia…
Unflattening, una tesi di Dottorato ideata come un fumetto. Un inno al…
Trasposizione a fumetti di un romanzo di D'Adamo in cui si racconta…
La lunga redenzione di Sergej Orloff…
AltroIl sorprendente debutto di due nuovi autori sulla serie regolare di Tex…
Gli Zagor fuoriserie e chi li ha fatti / in versi endecasillabi ritratti…
La nostra recensione del quarto Dylan Dog Color Fest dedicato a Groucho…
La nostra recensione dello Speciale Dampyr n.18…
Un allegato domenicale disneyano del 1997, dedicato ai più giovani…
Un classico Disney anni Sessanta di Romano Scarpa…
Un'altra riscoperta disneyana datata 1961, stavolta a opera del Maestro Romano Scarpa…
Marco Nucci ci racconta la sfida che è stata scrivere questo nuovo capitolo della saga Topolino e la spada di ghiaccio di…
Una tranquilla giornata estiva da trascorrere in spiaggia si trasforma in un incubo ad occhi aperti per i villeggianti, di fronte ai misteri dell'esistenza umana.…
Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso raccontano il più grande furto del XX secolo…
I nati degli anni '80 alla resa dei conti con i propri valori…
E tanto tempo per leggere porta addirittura ad un articolo in due parti…