Report della nostra esperienza alla manifestazione piemontese…
Continue ReadingReport della nostra esperienza alla manifestazione piemontese…
Continue ReadingGli irregolari di Baker Street al servizio di Sherlock Holmes…
La nuova (e forse ultima) avventura di Max Fridman, il personaggio creato…
Recensione della storia di Julia di Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero e Paolo Di Clemente…
I prodromi del cross-over tra Martin Mystère & Nathan Never…
Da Christopher Priest e Carlo Pagulayan, il viaggio interiore dell’uomo d’acciaio…
Il Detective dell’Impossibile alla ricerca della fonte della giovinezza…
Prosegue la storia di Capitan America con il terzo ed ultimo ritorno di Jack Kirby…
Molti "pro" e pochi "contro"…
Il graphic novel fiume d'esordio di Emil Ferris…
Recensione del Martin Mystère n.419 "La stanza 217" e n.420 "Il ballo dei morti" di Gianmaria Contro e Alfredo Orlandi…
Le storie degli anni '70 che hanno creato il mio immaginario fumettistico…
Le Short Review pubblicate questa settimana su uBC…
Le storie degli anni '70 che hanno creato il mio immaginario fumettistico…
Le tavole dei grandi artisti che hanno fatto la storia del fumetto. Selezione di Marzo 2025…
Una curiosa collana "didattica" made in Japan…
Passione, dedizione ed un ottimo senso sia del dramma che dell'umorismo nel manga di Yuki Suenaga e Takamasa Moue.…
La nostra recensione di Sensor, il manga horror soprannaturale di Junji Ito…
“Shiori io volevo salvare te e invece sei stata tu a salvare me”…
Marco Gervasio ci racconta aneddoti, origini e segreti di Fantomius e Paperbridge…
Continue ReadingNel 2019 Gianfranco Manfredi e Darko Perovic realizzano una miniserie in 4 albi con il ritorno di Magico Vento…
Continue ReadingL'analisi degli albi con cui Sergio Bonelli-Guido Nolitta concluse la serie mensile…
La nostra recensione degli albi di Martin Mystère n.383 Ritorno a Slumberland…
Recensione dell'avventura in tre parti di Alex Dante, Giulio Giordano e Salvatore…
La nostra recensione dello Speciale Tex Yellow Bird di Giorgio Giusfredi e…
Un fumetto da odiare…
Tunué riedita "I solchi del destino", opera di Paco Roca che ricostruisce…
Dallo scrigno dei ricordi, una bella storia scritta da Attilio Mazzanti e disegnata da Luciano Gatto…
AltroLa recente trilogia caraibica di Zagor e il gradimento delle trasferte da parte dei lettori…
Lo sguardo di Bilotta accompagna Dylan e Opal attraverso uno, nessuno e centomila sentimenti…
Claudio Falco e Simone Delladio per un'opera corale tra lirica e orrore…
Recensione e confronto di Dylan Dog n. 387 Che regni il caos! e Dylan Dog Color Fest n. 27 Il male infinito…
L'ennesimo collaterale Disney del Gruppo RCS, stavolta dedicato ai più giovani…
Una nuova collana Disney, stavolta dedicata alla storia dell'uomo dalla preistoria ai giorni nostri…
L'esordio del Corriere della Sera nel settore dei collaterali a fumetti…
Segnaliamo con piacere un'iniziativa collaterale "pionieristica", apparsa nelle edicole più di trent'anni fa…
Un fumetto da odiare…
L'esordio come autore completo di Mattia Surroz nel 2023, con un graphic novel per Sergio Bonelli Editore…
Dieci sconosciuti vengono riuniti da un misterioso insegnante per un corso gratuito di recitazione…
Ilaria Palleschi con Conforme racconta la storia di Nico e Marisol, due sorelle dalle esistenze opposte, fino a quando il destino non rimescolerà le carte…