Zagor Top 5… + 5: la rubrica raddoppia!

//
6 mins read

Quando, tre mesi fa, ho lanciato questa rubrica, NON avevo messo in preventivo un’obiezione che praticamente tutti coloro che hanno partecipato finora al sondaggio mi hanno posto, e che si può riassumere così:

“Soltanto 5 voti? Sono troppo pochi! Con 5 voti verranno sempre e solo scelte storie della Golden Age o comunque storie di Nolitta!”

A tutti ho pazientemente spiegato che sì, ero perfettamente cosciente che 5 storie da votare erano poche e che io per primo avevo escluso dalle mie preferite due capolavori come Libertà o morte e La rabbia degli Osages, MA proporre una “Zagor Top 7” o “Top 8” mi suonava davvero male e quindi la soluzione migliore sarebbe stata una “Zagor Top 10”… PERÒ chiedere – soprattutto agli autori, sempre molto indaffarati – di scrivere, praticamente, DIECI mini-recensioni avrebbe dissuaso molti dal partecipare e/o avrebbe provocato un allungamento dei tempi nella messa a punto e nell’invio delle classifiche personali.

Come conciliare, quindi, questo desiderio di ampliare i voti evitando gli inconvenienti legati, appunto, alla fornitura di motivazioni per ogni storia? Alcuni partecipanti – soprattutto per “evitare” il predominio quasi totale di storie nolittiane – mi hanno proposto soluzioni creative ma, secondo me, poco applicabili: ad esempio, una storia per ogni centuria di Zagor (ma diventerebbero 7 in totale e verrebbero esclusi tutti gli albi “extra”), oppure una storia al massimo per ogni autore o, addirittura, una classifica SOLO per storie non nolittiane…

Dopo averci pensato a lungo ed essermi consultato con il resto della redazione di uBC, ho ipotizzato una soluzione di compromesso:
* La rubrica continua a chiamarsi “Zagor Top 5”, E
* Le storie da indicare e motivare restano 5, MA
* Il partecipante, SE VUOLE, può indicare anche ALTRE 5 storie degne di menzione, SENZA motivazioni.
In questo modo verrebbe raddoppiata la quantità di storie votabili, ampliando di conseguenza il “bacino di scelta”.

Per capire quanto questa soluzione fosse valida, ho pensato di ricontattare chi aveva già votato, spiegando che aveva la possibilità di votare altre 5 storie, senza fretta: ero proprio curioso di vedere le reazioni alla proposta. Ho inviato il mio messaggio di sabato mattina… e nel giro di 2-3 ore praticamente TUTTI si sono mostrati entusiasti (tranne uno, come leggerete in séguito) e mi hanno inviato le loro 5 storie preferite aggiuntive 🙂

A questo punto non c’erano più ostacoli al RADDOPPIO di questa rubrica: dalla prossima votazione, quindi, chi partecipa dovrà fornire – come accaduto finora – 5 storie motivando le sue scelte e potrà (sottolineo: potrà) aggiungerne altre, fino a un massimo di 5, senza motivazioni.

Lascio quindi spazio ai voti “retroattivi” di chi aveva già partecipato (inclusi i brevi commenti in risposta al mio messaggio), iniziando dal sottoscritto e proseguendo in ordine di apparizione nella rubrica: di tutti vengono riproposte – graficamente – le storie che avevano votato in precedenza e il link all’articolo che conteneva voti e motivazioni di ciascuno. Come potrete vedere, tra le ulteriori storie votate sono naturalmente ancora molte quelle firmate da Nolitta (e disegnate da Ferri e Donatelli), però c’è maggiore spazio per qualche gioiellino pre-Golden Age – come mostrato nelle copertine qui sopra – e per storie più recenti prodotte da altri autori.



Le 5 storie aggiuntive di Marco Gremignai (il sottoscritto, insomma), curatore della rubrica.

Come dicevo all’inizio, non aver potuto indicare due storie “impegnate” come Libertà o morte e La rabbia degli Osages era un mio grande cruccio. Vi pongo adesso rimedio, aggiungendo anche tre storie più “moderne” con sceneggiatori post-nolittiani.

Libertà o morte (albi 89-92) di Nolitta & Donatelli
La rabbia degli Osages (albi 119-122) di Nolitta & Donatelli
Passaggio a Nord-Ovest (albi 345-348) di Boselli & Marcello
La palude dei forzati (albi 465-468) di Burattini & Laurenti
Le nere ali della notte (albi 525-527) di Rauch & Della Monica



Le 5 storie aggiuntive di Moreno Burattini, sceneggiatore e curatore di Zagor.

Moreno è stato uno dei più solerti nella risposta, commentando così:
Integro i miei voti ben volentieri! Non riesco a distaccarmi, però, da Guido Nolitta. Secondo me non ci sono storie di altri autori in una top ten zagoriana.

Guerra! (albi 30-32) di Nolitta & Ferri
La casa del terrore (albi 32-34) di Nolitta & Ferri
Oceano (albi 95-99) di Nolitta & Ferri
Zagor contro Supermike (albi 122-125) di Nolitta & Ferri
Zagor contro il vampiro (albi 85-87) di Nolitta & Ferri



Le 5 storie aggiuntive di Marco Verni, disegnatore di Zagor.

Anche Marco ha risposto prontamente al mio appello, non rinunciando a una simpatica battuta:
Secondo me è una buona idea ampliare la lista a 10 storie! Come vedi anche stavolta ho evitato di inserire Il cavaliere misterioso, però ti confesso che sono stato molto tentato.

La marcia della disperazione (albi 112-116) di Nolitta & Ferri/Bignotti
Tigre! (albi 136-138) di Nolitta & Ferri
Kandrax il mago (albi 129-133) di Nolitta & Ferri
Acque misteriose (albi 110-112) di Nolitta & Donatelli
La scure e la sciabola (albi 116-118) di Nolitta & Bignotti



Le 5 storie aggiuntive di Julio Schneider, traduttore di Zagor in Brasile.

Nemmeno Julio (di cui ricordo ancora il suo apporto a uBC International) si è tirato indietro:
È una buona soluzione indicare altre 5 belle storie! Niente di più facile, eccole.

La lunga marcia (albo Maxi 2), di Burattini & Chiarolla
Mohican Jack (albi 56-58), di Nolitta & Donatelli
L’uomo con il fucile (albi 336-338), di Burattini & Ferri
Seminoles (albi 43-45), di Nolitta & Donatelli
L’avvoltoio (albi 22-23), di Nolitta & Ferri



I motivi della rinuncia di Jacopo Rauch, sceneggiatore di Zagor.

Jacopo è stato cortese ma inflessibile nel rifiutare il mio invito a indicare altre storie, pregandomi di spiegarne il motivo:
Mi dispiace, Marco, ma aggiungere come “degne di menzione” altre cinque storie a scapito comunque di altre trenta o quaranta, paritetiche, non avrebbe senso.
Perché mai dovrei citare
Incubi e non Passaggio a Nord Ovest? E allora Oceano? E Acque misteriose? E Il buono e il cattivo? E La notte del diluvio? E La marcia della disperazione? E Terrore dal sesto pianeta? E La preda umana? E Indian Circus?… Buonanotte!
La verità è che più di mezza saga sarebbe “degna di menzione”. Dunque non aggiungo altro alla mia cinquina principale.



Le 5 storie aggiuntive di Marco Corbetta, blogger e forumista zagoriano.

Marco era in vacanza quel week-end 🙂 e quindi è stato l’unico a non rispondere immediatamente, giustificandosi così:
A mia discolpa per essere stato l’unico ritardatario posso affermare che un certo mio omonimo mi aveva scritto “Tranquillo, non c’è fretta!” 🙂

Ora Zero! (albi 107-109) di Nolitta & Donatelli
La stella di latta (albi 73-74) di Nolitta & Donatelli
Il ritorno del vampiro (albi 186-189) di Castelli & Ferri
Passaggio a Nord-Ovest (albi 345-348) di Boselli & Marcello
Zagor. Le origini (miniserie albi 1-6), di Burattini & AA.VV.



Le 5 storie aggiuntive di Vincenzo Oliva, redattore ed ex-direttore di uBC.

Vincenzo – cui sono legato da un’amicizia ultraventennale – è stato il più veloce di tutti nel rispondermi:
Altre 5 storie da indicare ma non devo aggiungere nulla? Si fa subito!

Odissea americana (albi 87-89) di Nolitta & Ferri
La marcia della disperazione (albi 112-116) di Nolitta & Ferri/Bignotti
La rabbia degli Osages (albi 119-122) di Nolitta & Donatelli
Il ritorno del vampiro (albi 186-189) di Castelli & Ferri
Horror Cico (albo Speciale Cico 6) di Sclavi & Gamba



Le 5 storie aggiuntive di Stefano Priarone, giornalista e curatore degli Zagor Index 1-300.

Nemmeno Stefano si è tirato indietro, rispondendomi così:
Eccoti le nuove 5 storie: tre di altri sceneggiatori importanti, la controversa storia di Sclavi con Hellingen e ancora un Nolitta (perché sì 🙂 )

Oceano (albi 95-99) di Nolitta & Ferri
Incubi (albi 275-280) di Sclavi & Ferri
Tenebre (albi 289-291) di Capone & Ferri
L’abbazia del mistero (albi 318-320) di Burattini & Ferri
Passaggio a Nord-Ovest (albi 345-348) di Boselli & Marcello



Le 5 storie aggiuntive di Diego Fantoni, direttore responsabile della rivista Zagorianità.

Concludiamo in bellezza con Diego, che ha commentato:
Integro i miei voti con cinque storie ancora di Guido Nolitta e della Golden Age, tranne Gli evasi che fa parte del periodo precedente.

La rabbia degli Osages (albi 119-122) di Nolitta & Donatelli
Kandrax il mago (albi 129-133) di Nolitta & Ferri
Tigre! (albi 136-138) di Nolitta & Ferri
Gli evasi (albi 51-53) di Nolitta & Ferri
Ora Zero! (albi 107-109) di Nolitta & Donatelli


Ed ecco la DECIMA classifica parziale, con ben 40 nuovi voti in un colpo solo! Naturalmente ai primi posti continuano a imperare storie della Golden Age, con un triplo balzo in avanti per La rabbia degli Osages; l’altra storia premiata con tre voti in questa tornata aggiuntiva è Passaggio a Nord Ovest. Curioso, invece, notare che Terrore dal sesto pianeta, dopo l’exploit iniziale (aveva iniziato questa rubrica in testa alla classifica, con 5 voti ricevuti su 5 a disposizione), ha ricevuto un unico altro voto in tre mesi…

Non dimenticate di consultare anche la classifica completa, in cui sono indicate TUTTE le storie votate finora – 47, comprese le 30 che hanno ricevuto un unico voto – e dove potrete trovare anche i dati riguardanti testi e disegni. Per gli sceneggiatori, dietro l’inarrivabile Nolitta (33 storie), si afferma decisamente al secondo posto Moreno Burattini con 6 storie, mentre Tiziano Sclavi completa il podio con 3. Per i disegnatori giganteggia Ferri (28,5 storie), seguìto da Donatelli (8,5) e Bignotti (3).

Ricordo come sempre che, a parità di punti, viene indicata per prima la storia più “vecchia”.

10 punti:
Zagor contro il vampiro ˄
9 punti:
Odissea americana ˄
8 punti:
Oceano ˄ ˄
La marcia della disperazione ˄ ˄
7 punti:
Kandrax il mago ˄ ˄
6 punti:
La rabbia degli Osages ˄ ˄ ˄
Zagor contro Supermike ˄ ˄
Terrore dal sesto pianeta
5 punti:
Zagor racconta…
Libertà o morte ˄
Tigre! ˄ ˄
Passaggio a Nord-Ovest ˄ ˄ ˄
4 punti:
Ora Zero! ˄ ˄
Il ritorno del vampiro ˄ ˄
2 punti:
L’avvoltoio ˄
L’ultimo vikingo
La palude dei forzati ˄
1 punto:
altre 30 storie

LA CLASSIFICA COMPLETA

————————
ZAGOR TOP 5 – tutti gli articoli

Marco Gremignai

L'uomo che veniva da Peccioli

Articolo precedente

I consigli di uBC Fumetti | 9 Settembre 22

Prossimo Articolo

Disney Tops Stories #4

Ultimi Articoli Blog