Zagor: le storie preferite da Julio Schneider

//
2 mins read

Come spiegato in questa intervista, l’ex collaboratore di uBC International Julio Schneider è diventato alcuni anni fa traduttore di fumetti (Bonelli, e non solo) in Brasile ma anche (e soprattutto) consulente editoriale della Mythos Editora… ed è proprio in questo ruolo che ha indicato più volte all’editore quali sono, secondo lui, le “storie migliori” di Zagor da pubblicare in albi speciali e ricorrenze particolari.

Queste sono le 5 storie zagoriane preferite da Julio.


Zagor racconta… (albi 55-56), di Nolitta & Ferri
Le origini di Zagor, la sua prima storia quando il personaggio è arrivato in Brasile – negli anni Settanta – e la prima che ho letto: un’ideale presentazione dell’eroe. Sergio Bonelli ha dichiarato che se avesse potuto (come successo all’editore brasiliano) iniziare una pubblicazione avendo a disposizione un mucchio di storie pronte tra cui scegliere, pure lui avrebbe cominciato con questa. Più di quarant’anni dopo, ho avuto il piacere di tradurla nuovamente per un’edizione speciale a colori.

La palude dei forzati (albi 465-468), di Burattini & Laurenti
Un grande racconto carcerario, con personaggi memorabili e disegni fantastici. Ricordo che, dopo aver ricevuto i quattro albi dall’Italia, iniziai il primo per leggere la storia “un po’ alla volta” come facevo di solito: beh, ho dovuto cancellare tutti i miei impegni della giornata perché non riuscivo a staccarmi dalla lettura, finché non sono arrivato alla parola “fine” in fondo al quarto albo. Quando l’editore brasiliano mi ha chiesto un suggerimento per uno speciale, la risposta è stata immediata: “La palude dei forzati!” – poi pubblicata in due corposi albi.

L’inferno dei vivi (albi 20-21), di Nolitta & Ferri
Un’avventura carceraria, drammatica, che ha reso Hellgate un luogo “storico” nella saga zagoriana. Ha un unico difetto, cioè quello di esaurirsi in poche pagine, se pensiamo alla lunghezza di altre storie memorabili. Uscita in Brasile a colori, con testi miei.

Odissea americana (albi 87-89), di Nolitta & Ferri
Il vero e proprio compendio della serie, un’avventura che presenta un po’ tutte le caratteristiche di Zagor: è quella che consiglio a chi non conosce il personaggio e mi domanda “Da dove potrei iniziare?”. Anche questa storia è uscita da noi in veste speciale e a colori, da un mio suggerimento, per celebrare i 40 anni della serie in Brasile. Sulla copertina, da un mio commento nei redazionali dell’albo, l’editore ha inserito lo strillo “La migliore storia di Zagor di tutti i tempi”.

Zagor contro il vampiro (albi 85-87), di Nolitta & Ferri
Memorabile e impattante sin dalle prime pagine, con una grande dose di suspense e – come recita il titolo del primo albo dell’avventura – angoscia, per tacere della presenza del grande Christopher Lee: memorabile anche l’iconica copertina del n° 86, con una scena che non c’è nella storia. Tra breve tornerà in Brasile in uno speciale a colori, con testi miei (e con la copertina “iconica”).

Riepiloghiamo quindi la Top 5 di Julio:
Zagor racconta…
La palude dei forzati
L’inferno dei vivi
Odissea americana
Zagor contro il vampiro

Quattro storie sono firmate Nolitta & Ferri, mentre la quinta vede l’esordio in questo “sondaggio” di Moreno Burattini ai testi e di Mauro Laurenti ai disegni.

Ed ecco la QUARTA classifica parziale, con Zagor contro il vampiro e Odissea americana che allungano ai primi posti:
(ricordo che, a parità di punti, viene indicata per prima la storia più “vecchia”)

7 punti:
Zagor contro il vampiro ˄
6 punti:
Odissea americana ˄
5 punti:
La marcia della disperazione
Terrore dal sesto pianeta
4 punti:
Zagor racconta… ˄
Oceano
Zagor contro Supermike
3 punti:
Libertà o morte
La rabbia degli Osages
Kandrax il mago
2 punti:
Ora Zero!
Tigre!
Passaggio a Nord-Ovest
1 punto:
altre 9 storie

LA CLASSIFICA COMPLETA

————————
ZAGOR TOP 5 – tutti gli articoli

Marco Gremignai

L'uomo che veniva da Peccioli

Articolo precedente

Gag a gogò

Prossimo Articolo

Tenken – Reincarnato in una spada: l’Isekai ha rotto…

Ultimi Articoli Blog