Prima di diventare disegnatore di Zagor dal 2002, Marco Verni ne era già un grande appassionato, al punto da essere definito “lettore zagoriano tipo” da Sergio Bonelli e Moreno Burattini, come spiegato in questa intervista che ci ha concesso qualche tempo fa. Marco mi ha espressamente chiesto di poter assegnare un voto “collettivo” a TUTTE le storie firmate Guido Nolitta, in modo da poter poi indicare quattro storie scritte da altri autori, ma gli ho spiegato che non era possibile 🙂
Queste sono le 5 storie zagoriane preferite da Marco.
Zagor contro il vampiro (albi 85-87), di Nolitta & Ferri
Iniziai ad acquistare Zagor col n° 105 inedito e il n° 45 ristampa (la famosa “scritta rossa”): all’epoca non era possibile richiedere gli arretrati, ma potevi trovare nelle edicole, soprattutto nel periodo estivo, gli albi fino al 45… per quelli dal 45 al 105 avrei dovuto attendere le ristampe per cinque anni, mese per mese. A me capitò di trovare a casa di un’amica di mia madre lo Zenith n° 137 (appunto, Zagor contro il vampiro) e potei leggerlo sapendo che i miei coetanei avrebbero dovuto attendere circa tre anni per poterlo fare con la ristampa… probabilmente questo aneddoto rese ancor più mitico quell’albo, che comunque rimane un capolavoro di sceneggiatura – e con i disegni di un Ferri al top della sua bravura.
Ora Zero! (albi 107-109), di Nolitta & Donatelli
Per me è la miglior storia con Hellingen, anche qui un capolavoro di sceneggiatura con un crescendo di ansia e tensione resi alla perfezione dal bravissimo Franco Donatelli, a volte troppo sottovalutato e trascurato: il suo Hellingen è più inquietante di quello di Ferri e a volte ci si dimentica che – pur non avendo un disegno molto dettagliato e appariscente – Donatelli era un maestro nel raccontare (e il fumetto è questo, altrimenti si fa illustrazione).
Libertà o morte (albi 89-92), di Nolitta & Donatelli
Anche qui vale quello che ho scritto per Ora Zero, con l’aggiunta di quella che sarà la caratteristica principale dello Zagor nolittiano (di cui tutti noi ci siamo innamorati): il finale amaro dove il nostro eroe, pur facendo tutto quello che può, deve accettare la sconfitta e veder morire gli amici che non è riuscito a salvare.
La rabbia degli Osages (albi 119-122), di Nolitta & Donatelli
Per questa storia valgono esattamente le stesse considerazioni che ho scritto per Libertà o morte, soprattutto per quanto riguarda il finale e lo Zagor “sconfitto”.
Zagor contro Supermike (albi 122-125), di Nolitta & Ferri
Come ultima storia della Top 5, visto che non posso votarne di più, avevo in ballottaggio anche Odissea Americana e La marcia della disperazione, ma ho scelto questa perché da bambino (e anche ora che sono grande) mi accorsi che Supermike era l’unico villain che aveva veramente messo in difficoltà il nostro eroe, in preda a vere e proprie crisi isteriche e scatti d’ira – che Cico doveva subire – perché si rendeva conto che il suo antagonista era sbruffone e arrogante ma poteva essere davvero più bravo di lui. Ciò che più apprezzai in Nolitta è che fu così bravo da rendere l’antagonista in questione talmente presuntuoso da risultare persino simpatico (un po’ come il Gastone di Paperino… a cui Mike Gordon assomiglia pure un po’!)
Riepiloghiamo quindi la Top 5 di Marco:
Zagor contro il vampiro
Ora Zero!
Libertà o morte
La rabbia degli Osages
Zagor contro Supermike
Anche in questo caso, come già successo per Moreno Burattini, tutte le storie sono firmate Nolitta, mentre ai disegni (un po’ a sorpresa) c’è una leggera prevalenza per Donatelli rispetto a Ferri.
Ed ecco la TERZA classifica parziale, con Zagor contro il vampiro che conquista il primo posto in solitaria:
(ricordo che, a parità di punti, viene indicata per prima la storia più “vecchia”)
6 punti:
Zagor contro il vampiro ˄
5 punti:
Odissea americana
La marcia della disperazione
Terrore dal sesto pianeta
4 punti:
Oceano
Zagor contro Supermike ˄
3 punti:
Zagor racconta…
Libertà o morte ˄
La rabbia degli Osages ˄
Kandrax il mago
2 punti:
Ora Zero! ˄
Tigre!
Passaggio a Nord-Ovest
1 punto:
altre 7 storie
————————
ZAGOR TOP 5 – tutti gli articoli