Leggo Zagor da cinquant’anni esatti, visto che il mio primo ricordo “cosciente” di un suo albo nelle mie mani risale a giugno 1972, quando mio fratello acquistò il n° 84 Indian Circus, eccezionalmente a colori. E come tutti ormai sapranno, leggendo ciò che scrivo su uBC, Zagor è anche il mio fumetto del cuore (sempre sia lode a Sergio Bonelli che l’ha creato, con lo pseudonimo Guido Nolitta): colgo sempre qualsiasi occasione per parlarne, con interviste agli autori oppure con articoli nelle mie rubriche – in primis, naturalmente, Bonelli forever.
Le 7 storie preferite dai lettori che scrissero alla Bonelli erano le seguenti:
Terrore dal sesto pianeta (albi 178-182), di Nolitta & Ferri/Bignotti
Kandrax il mago (albi 129-133), di Nolitta & Ferri
Zagor contro Supermike (albi 122-125), di Nolitta & Ferri
Tigre! (albi 136-138), di Nolitta & Ferri
L’ultimo vikingo (albi 170-172), di Nolitta & Segna
Il vendicatore alato (albi 167-169), di Nolitta & Ferri
Zagor contro il vampiro (albi 85-87), di Nolitta & Ferri
Ecco le 12 storie indicate da Bonelli:
Odissea americana (albi 87-89), di Nolitta & Ferri
Zagor racconta… (albi 55-56), di Nolitta & Ferri
Kandrax il mago
Zagor contro il vampiro
Terrore dal sesto pianeta
L’avvoltoio (albi 22-23), di Nolitta & Ferri
Oceano (albi 95-99), di Nolitta & Ferri
La mano di Allah (albi 75-76), di Nolitta & Ferri
I sei della “Blue Star” (albi 68-70), di Nolitta & Ferri
Ramath il fakiro (albi 62-65), di Nolitta & Ferri/Donatelli
La marcia della disperazione (albi 112-116), di Nolitta & Ferri/Bignotti
Tigre!
Le 10 storie preferite dai nostri lettori erano le seguenti (incluse due tipicamente “impegnate”, disegnate da Donatelli, che erano sorprendentemente – per me – assenti nell’elenco di Bonelli):
La marcia della disperazione
Zagor contro il vampiro
Odissea americana
Zagor contro Supermike
Zagor racconta…
Terrore dal sesto pianeta
La rabbia degli Osages (albi 119-122), di Nolitta & Donatelli
Oceano
Libertà o morte (albi 89-92), di Nolitta & Donatelli
Passaggio a Nord-Ovest (albi 345-348), di Boselli & Marcello
Le 10 storie in questione erano:
La marcia della disperazione
Zagor racconta…
Terrore dal sesto pianeta
Odissea americana
Oceano
Libertà o morte
Zagor contro il vampiro
Kandrax il mago
Zagor contro Supermike
Passaggio a Nord-Ovest
Questi quattro – ampi – elenchi costituiscono la base di partenza che verrà via via integrata dalle Top 5 personali dei partecipanti al mini-sondaggio. Naturalmente, indicare SOLO cinque storie potrà risultare abbastanza difficile: me ne sono reso conto io per primo, quando ho pensato a quali avrei scelto e dovendo alla fine escludere le due storie “impegnate” disegnate da Donatelli di cui parlavo poco fa… Eh sì, perché sarò io stesso a inaugurare le votazioni per questa rubrica con le mie 5 storie preferite (ricordo che ad ogni storia indicata verrà comunque assegnato un punto, senza distinzioni), riservandomi un unico privilegio rispetto a tutti gli altri che parteciperanno: quello di non motivare le mie scelte. In realtà, le mie motivazioni possono essere riassunte da una semplice constatazione: essendo un nolittiano (e un ferriano) della prima ora, era inevitabile che nelle mie preferenze fossero incluse quattro storie della cosiddetta Golden Age nonché quella con cui Bonelli/Nolitta disse addio al personaggio nel 1980.
La mia personale Top 5:
La marcia della disperazione
Odissea americana
Terrore dal sesto pianeta
Oceano
Zagor contro il vampiro
La PRIMA classifica parziale include quindi le seguenti storie:
(a parità di punti, viene indicata per prima la storia più “vecchia”)
5 punti:
Zagor contro il vampiro
Terrore dal sesto pianeta
4 punti:
Odissea americana
Oceano
La marcia della disperazione
3 punti:
Zagor racconta…
Zagor contro Supermike
Kandrax il mago
2 punti:
Libertà o morte
Tigre!
Passaggio a Nord-Ovest
1 punto:
altre 7 storie
Questa è la base di partenza: dal prossimo articolo la parola sarà lasciata esclusivamente all’interpellato di turno. Unica regola: per quanto possibile, dovrà indicare (e motivare) le 5 storie “di pancia”, sulla base delle sue preferenze strettamente personali. I primi addetti ai lavori sono quelli che ho intervistato per uBC negli ultimi anni, a partire doverosamente dall’attuale curatore Moreno Burattini.
Restate sintonizzati: ci rivedremo presto.
PS: è curioso che, MESI dopo l’inizio di questa rubrica, un appassionato zagoriano mi abbia segnalato un altro sondaggio “storico” che avrebbe potuto – a buonissimo diritto – far parte della base di partenza della classifica e che, inoltre, era apparso esattamente CINQUANTA anni prima la stesura di questo articolo… Ne ho parlato in questo articolo (ringrazio ancora l’amico Pietro Andreani che mi ha ricordato quel sondaggio e mi ha fornito alcune preziose scansioni).
————————
ZAGOR TOP 5 – tutti gli articoli