A proposito di sondaggi bonelliani…

//
3 mins read

Il “sondaggio dimenticato” di Zagor (risalente al 1972 e riscoperto grazie al nostro lettore Pietro Andreani), di cui ho parlato in questo articolo nella rubrica Zagor Top 5, ha suscitato un grande interesse nei nostri naviganti. Uno di loro, in particolare, il blogger Joe7, ne ha parlato in un articolo del suo blog avviando poi una sorta di “collaborazione incrociata” con il nostro sito, tramite lo scambio di scansioni e opinioni riguardanti un altro sondaggio bonelliano: quello, molto più famoso, risalente al 1981 e che si rivolgeva, oltre che ai lettori di Zagor, anche a quelli di Tex e di Mister No.

Facciamo un salto indietro di oltre quarant’anni. A febbraio e marzo 1981, in quarta di copertina degli albi dei tre personaggi bonelliani che, in quel momento, riscuotevano più successo, furono pubblicate sei domande: gli albi interessati erano, rispettivamente, i numeri 244-245 di Tex, 187-188 di Zagor e 69-70 di Mister No, mentre le domande chiedevano – stringendo all’osso – di indicare:
1) almeno tre albi particolarmente apprezzati negli ultimi 5 anni,
2) almeno tre albi particolarmente deludenti negli ultimi 5 anni,
3) i personaggi “di contorno” preferiti,
4) gli altri eroi bonelliani preferiti,
5) il genere preferito per un’eventuale nuova serie, e
6) la reazione in caso di eventuali pagine aggiuntive dedicate alla pubblicità.
Se i partecipanti al sondaggio zagoriano del 1972 avevano ricevuto una copia del n° 84 a colori, quelli di questo sondaggio avrebbero ricevuto un portachiavi del personaggio votato.

Già ad aprile, su tutte e tre le collane apparve un ringraziamento – con un’immagine disegnata da Vincenzo Monti che abbiamo rielaborato per la nostra copertina – per le “decine di migliaia di lettere” ricevute: la tempistica dell’annuncio sembrava quanto meno prematura e, a posteriori, si rivelò quasi una beffa per i lettori… che infatti, nonostante le promesse di pubblicare i risultati “entro quest’anno”, per Tex e Zagor dovettero poi aspettare fin quasi alla fine dell’anno successivo. I risultati, infatti, vennero pubblicati a ottobre nei numeri 264 di Tex e 207 di Zagor, mentre quelli di Mister No (i cui votanti erano stati meno numerosi) erano già apparsi a maggio, sul numero 84.
I motivi di un ritardo così lungo? La valanga di lettere ricevute, come dicevamo: oltre 30.000 in totale, di cui 17.000 circa per Tex, 9.000 circa per Zagor e quasi 4.000 per Mister No. La spiegazione sembrava però deboluccia, di fronte ai VENTI (!) mesi trascorsi – davvero troppi, visto che per il sondaggio zagoriano del 1972 erano bastati tre mesi tra il lancio del sondaggio e la pubblicazione dei voti di quasi 7.000 partecipanti…

Cliccando sulle immagini presenti in questa pagina potrete leggere in dettaglio le risposte a tutti e tre i sondaggi, mentre vi rimando ai singoli articoli di Joe7 – accessibili dai link in calce a questo articolo – per alcune considerazioni molto interessanti e approfondite, soprattutto sulla “schizofrenia” di alcuni dei voti (e, in generale, delle preferenze accordate dai partecipanti) o sulla limitazione agli ultimi cinque anni per la scelta delle storie tra cui votare. Va ricordato, per la precisione, che tale limitazione temporale:
a) non si applicava a Mister No, apparso in edicola da meno di sei anni (e per fortuna, altrimenti un’ottima storia come L’ultimo cangaceiro sarebbe stata esclusa per pochi mesi) e
b) non impedì ai lettori dello Spirito con la scure di votare Zagor contro Supermike (risalente al 1975) e, soprattutto, Zagor contro il vampiro, pubblicata ben NOVE anni prima…
Voglio però soffermarmi su una considerazione che feci a suo tempo, vedendo le risposte un po’ “contraddittorie” sulle storie più apprezzate o più deludenti di Zagor: ero infatti rimasto sorpreso dal fatto che una storia come Il sigillo dell’imperatore fosse tra quelle deludenti e una come L’ultimo vikingo apparisse in entrambe le classifiche.
La spiegazione che mi diedi, quarant’anni fa, fu che le domande del sondaggio erano state mal formulate: si chiedeva, infatti, di indicare “almeno tre albi” e NON “almeno tre storie”… ciò avrebbe quindi giustificato i voti bivalenti raccolti da una stessa storia, con Banditi senza volto – albo introduttivo piuttosto interlocutorio – valutato negativamente, mentre il climax decisamente trascinante de L’ultimo vikingo riscuoteva i giudizi positivi dei partecipanti. Spiegazione possibile, certo, ma che non dissipava la mia sorpresa sulla valutazione de La taverna del gufo. Forse i voti negativi erano provocati dal fatto che l’albo conteneva “soltanto” la lunga gag “Indovinala Grillo”? Eppure Trampy era un personaggio di contorno molto apprezzato… insomma, non trovavo una risposta soddisfacente.
Il dubbio su queste contraddizioni svanì quando, alcuni mesi dopo (ero rimasto indietro con le mie letture), lessi i risultati texiani, in cui ben TRE albi apparivano in entrambe le classifiche, senza quindi alcuna possibilità di equivoco sulla falsariga di Banditi senza volto / L’ultimo vikingo: semplicemente, i lettori bonelliani erano molto volubili e, come si dice, de gustibus

Non mi dilungherò ulteriormente: come vi dicevo, cliccando sulle immagini contenenti i risultati dei sondaggi potrete togliervi un sacco di curiosità non solo sulle storie votate, ma anche sulle risposte alle altre domande e scoprire, ad esempio, se la casa editrice ha davvero raccolto le desiderata dei lettori per le nuove collane che sarebbero uscite nei dieci anni successivi… oltre a toccare con mano (ringrazio il mio amico Butch Walts per la segnalazione) lo scarso gradimento riservato dai lettori bonelliani, piuttosto tradizionalisti, a un fumetto particolare come Ken Parker, addirittura definito tout court “il perdente” nel sondaggio di Mister No.

Potrete trovare un’ulteriore analisi di questi sondaggi in questo articolo. Vi consiglio inoltre di dare un’occhiata ai tre articoli che Joe7 ha dedicato a questo argomento, con valutazioni approfondite e particolarmente centrate su TUTTE le risposte, cliccando sui link qui di seguito. Buona lettura!

DAL BLOG DI JOE7 (in ordine di pubblicazione)

Il sondaggio su Zagor

Il sondaggio su Tex

Il sondaggio su Mister No

PS: nel suo blog, Joe7 ha anche indicato le sue storie preferite di Zagor e i suoi voti appariranno prossimamente nella rubrica Zagor Top 5, in una puntata speciale.

————————
BONELLI FOREVER – tutti gli articoli

Marco Gremignai

L'uomo che veniva da Peccioli

Articolo precedente

Cartoline da Limón: alla scoperta del Costarica

Prossimo Articolo

Gentlemind – Italians do it better

Ultimi Articoli Blog