La scomparsa di Alfredo Castelli ha colpito profondamente tutta la redazione di uBC.
Oltre agli articoli già pubblicati in onore del BVZA (tutti i link sono disponibili in calce a questo articolo), abbiamo pensato di “recuperare a ritroso” – nelle Short Review – gli Speciali di Martin Mystère a partire dall’ultimo uscito l’anno scorso: nella sua carriera, vulcanica e poliedrica, Castelli è stato di fatto – giusto 40 anni fa – “l’inventore” della formula degli Speciali bonelliani (albo annuale fuori serie + albetto) che si è poi ampliata a tutte le altre collane SBE. Onore al suo merito, quindi, una volta di più.
Come dicevamo, l’anno scorso – per festeggiare la ragguardevole quarantesima uscita dello Speciale annuale – la Sergio Bonelli Editore aveva deciso di riproporre, condensandolo, il primo volume (esaurito da tempo) della Storia impossibile del mondo, uscito in edizione cartonata nel 2020 a cura di Alex Dante. Si tratta di una serie di estratti dalle storie di Martin Mystère che riepilogano la storia dell’universo.
L’idea alla base di questo albo è azzeccata, in quanto consente un vero e proprio excursus tra le pagine degli albi del Detective dell’Impossibile, riscoprendo storie mitiche realizzate da autori notevoli.
Ma è nell’ormai consueta parte Flip Book che caratterizza lo Speciale estivo che risiede l’importanza di questo albo: vi è infatti contenuta un’interessante intervista al creatore del personaggio, con Castelli che riepiloga la sua carriera nel mondo del fumetto. Un’intervista che adesso acquista ancora più valore…
Ci mancherai, Alfredo. Tanto.
In ricordo del Buon Vecchio Zio Alfredo
Sulla Tavola – Speciale Alfredo Castelli