1° febbraio 2007: debutta la Collezione Storica A Colori di Tex, prima di una serie di collane di questo tipo allegate ai giornali del Gruppo GEDI. È un evento epocale: il personaggio più famoso e longevo del fumetto italiano viene infatti ristampato in albi di gran formato (18 x 26 cm) e abbondante foliazione (oltre 300 pagine), con un ottimo rapporto qualità/prezzo (solo 6,90 Euro) e, soprattutto, completamente a COLORI.
La collana, inizialmente prevista in 50 numeri, riscontra un successo talmente enorme (decine e decine di migliaia di copie vendute ogni settimana) da essere prolungata in più occasioni, fino a raggiungere la serie inedita: l’ultimo numero esce quattro anni e mezzo dopo e contiene il n° 608 della serie mensile, apparso in edicola soltanto due mesi prima.
Un simile successo editoriale non poteva restare senza un séguito: e infatti, sin dalla settimana successiva, inizia la CSAC denominata Tex Speciale, contenente i cosiddetti Texoni. E non finisce qui… Il 16 febbraio 2012 debutta infatti una terza CSAC, quella dedicata a Zagor: i 30 numeri previsti per questo personaggio aumentano a loro volta, fino a ristampare i primi 500 albi della collana mensile.
Nei vari articoli che ho dedicato a queste collane ho cercato, in più occasioni, di analizzare i motivi di un successo così strepitoso: il formato, la foliazione e il prezzo di cui parlavo prima hanno certamente contribuito, come pure l’effetto nostalgia sui lettori diversamente giovani e gli ottimi editoriali (di Luca Raffaelli, ma non solo) a corredo di ogni numero… ma resto convinto che il vero punto di forza sia comunque stato proprio il technicolor.
Quando, il 21 febbraio 2013, debutta la CSAC dedicata a Dylan Dog, tutto sembra lasciar credere che si tratti dell’ennesimo successo destinato a prolungarsi oltre i 50 volumi previsti dal piano dell’opera… cosa che, invece, non succede. L’anno successivo viene quindi proposta una nuova CSAC texiana, contenente Almanacchi e Maxi, che sarà seguìta da brevi appendici delle prime tre CSAC texiane e zagoriane e da due ulteriori collane con ancora meno volumi previsti (quelle dedicate a Martin Mystère e Diabolik) che si concludono senza alcun prolungamento.
(Per completezza d’informazione, ricordo che a settembre 2012 apparve un one shot texiano un po’ particolare, di sole 128 pagine, che conteneva sei storie brevi pubblicate tra il 1986 e il 2012 su varie riviste: è l’UNICO caso in cui Raffaelli non contribuisce ad un albo in formato CSAC.)
Tornando a bomba: visti i numeri di cui sopra, forse mi sbagliavo e il VERO motivo del successo, più che al colore, era dovuto a Tex e Zagor – e al loro “effetto nostalgia”? Probabilmente sì… negli anni successivi, però, le loro CSAC non verranno prolungate ulteriormente – anzi, entrambi questi personaggi diventeranno protagonisti di collaterali del Gruppo RCS, come vedremo nei prossimi articoli di questa rubrica.
Le cose sarebbero andate diversamente se fosse stato ristampato Mister No invece di Dylan o Martin? Non era proprio possibile, a intervalli più o meno regolari, continuare a ristampare Tex e Zagor? La formula era divenuta insostenibile a causa del suo prezzo, davvero contenuto rispetto a molti altri collaterali? Oppure a causa del suo “gigantismo”, visto che molti collaterali successivi avrebbero ridotto sia il formato, sia la foliazione? Sono tutte domande destinate a restare senza risposta.
Qui di séguito potete trovare l’elenco di tutte le CSAC pubblicate in ordine cronologico, con i link ai singoli articoli che ho dedicato a queste collane e le informazioni sugli albi in esse ristampati. Ricordo che tutte queste CSAC sono frutto della collaborazione con Sergio Bonelli Editore, ad eccezione naturalmente di quella dedicata a Diabolik.
TEX COLLEZIONE STORICA A COLORI
239 uscite settimanali
1° febbraio 2007 – 25 agosto 2011
Ristampati gli albi 1-608
TEX SPECIALE CSAC
25 uscite settimanali
1° settembre 2011 – 16 febbraio 2012
Ristampati i Texoni 1-25
ZAGOR COLLEZIONE STORICA A COLORI
187 uscite settimanali
16 febbraio 2012 – 10 settembre 2015
Ristampati gli albi 1-500
DYLAN DOG COLLEZIONE STORICA A COLORI
50 uscite settimanali
21 febbraio 2013 – 31 gennaio 2014
Ristampati gli albi 1-150
TEX GOLD CSAC
30 uscite settimanali
6 marzo 2014 – 25 settembre 2014
Ristampati gli Almanacchi 1994-2014 e i Maxi 1-17
TEX COLLEZIONE STORICA A COLORI (II)
17 uscite settimanali
2 ottobre 2014 – 25 gennaio 2015
Ristampati gli albi 609-648
TEX SPECIALE CSAC (II)
4 uscite settimanali
29 gennaio 2015 – 19 febbraio 2015
Ristampati i Texoni 26-29
ZAGOR SPECIALE CSAC
13 uscite settimanali
17 settembre 2015 – 10 dicembre 2015
Ristampati gli Speciali 1-23
MARTIN MYSTÈRE COLLEZIONE STORICA A COLORI
20 uscite settimanali
15 settembre 2016 – 26 gennaio 2017
Ristampati gli albi 1-49 + l’inizio del 50
ZAGOR COLLEZIONE STORICA A COLORI (II)
25 uscite settimanali
11 maggio 2017 – 26 ottobre 2017
Ristampati gli albi 501-564 + l’inizio del 565
DIABOLIK COLLEZIONE STORICA A COLORI
25 uscite settimanali
4 luglio 2017 – 19 dicembre 2017
Ristampati gli albi 1-50