6.5/10
La Bugs Comics ci mette letteralmente alla prova!
Questo nuovo numero di Samuel Stern rimane (seppur nella sua storia inedita) in bilico tra la stasi e la consapevolezza di voler andare oltre… ma senza riuscirci particolarmente.
Questo nuovo numero di Samuel Stern rimane (seppur nella sua storia inedita) in bilico tra la stasi e la consapevolezza di voler andare oltre… ma senza riuscirci particolarmente.
Albo in cui il protagonista incontra tutti i suoi “quattro cavalieri” per cercare di rimediare agli errori (quasi un perdono) prima che avvenga questa fatidica Apocalisse che ormai sta per arrivare.
Mancano infatti solo due numeri che dividono noi lettori dalla fine (o forse nuovo inizio?) di Samuel. Una chiusura che oramai da tempo cerchiamo di definire in qualche modo scrutando ogni vignetta letta e assorbita.
Questa testata si sta rilevando troppo “impegnativa” nella sua continuity e non perché il lettore non sia capace di starle dietro ma, semplicemente, perché le troppe visioni, sottotrame e paradossi demoniaci l’hanno portata a diventare tale.
Gianmarco Fumasoli, il padrone di casa, scrive la storia in solitaria e, per quanto riguarda la storia fine a se stessa, è ben scritta. Ritroviamo giusto qualche ovvietà narrativa, ma nel suo complesso la struttura generale è ben definita.
Lavoro molto bello quello imbastito da Francesca Biscotti che gestisce diversamente – rispetto ad altri autori finora visti sulla testata – la ricerca del suo stile, virando verso il linguaggio tipico dei manga, più orientale per intenderci. Infatti il riferimento – con alcune vignette e tagli di inquadrature – è visibile in molte pagine.
Per quanto mi riguarda, il suo lavoro (che va ad equilibrare tutta la struttura della storia narrata) è la cosa più bella di questo n.55.
In conclusione, il numero in questione Tra le ombre e la luce non è mal fatto, tutt’altro.
Semplicemente, tener conto della forte continuity che mese dopo mese leggiamo, senza avere una chiave di lettura conclusiva, ci porta a perderci nei meandri dei pensieri dello stesso protagonista. Fin troppi paradossi e collisioni che non trovano uno spiraglio di luce.
Ancora due numeri e poi capiremo come la serie proseguirà…
Per un approfondimento su questo albo, sul canale “Pequod • Fumetti e mondi possibili” è disponibile la video recensione.
VOTO
0