What if… Paperino diventa Iron Man

La vedrei bene come serie on-going su Topolino

///
1 min read

Se non ci fosse il logo del “What If” e non fosse l’ormai consueto connubio Disney/Marvel, una serie con Paperino a vestire i panni di un supereroe ipertecnologico che combatte il crimine, la vedrei benissimo.

Come? Esiste già ed è una figata? AH.

Ironia a parte, la storia con soggetto di Steve Behling e sceneggiatura di Luca Barbieri, già visti su altre avventure dell’universo di cui sopra, mi ha sorpreso positivamente: non è sicuramente annoverabile fra i capolavori delle celebri case editrici, ma nella sua semplicità risulta piacevole ed intrattenente, sia per lo svolgimento delle vicende, sia per l’abilità di Donald Soffritti nel rappresentare un papero dentro un’armatura, senza farlo scadere nel ridicolo.

Avendo pochi testi e una trama lineare è una storia leggibile in pochissimi minuti ed ha dalla sua toni molto più Disney che Marvel: di fatto Barbieri non fa altro che scrivere un’avventura canonica di Paperino, una di quelle che è possibile leggere praticamente ogni settimana su Topolino, inserendo nella narrazione un’armatura molto particolare per facilitare il compito di sventare un piano dei Bassotti, ottimo espediente per svolgere bene il compito assegnatogli.

A conferma, posso affermare che questa sia la storia meno Marvel dell’intera operazione What If, ma poco importa: funziona bene e i fan Disney si sentiranno a loro agio tra gag e personaggi ricorrenti, forse meno gli amanti della Casa delle Idee, i quali non dovranno aspettarsi chissà quale riferimento o citazione stavolta, anche se una manciata di easter eggs corposi sono presenti!

Come anticipato le matite sono affidate a Soffritti, veterano sulla testata del “Topo” e qualitativamente eccezionale su questa e altre storie. Come scaturito dal suo intervento durante Il Salotto di Sheldon ep. 177, è stata una sfida ardua – ma divertente e stimolante – riuscire a far vestire un’armatura così iconica a Paperino, e a mio modesto parere anche particolarmente riuscita.

L’irascibile papero avrà ben poco a che fare con l’ingegnosità e la ricchezza economica di Tony Stark, ma come è risaputo ha la stoffa del supereroe e qui le movenze sono ben rese, così come i colpi inferti dal suo – non proprio – temibile arsenale a disposizione: tutto disegnato egregiamente, mantenendo credibile e canonica l’avventura nell’universo disneyano.

Forse i colori di Lucio Ruvidotti sono la parte che meno mi ha convinto nell’insieme, con pagine spesso virate sul verde nella prima parte e sul rosso nella restante, oltre a spingere un po’ troppo con le ombre. Mi ha ricordato le colorazioni dei comics primi anni 2000… peccato, perché il precedente What If da lui colorato mi aveva soddisfatto.

NB! La storia in oggetto è apparsa sul Topolino n.3629, uscito l’11 giugno 2025. È di certo prevista l’uscita per Panini Comics come albo spillato in versione comic americano, ma al momento non è stata annunciata la data.

VOTO
0

AleSiryus

Solo opinioni personali. Trasparenti.

Articolo precedente

Fallen Son

Prossimo Articolo

“Ambassadors”
di Mark Millar & AA.VV.

Ultimi Articoli Blog

Follomix 2025

A Follonica la prima edizione del Festival del Fumetto e del Collezionismo…