La nostra guida per orientarsi fra le uscite editoriali, una raccolta di suggerimenti tra i fumetti italiani più interessanti consigliati nel trascorso 2022
La Lettera Perduta
Manuela Santoni racconta con una delicatezza rarissima il modo in cui i più piccoli dovrebbero ricordare gli orrori del passato, per promettersi di non farli succedere mai più.
Una bambina introversa che parla con un gatto (che le risponde!) e non vuole imparare a nuotare. Una lettera misteriosa portata dal vento, e un sottile filo che collega quel foglio di carta sgualcito a una storia del passato, complessa e difficile da scoprire, ma ancor più da accettare. Una storia dei tempi della seconda guerra mondiale, il momento storico che ha spaccato il mondo in due.
Data di pubblicazione: 27/01/2022
Formato: 17×23 cm
Pagine: 184
Prezzo: 20,00€
Editore: Bao Publishing
La tempesta
Sotto il ritmo di una pioggia incessante, nel breve giro di una notte di tempesta, una escalation di accadimenti condurrà al più tragico e antico dei rituali umani e alla perdita dell’innocenza del protagonista. Di Marino Neri.
Data di pubblicazione: 24/03/2022
Formato: 17×22 cm
Pagine: 156
Prezzo: 20,00€
Editore: Oblomov Edizioni
Link al sito ufficiale
La nuova opera di Stefano Nardella e Vincenzo Bizzarri: un thriller ambientato in un palazzo occupato, tra gli sgomberi minacciati dalla polizia e gli interessi della malavita.
Data di pubblicazione: 04/05/2022
Pagine: 128
Prezzo: 19,00€
Editore: Edizioni BD
Link al sito ufficiale
Città, incroci, amori e tradimenti
Il nuovo libro illustrato del fumettista bresciano Lorenzo Mattotti che prosegue il suo lavoro di esplorazione del contesto urbano. Ideale continuazione di Riti, ruscelli, montagne e castelli, il nuovo libro di Mattotti esplora il contesto urbano variando, com’è sua abitudine, tecniche e stili pittorici. Spaziando dai colori abbaglianti degli acrilici e delicati dei pastelli agli scenari intricati eseguiti a inchiostro di china, l’artista attinge a molteplici fonti d’ispirazione, tra cui si riconoscono il cinema noir e la pittura futurista.
Data di pubblicazione: 01/05/2022
Formato: 22,5×22,5 cm
Pagine: 132
Prezzo: 25,00€
Editore: Logos Edizioni
Link al sito ufficiale
Resistere
Quattro storie di lotta alla mafia
Giunti Editore porta in libreria un graphic novel per ragazzi, tra narrativa e divulgazione, dedicata alla lotta alla mafia.
Quattro piccoli spiragli che mostrano la mafia nella sua quotidianità, le sue dinamiche e i suoi gesti, e la quotidianità di chi la combatte.
Di Renato Scalia, Salvatore Calleri, Giulio A. Gualtieri, Marco Nucci.
Data di pubblicazione: 11/05/2022
Formato: 17×24 cm
Pagine: 128
Prezzo: 18,00€
Editore: Giunti
Link al sito ufficiale
Le Buone Maniere
Bao Publishing propone il terzo volume di Daniel Cuello ambientato in un mondo distopico che assomiglia tanto al nostro, dove l’Ufficio 84 si occupa della censura di ogni possibile critica al governo.
Data di pubblicazione: 19/05/2022
Formato: 17×24 cm
Pagine: 200
Prezzo: 21,00€
Editore: Bao Publishing
Link al sito ufficiale
Groucho Quarto
Torna il numero annuale di Dylan Dog Color Fest dedicato alle avventure in solitaria dell’impagabile Groucho, qui raccontato da Zerocalcare, Maicol&Mirco, Bucci e Camagni.
Data di pubblicazione: 6/08/2022
Formato: 16×21 cm
Pagine: 96
Prezzo: 5,90€
Editore: Sergio Bonelli editore
Link al sito ufficiale
La nostra recensione
La Leggenda di Yellow Bird
Quindicesimo volume dei Romanzi a Fumetti di Tex, con il ranger e Carson sulle tracce di una bellicosa guerriera Crow, con i disegni di Carlos Gomez.
Data di pubblicazione: 21/09/22
Formato: 22,5×30 cm
Pagine: 52
Prezzo: 9,90€
Editore: Sergio Bonelli editore
Link al sito ufficiale
La nostra recensione
Il Maestro
Il ritorno in edizione economica in due volumi per l’Editoriale Cosmo della serie capolavoro di Mino Milani e Aldo Di Gennaro, comparsa sul Corriere dei Ragazzi nel 1974, con le avventure di uno studioso dell’occulto dotato di poteri paranormali.
Data di pubblicazione: 27/10/2022 e 21/11/2022
Formato: 21,4×16,3 cm
Pagine: 160
Prezzo: 7,90€
Editore: Editoriale Cosmo
Link al sito ufficiale volume 1
Link al sito ufficiale volume 2
La nostra recensione
Paolo Bacilieri – Venere Privata
La trasposizione a fumetti di Paolo Bacilieri del romanzo di Scerbanenco con la prima indagine di Duca Lamberti pubblicata a puntate su Linus, qui raccolta in un unico volume.
Data di pubblicazione: 4/11/2022
Formato: 17×24 cm
Pagine: 160
Prezzo: 20,00€
Editore: Oblomov Edizioni
Link al sito ufficiale
Vittorio Giardino
Tratti in salvo
Volume antologico del maestro bolognese che raccoglie storie rare e inedite, illustrazioni e disegni sparsi realizzati nel corso della sua straordinaria carriera.
Storie brevi introvabili (o addirittura inedite) che spaziano dai suoi esordi a una collaborazione con Magnus, dalle rivisitazioni di classici come Paperino, Tex, Diabolik e Corto Maltese a esperimenti con la satira in cui spicca un travolgente Sandro Pertini in salsa Blues Brothers. Il tutto arricchito da illustrazioni che spaziano dal mondo del cinema a quello della letteratura.
Data di pubblicazione: 08/02/2022
Formato: 19×26 cm
Pagine: 252
Prezzo: 19,00€
Editore: Rizzoli Lizard
Link al sito ufficiale