“Easy Breezy”
di Yi Yang

Un rocambolesco e geniale racconto formativo travestito da road movie

/
2 mins read
8/10

Raccontare la trama di “Easy Breezy” di Yi Yang sarebbe sia riduttivo che fuorviante.
Questa opera prima della giovane autrice cinese (che vive ormai da una decina d’anni in Italia) è un rocambolesco road movie che nasconde – e svela dopo poche pagine – un’anima tutt’altro che banale.

Con una sceneggiatura arguta e dinamica e un tratto dirompente, Yi Yang ci racconta (anzi, ci trascina in) un gioco di ruoli e ribaltamenti tanto grottesco quanto realistico. L’efficacia della sua narrazione sta proprio qui: riuscire a conciliare l’eccesso con il banale. Una misura e un carattere notevoli che, come detto, travolgono durante la lettura di questa storia.

Tutto si svolge in poche ore e tutto di corsa, con i giovani protagonisti (più zio bonario) che, totalmente senza redini, scombinano e ricombinano gli archetipi classici sia del racconto di formazione, sia del road movie. Perché alla base dell’avventura non vi è nulla di sconvolgente, eppure la sceneggiatura è tanto furba da non premere mai il freno quanto attenta a ribaltare la situazione per sorprendere e spiazzare il lettore. 

Ne viene fuori un’opera altamente godibile e piacevole, che affascina per le scelte stilistiche e per la cura dei dettagli.
Nulla è lasciato al caso, né la scelta del linguaggio né la colorazione. Tutto è misurato e pensato con intelligenza e maestria.

Un’opera divertente, furba e altamente godibile che annuncia al grande pubblico una nuova e promettente autrice.

VOTO
0

Pasquale Laricchia

Cominciai a correre. Finché i muscoli non mi bruciarono e le vene non pomparono acido da batteria. Poi continuai a correre.

Articolo precedente

I grandi enigmi di Martin Mystère n.14 “Incontri ravvicinati” e “Il delitto di Martin Mystère”

Prossimo Articolo

Il Grande Diabolik n.2/2024, “L’inafferrabile criminale: il Remake”

Ultimi Articoli Blog