Prosegue inarrestabile la collana da edicola che Panini Marvel ha dedicato alla ristampa delle classiche avventure del gruppo mutante X-Men, scritte da Chris Claremont, l’autore canadese che per 17 anni ha costruito le trame di Wolverine e compagni, rendendolo il fumetto più venduto in America.
In questo 55° numero della collana, gli X-Men – emigrati in incognito in Australia dopo la loro apparente morte nella saga “La Caduta dei Mutanti” – se la vedono contro gli alieni della Covata, la versione Marvel di Alien. Viene poi presentato l’Annual n.12 che contiene nella prima storia un viaggio nella Terra Selvaggia e l’incontro con l’Alto Evoluzionario, e nella seconda la creazione degli X-Babies da parte del produttore televisivo extradimensionale Mojo. La storia conclusiva dell’albo ci presenta Genosha, lo stato simil SudAfrica in cui i mutanti vivono in pieno apartheid.
A nobilitare le trame di Claremont, piene di richiami all’attualità dell’epoca e di rimandi cinematografici e letterari, sono le matite notevoli di Marc Silvestri, Arthur Adams e Rick Leonardi, il meglio che potevano presentare i comics americani all’epoca.
Le storie possono apparire un po’ datate, ma continua a sorprendere la capacità di Claremont di gestire la continuity mutante al meglio, cambiando di volta in volta i protagonisti del gruppo supereroistico più famoso.