X-Men Integrale n.57
“Inferno inizia qui!”

Tutti i gruppi mutanti contro un’invasione infernale

//
2 mins read
7.5/10

La collana X-Men Integrale è stata concepita per presentare solo le storie scritte da Jim Claremont, l’autore inglese artefice del grande successo del gruppo mutante negli anni ‘80. In certi casi, però, è evidente che sia meglio operare delle eccezioni: e così bene ha fatto la redazione della Panini, che decide di presentare interamente il crossover Inferno, uscito originariamente negli anni ‘90 e che interessava non soltanto la testata “Gli Incredibili X-Men” (scritta da Claremont) ma anche le altre testate mutanti, come I Nuovi Mutanti e X-Factor, scritta da Louise Simonson.

Si è trattato di un evento all’epoca imperdibile, tanto che le case editrici italiane che pubblicavano le testate mutanti – Star Comics e Play Press – riuscirono a superare la concorrenza che lei divideva per scambiarsi storie da pubblicare sulle varie testate, in modo da rendere più lineare la lettura della saga per i loro lettori.

La trama vede al centro Madelyne Pryor – il clone di Jean Grey, la Marvel Girl membro fondatore degli X-Men – che, per vendicarsi di essere stata lasciata da Ciclope, stringe una pericolosa alleanza con un demone extradimensionale, che porta letteralmente l’inferno sulla terra. In mezzo ci sono le vicende di continuity delle testate mutanti, con gli X-men creduti morti da tutti alle prese contro i Marauders del bieco Sinistro, impegnato a tessere le sue trame misteriose con al centro sempre la famiglia Summers.

I Nuovi Mutanti, a loro volta, cercano di aiutare Magik alle prese con una ribellione nel Limbo, la dimensione infernale nella quale è cresciuta e che dovrebbe governare, mentre gli X-Factor – gruppo formato dagli X-Men originali degli anni ‘60 – vedono il ritorno di Arcangelo, trasformato dalle torture di Apocalisse. Un supercrossover, quindi, che risale ad un’epoca in cui come recita il redazionale alla fine dell’albo) i maxi eventi erano veramente tali.

VOTO
0

Massimo Cappelli

"Fa quel che può, quel che non può non fa"

Articolo precedente

Alan Ford Original n.659
“4 minuti dopo”

Prossimo Articolo

X-Men Integrale n.56
“I piani di Sinistro incendiano l’Inferno”

Ultimi Articoli Blog