Collana Western (Gazzetta dello Sport)

/
2 mins read

A fine agosto 2014 prende avvio una nuova iniziativa della Gazzetta dello Sport targata BD, intitolata Collana Western: peccato che faccia il suo esordio con Blueberry… che, come spiegato in un mio precedente articolo, non sta esattamente in cima alle mie classifiche di gradimento (eufemismo). Rinuncio quindi all’acquisto ma tengo comunque d’occhio le uscite successive in quanto, secondo il piano originale dell’opera, una volta esaurita la serie dedicata all’eroe di Charlier & Giraud ci sarà Comanche di Greg & Hermann, uno dei miei western preferiti, seguìto da Les Gringos di Charlier & De La Fuente (che invece non conosco per niente).

Come successo per molti dei collaterali analizzati in questa rubrica, i progetti iniziali vengono rielaborati e ampliati in corso d’opera: Les Gringos scompare nel nulla (forse per una questione di diritti) e dopo Comanche appaiono in edicola Mac Coy, Ringo, Trent e altre BD western più o meno famose, con l’iniziativa che si prolunga addirittura per 90 uscite settimanali complessive. Vediamo nel dettaglio l’elenco delle serie pubblicate, ricordando che il formato è lo stesso della collana Lucky Luke: volumi brossurati di 100 pagine a colori, 19 x 27 cm, con due albi originali ristampati in ogni volume e gli editoriali ridotti all’osso (a cura di Fabio Licari). Nota di merito per la Gazzetta: la numerazione di ogni serie ricomincia da 1.

    • Blueberry di Charlier, Giraud e altri autori, 26 uscite (1-26): oltre ai 28 albi della collana classica, vengono inclusi i 3 albi dello spin-off Marshal Blueberry e i 20 – apparsi fino a quel momento in Francia – dell’altro spin-off La giovinezza di Blueberry.
    • Comanche di Greg, Hermann e altri autori, 8 uscite (27-34) che contengono tutti e 15 gli albi della collana, di cui ho parlato in questo articolo.
    • Mac Coy di Gourmelen & Palacios, 11 uscite (35-45) che contengono tutti e 21 gli albi della collana.
    • Ringo di Acar, Vance e altri autori, 2 uscite (46-47) che contengono i 3 albi della collana classica più tre brevi episodi.
    • Trent di Rodolphe & Leo, 4 uscite (48-51) che contengono tutti e 8 gli albi della collana, di cui ho parlato in questo articolo.
    • Jonathan Cartland di Harlé & Blanc-Dumont, 5 uscite (52-56) che contengono tutti e 10 gli albi della collana.
    • Chinaman di Le Tendre, TaDuc e altri autori, 5 uscite (57-61) che contengono tutti e 9 gli albi della collana.
    • Ethan Ringler di Filippi & Mezzomo, 3 uscite (62-64) che contengono tutti e 5 gli albi della collana.
    • Buddy Longway di Derib, 10 uscite (65-74) che contengono tutti e 20 gli albi della collana, di cui ho parlato in questo articolo.
    • Jerry Spring di Jijé e altri autori, 11 uscite (75-85): vengono pubblicati – eccezionalmente in bianco e nero – i 21 albi della collana classica, ma non il 22° e ultimo (l’unico non disegnato da Jijé).
    • Undertaker di Dorison & Meyer, 1 uscita (86): vengono pubblicati i 2 albi apparsi fino a quel momento in Francia.
    • Lupo della pioggia di Dufaux e Pellejero, 1 uscita (87) che contiene i 2 albi della collana.
    • La stella del deserto di Desberg & Marini, 1 uscita (88): vengono pubblicati i 2 albi apparsi fino a quel momento in Francia.
    • Sykes di Dubois & Armand, 1 uscita (89): albo one shot.
    • Western di Van Hamme & Rosinski, 1 uscita (90): altro one shot.

Il giudizio complessivo su questo collaterale non può che essere largamente positivo: di ogni serie (tranne, naturalmente, quelle in corso) vengono infatti riproposti tutti gli episodi E in ordine cronologico, in modo da apprezzarne pienamente lo spirito originario e l’evoluzione di stile e tematiche. È un’occasione unica per riscoprire, a un prezzo contenuto, alcune BD che hanno fatto la storia del fumetto ma anche per scoprirne altre – più recenti – che affrontano il West in modo meno convenzionale.
Il gradimento del pubblico viene dimostrato dal prolungamento dell’iniziativa e dalla promessa, alla conclusione delle 90 uscite, di riprendere la collana in un secondo momento: cosa che effettivamente avverrà meno di un anno dopo, con la collana Gli albi del West di cui parleremo a tempo debito.

COLLANA WESTERN
Gazzetta dello Sport
90 uscite settimanali
26 agosto 2014 – 10 maggio 2016

————————
COLLATERALI IN EDICOLA – tutti gli articoli

Autore

Marco Gremignai

L'uomo che veniva da Peccioli

Articolo precedente

Quando (alcuni dei) British Invaders vanno in pensione

Prossimo Articolo

I consigli di uBC Fumetti | 25 Marzo 22

Ultimi Articoli Blog