The Closet. Mostri nascosti

//
1 min read

James Tynion IV è davvero molto bravo. In questi ultimi anni poi è in un palese stato di grazia. Una maturazione progressiva e costante che lo ha portato, oggi, a pubblicare questo The Closet per quelli di Image Comics (in Italia per Edizioni BD).

James Tynion IV è davvero molto bravo. Tanto bravo che può permettersi di fare le cose semplici, perché se sei bravo e hai un’idea chiara da raccontare non ti servono artifici strani e complessi per sconvolgere e colpire il lettore, ti basta scrivere bene e in maniera chiara, sincera e dura questa idea. E quindi, in questo The Closet James Tynion IV usa una semplicissima metafora – quella del mostro nello stanzino – per descrivere quanto sia difficile e carico di responsabilità crescere un figlio.
Ma non solo: racconta quanto sia difficile vivere una vita di coppia, quanto sia difficile essere un bambino di quattro anni, le paure, le responsabilità e la complessità di essere genitori e, per negazione, l’amore. Pian piano, in questa breve graphic novel, James Tynion IV riesce a mostrare tutta la fragilità di un uomo, di un padre, di un figlio e di una generazione.

Le colpe dei padri quindi, ma non solo: ataviche paure che vengono fuori da uno stanzino, paure che non puoi far semplicemente finta che non ci siano. La necessità di affrontare i propri mostri e la necessità di sconfiggere anche quelli delle persone che ami.

L’amore, dicevamo. E quanto sia difficile costruirlo.

Un metaforone quindi, un enorme metaforone. Semplice, chiaro, efficace. Disegnato con una cura e una sensibilità sublime da Gavin Fullerton e colorato con altrettanta attenzione da Chris O’Halloran. Nulla in quest’opera è più di quanto serva. Tutto è perfettamente al suo posto, tutto è dannatamente efficace, dannatamente diretto e dannatamente duro.

James Tynion IV è davvero molto bravo e, quindi, il finale te lo lascia lì, aperto, tutto per te che leggi, che magari hai una vita di coppia, o un figlio e – magari – qualche mostro nello stanzino da affrontare. Da affrontare per te stesso o – magari – per chi ami.

Sinossi

Thom sta per traslocare con la famiglia dalla parte opposta degli Stati Uniti, trascinandosi dietro il pesante fardello del proprio passato. Quando suo figlio Jamie vede un mostro nell’armadio della sua cameretta, Thom lo rassicura che, dopo il trasloco, la creatura spaventosa rimarrà nel vecchio appartamento. Ma Thom si sbaglia di grosso su molte cose e gli incubi continueranno a tormentare il piccolo Jamie.

The Closet
(issues #1-3, Image Comics, 2022)
di James Tynion IV, Gavin Fullerton e Chris O’Halloran
112 pagine, colori, 17x25cm, 18,00€, Edizioni BD 2023

Pasquale

Cominciai a correre. Finché i muscoli non mi bruciarono e le vene non pomparono acido da batteria. Poi continuai a correre.

Articolo precedente

Jeremiah n.40 “Celui qui manque”

Prossimo Articolo

Riflessioni sulle trasferte di Zagor

Ultimi Articoli Blog