I consigli di uBC Fumetti | 7 aprile 23

/
2 mins read

La nostra guida per orientarsi fra le uscite editoriali, una raccolta di suggerimenti tra i fumetti più interessanti usciti nell’ultimo periodo in Italia. Selezione del 7 aprile 23

Marmalade Boy #1
In edizione Ultimate Deluxe, la riproposizione dello shojo manga di Wataru Yoshizumi: Miki e Yu si ritrovano nella stessa famiglia allargata con i loro piccoli problemi di cuore.

Data di pubblicazione: 30/03/2023
Formato: 14,5×21 cm
Pagine: 248
Prezzo: 12,00€
Editore: Panini
Link al sito ufficiale

 

 

 


PK: Il Maestro del Silenzio
Nuova avventura inedita di PK, scritta da Alessandro Sisti per i disegni di Giuseppe Facciotto, inserita nella collana Topolino Fuoriserie. Gli ammiratori non sono ammessi alla Ducklair Tower, però non sono i soli a chiedere di Xadhoom. Angus Fangus esige d’intervistarla a tutto campo in nome dell’opinione pubblica e Dunia Voyda si accontenterebbe di una domanda personale, ma anche il fiero Garundar e il recalcitrante Troglo hanno fatto parecchia strada per incontrarla.
Si accontenteranno di Pikappa?

Data di pubblicazione: 27/03/23
Formato: 20,5×28 cm
Pagine: 48
Prezzo: 11,00€
Editore: Panini
Link al sito ufficiale


Essex County
Panini Comics ripropone una storia Jeff Lemire del 2008, una saga familiare ambientata in Ontario. Uno spaccato della provincia canadese sospesa tra il sogno e il grottesco, tra certezze bucoliche e ansie della modernità. Un luogo della memoria in cui confluiscono i segreti, i rimpianti e i vizi di un’intera comunità che si perpetuano di generazione in generazione.

Data di pubblicazione: 6/04/23
Formato: 16,5×23 cm
Pagine: 512
Prezzo: 32,00€
Editore: Panini
Link al sito ufficiale

 


Snow Angels #1
La nuova serie di Jeff Lemire e Jock, il passaggio alla vita adulta di due intrepide ragazzine in un mondo ghiacciato in una storia di sopravvivenza, perdita e redenzione.

Data di pubblicazione: 30/03/23
Formato 17×26 cm
Pagine: 104
Prezzo: 18,00€
Editore: Panini
Link al sito ufficiale

 

 

 


Drakka
Volume omnibus di SaldaPress, di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici: una storia che unisce mafia e vampirismo.
Nella New York del futuro, ormai in mano alla criminalità, convivono umani e mutanti. È qui che “la Iena”, un violento e sanguinario criminale, attende di ereditare l’enorme fortuna del padre, un anziano boss ormai vicino alla morte. Con suo enorme disappunto scopre però l’esistenza di Drakka, un misterioso fratello mezzo uomo e mezzo vampiro, con cui dividere l’eredità. Inizia così una caccia all’uomo che porterà a risvolti inaspettati e a grandi spargimenti di sangue.

Data di pubblicazione: 31/03/2023
Formato: 18×26 cm
Pagine: 160
Prezzo: 22,00€
Editore: SaldaPress
Link al sito ufficiale


Gli Strati
Raccolta di storie inedite autobiografiche di Pénélope Bagieu, che la mettono a nudo nel percorso da adolescente a donna adulta. Sono storie a volte strazianti, altre volte buffe, accomunate dal fatto che è molto facile immaginarsi al suo posto in ciò che le succede.

Data di pubblicazione: 31/03/2023
Formato: 17×23 cm
Pagine: 144
Prezzo: 20,00€
Editore: Bao Publishing
Link al sito ufficiale

 

 


The Divided States of Hysteria
SaldaPress pubblica la miniserie di Howard Chaykin dedicata alla lotta statunitense al terrorismo islamico: forse tra i graphic novel più discussi degli ultimi anni. Uno dei capolavori di Howard Chaykin, probabilmente il più provocatorio fumettista americano contemporaneo, già autore di Black Kiss e American Flagg.

Data di pubblicazione: 31/03/2023
Formato: 18×27,5 cm
Pagine: 160
Prezzo: 24,90€
Editore: SaldaPress
Link al sito ufficiale

 

 


Il Corriere dei Piccoli
Una supernova tra le riviste d’autore
Saggio di Andrea Carta che ripercorre l’origine e il percorso della rivista che pubblicò per prima i fumetti in Italia.
Il volume parte dagli inizi, passando in rassegna racconti e romanzi pubblicati negli anni, con un focus sul periodo in cui hanno fatto irruzione i fumetti. Con le interviste a Mino Milani, tra i più grandi storyteller italiani, e Alfredo Castelli, critico e fumettista noto per aver creato Martin Mystère.

Data di pubblicazione: 03/2023
Formato: 14,8×21 cm
Pagine: 248
Prezzo: 25,00€
Editore: Edizioni NPE
Link al sito ufficiale

Massimo Cappelli

"Fa quel che può, quel che non può non fa"

Articolo precedente

Zagor: i voti dei naviganti (3ª parte)

Prossimo Articolo

Daniele Barbieri e la storia della narrazione a fumetti

Ultimi Articoli Blog