La nostra guida per orientarsi fra le uscite editoriali, una raccolta di suggerimenti tra i fumetti più interessanti usciti nell’ultimo periodo in Italia. Selezione del 19 aprile 24
Dead Lucky #1
I buoni muoiono giovani
Per i testi di Melissa Flores e i disegni di French Carlomagno, l’ampliamento del Massive-verse, l’universo narrativo supereroistico inaugurato dalla serie di grande successo Radiant Black.
A San Francisco, la Morrow Corporation si sta espandendo rapidamente, accumulando un potere insidioso sotto la facciata di un impegno filantropico. La Salvation Gang, un gruppo di ribelli determinati e brutali, è l’unica forza che si oppone a questa titanica entità economica. In questa tumultuosa lotta per il controllo della città, emerge la figura di Bibiana Lopez-Yang, una veterana decorata dell’Afghanistan con abilità uniche: la capacità di comunicare con i defunti e di pilotare macchine umanoidi. Sarà Bibiana l’eroe di cui San Francisco ha disperatamente bisogno per porre fine al caos che sta dilaniando le sue strade?
Data di pubblicazione: 12/04/2024
Formato: 16,8×25,6 cm
Pagine: 160
Prezzo: 16,90€
Editore: Salda Press
Il mio povero pancreas
Eppure la mia vita è migliorata
Nagata Kabi rivela con schiettezza e coraggio i suoi limiti umani, proseguendo il racconto delle sue esperienze più intime. Dopo aver affrontato seri problemi legati all’alcolismo, che hanno causato una pancreatite e un ricovero in ospedale, la diagnosi è inequivocabile: deve smettere completamente di bere. Tuttavia, questa impresa diventa ancora più difficile durante la pandemia da Coronavirus. La necessità di migliorare la propria salute spinge Kabi a confrontarsi con se stessa e ad accettarsi con maggiore amore e compassione.
Data di pubblicazione: 09/04/2024
Formato: 15×21 cm
Pagine: 160
Prezzo: 12,00€
Editore: J-Pop Manga
Il mondo in un punto fisso
Da Luigi Formola e Valerio Forconi, un racconto sulle incomprensioni e sull’importanza di essere consapevoli delle proprie potenzialità. Arturo, un quindicenne autistico, vive in un mondo tutto suo, dove la sua fervida immaginazione lo trasporta in un circo fantastico popolato da domatori di tigri, clown e acrobati. Nonostante la sua limitata autonomia e l’incapacità di parlare, trova libertà nell’agire e comunicare attraverso questo mondo immaginario.
Data di pubblicazione: 5/04/2024
Formato: 16,5×24 cm
Pagine: 128
Prezzo: 19,90€
Editore: Salda Press
Una storia a fumetti
In un contesto di quieto provincialismo a Pesaro, le vite si intrecciano e le storie faticano a prendere forma o a trovare una conclusione. Nel frattempo, sullo sfondo, si staglia la cultura delle fanzine, dei dischi autoprodotti e dei fumetti spediti manualmente ad ogni singolo lettore, nella speranza di ottenere l’attenzione di un editore. Questo volume rappresenta una versione curata della prima raccolta di fumetti di Alessandro Baronciani, originariamente composta da opere autoprodotte distribuite in tutta Italia più di vent’anni fa. È una vera e propria masterclass di storytelling, raccontata con la libertà che solo un autore senza vincoli e con tutto da dimostrare può permettersi.
Data di pubblicazione: 19/04/2024
Formato: 15×21 cm
Pagine: 248
Prezzo: 23,00€
Editore: Bao Publishing
Favole per psicoterapeuti
Una raccolta peculiare di storie degli Scarabocchi, alcune precedentemente pubblicate sulla rinomata rivista Linus e altre provenienti dagli archivi personali di Maicol & Mirco. Attraverso le pagine di questo libro a fumetti, si svela un percorso di decostruzione e ricerca identitaria, incoraggiando a essere più sinceri nelle conversazioni con gli altri e con sé stessi. È una sorta di guida pratica per superare le sfide morali della vita.
Data di pubblicazione: 19/04/2024
Formato: 15×21 cm
Pagine: 256
Prezzo: 18,00€
Editore: Bao Publishing
La strada
L’adattamento a fumetto del capolavoro omonimo di Cormac McCarthy ad opera di Manu Larcenet. In un mondo post-apocalittico, un padre e un figlio viaggiano attraverso le macerie, diretti verso l’oceano come unico baluardo contro la disperazione. Affrontano insieme la fame, il freddo e le minacce dei predoni, mentre la civiltà è ormai solo un ricordo lontano. Nel buio di questa realtà desolata, il legame d’amore tra padre e figlio diventa la loro unica luce guida.
Data di pubblicazione: 12/04/2024
Formato: 25,2×31,3 cm
Pagine: 160
Prezzo: 28,00€
Editore: Coconino Press
Shubbek Lubbek
Ogni tuo desiderio
In una versione del Cairo immaginata da Deena Mohamed, il genio Shubbek Lubbek si presenta con la promessa di esaudire i desideri di chi lo chiama. Qui i desideri non sono racchiusi nelle lampade, ma sono in vendita in bottiglia. Mentre quelli di prima classe sono costosi, quelli di terza sono accessibili a tutti, ma estremamente pericolosi. Tuttavia, utilizzarli richiede il coraggio di affrontare la corruzione, la burocrazia e i dilemmi etici che sorgono quando si devia il corso naturale degli eventi.
Data di pubblicazione: 05/04/2024
Formato: 17×24 cm
Pagine: 228
Prezzo: 29,00€
Editore: Coconino Press
La stagione delle piogge
Keum Suk Gendry-Kim narra la storia di una coppia che decide di adottare un cane e in seguito si trasferisce in campagna. Il rapporto dei Coreani con i cani è intricato e complesso, considerando che fino a poco tempo fa, le leggi del loro paese ne consentivano la macellazione a fine alimentare. Tuttavia, al centro di questa narrazione vi è soprattutto l’assunzione di responsabilità verso le vite affidate, da parte di una persona che non si sarebbe mai aspettata di poter provare un’intensità emotiva così profonda nell’amore per i cani.
Data di pubblicazione: 29/03/2024
Formato: 17×26 cm
Pagine: 192
Prezzo: 24,00€
Editore: Bao Publishing
Tutta sola al centro della Terra
Zoe Thorogood ci offre una storia autobiografica che esplora il suo lungo viaggio attraverso la depressione e i pensieri suicidi fin dall’adolescenza, nonostante la sua profonda consapevolezza di sé. Nel racconto di sei mesi della sua vita esploriamo le sue battaglie interiori mentre cerca di costruire percorsi per se stessa e di offrire supporto emotivo ai lettori.
Data di pubblicazione: 22/03/2024
Formato: 12,8×18 cm
Pagine: 170
Prezzo: 22,00€
Editore: Bao Publishing
Fiore di notte Vol #1
Sogni infranti
Auschwitz, inverno del 1943. Una giovane donna si prepara ad entrare nella camera a gas, ma una fotografia cade dalla sua tasca.
La foto raffigura tre giovani, due ragazzi e una ragazza: sorridono felici, testimoniando un’estate torrida del 1933 a Venezia. È il ricordo di un’amicizia intensa e di un amore appassionato. Tra le strade di Venezia e negli ambienti cupi delle loro case, i tre amici esplorano i propri desideri e aspirazioni. Una pièce teatrale, “Fiore di notte”, scritta dalla ribelle Ester, porta Jacopo e Hans ad affrontare il tabù sociale dell’omosessualità, nonostante le loro diverse origini ebraiche e tedesche. Le speranze dei tre giovani vengono oscurate dalle tragedie di quegli anni, con la Storia che inghiotte le loro vite e le loro relazioni in quest’opera di Marco Nizzoli e Giovanna Furio.
Data di pubblicazione: 9/04/2024
Pagine: 256
Formato: 21.5×30 cm
Prezzo: 20,00€
Editore: Oblomov
L’Eternauta
Nuova edizione cartonata del capolavoro di H.G. Oesterheld e Francisco Solano López. Nei dintorni di Buenos Aires quattro amici giocano a carte. Nella notte silenziosa, misteriosi fiocchi di neve fosforescenti cominciano a cadere e uccidono istantaneamente chiunque li tocchi. È l’inizio di un’agghiacciante invasione aliena e della lotta per la sopravvivenza.
Data di pubblicazione: 11/04/2024
Formato: 29,7×22,8 cm
Pagine: 368
Prezzo: 40,00€
Editore: Panini Comics
Link al sito ufficiale
Link al nostro articolo “L’Eternauta”
Link al nostro articolo “L’Eternauta, un fumetto fuori dal tempo”