La nostra guida per orientarsi fra le uscite editoriali, una raccolta di suggerimenti tra i fumetti italiani più interessanti consigliati nel trascorso 2023
Il Racconto della Roccia
Coconino pubblica l’opera d’esordio della giovane BeneDì, con la storia di un’amicizia tra due ragazzini di religione diversa nello Yemen di inizio ‘900 (uno ebreo e l’altro musulmano), quando le due comunità convivono in un clima di reciproca tolleranza. Finché un misterioso demone fa la sua comparsa, minacciando la pace degli abitanti e sconvolgendo le loro esistenze…
Data di pubblicazione: 28/04/23
Formato: 21,5 x 29 cm
Pagine: 224
Prezzo: 22,00€
Editore: Coconino Press
Link al sito ufficiale
Link alla nostra recensione
Il Contastorie
Tornano Teresa Radice e Stefano Turconi con una storia ambientata nell’Amazzonia degli anni ’60, tra legami fraterni e l’amore per i libri.
Pedro vive in una piccolissima località, con le sorelline e un fratello maggiore. Cent, l’altro fratello più grande, è un giramondo e ogni volta che torna a casa porta a Pedro libri che il ragazzo divora, con la stessa curiosità con cui ascolta i racconti delle avventure di Cent. Il giorno in cui Pedro scopre che Cent gli ha sempre mentito, qualcosa si spezza in lui e capisce di non poter più avere confini. Per salvare il fratello crescerà in fretta e si scoprirà capace di un coraggio che non aveva mai incontrato neanche nei libri.
Data di pubblicazione: 30/05/2023
Formato: 19×26 cm
Pagine: 208
Prezzo: 23,00€
Editore: Bao Publishing
Link al sito ufficiale
Link alla nostra recensione
Allargo le braccia e i muri cadono
Claudio Calia analizza l’eredità lasciata da Don Gallo, intervistando i suoi ragazzi. Attraverso testimonianze e dialoghi appassionati, Calia scrive e disegna un’opera non classicamente agiografica, ma focalizzata sul lascito di Don Gallo, dando voce alle realtà nate e cresciute intorno al suo esempio.
Data di pubblicazione: 16/05/2023
Formato: 16×24 cm
Pagine: 160
Prezzo: 19,00€
Editore: Feltrinelli Comics
Link al sito ufficiale
Come fosse successo
Il nuovo graphic novel di Lorenzo Coltellacci e Tamara Tantalo. Un lutto improvviso spinge il maturo Francesco a ripensare alle scelte fatte in passato.
Quando Francesco, appena andato in pensione, scopre della morte di Sophie, una famosa fumettista francese con la quale aveva avuto una breve ma intensa storia d’amore in gioventù, si abbandona a ricordi agrodolci. Il primo incontro, quando erano giovanissimi; il loro primo appuntamento; il week-end idilliaco trascorso insieme sulla costa francese. Francesco ripercorre le tappe di questa storia d’amore che mai amore è veramente stato, immaginando cosa sarebbe potuto accadere se non si fosse accontentato di una vita comoda, ma senza di lei.
Data di pubblicazione: 7/07/2023
Formato: 17x 24 cm
Pagine: 128
Prezzo: 19,00€
Editore: Tunuè
Link al sito ufficiale
Link alla nostra recensione
Dove c’è più luce
Sualzo ci racconta la vita del signor Voynich, rinomato libraio antiquario: è stata sconvolta dall’abbandono della moglie che, in seguito a un’amnesia, l’ha dimenticato. Il signor Voynich passa le sue giornate spiando la donna e cercando di risvegliare in lei i ricordi. Reso cinico dalle vicende della sua vita, l’uomo tende ad essere scortese con chiunque, tranne con suo nipote Carlo e con Anna, l’anziana assistente della sua libreria antiquaria. Un giorno, però, in libreria arriva una ragazza che vorrebbe stimare un libro, e il signor Voynich, per quanto cerchi di mascherarlo, ne rimane colpito.
Data di pubblicazione: 05/09/2023
Formato: 17x24cm
Pagine: 192
Prezzo: 21,00€
Editore: Tunuè
Link al sito ufficiale
Lo schermo bianco
Interessante esordio di Enrico Pinto per Coconino, con una storia ambientata in una Parigi prossima ventura, tra spinte xenofobe e attacchi terroristici. Il giorno in cui Salvo riesce incredibilmente a scampare a un attacco terroristico in metropolitana, si troverà suo malgrado invischiato in un complotto che mina le sue certezze e il ventre della città in cui vive.
Data di pubblicazione: 22/09/2023
Formato: 17×24 cm
Pagine: 350
Prezzo: 22,00€
Editore: Coconino Press
Link al sito ufficiale
Stacy
Coconino Press presenta la nuova opera di Gipi, con le disavventure di Gianni, sceneggiatore di successo, che finisce al centro di una bufera social che gli sconvolge la vita. Come dichiarato dallo stesso Gipi, “Stacy è un libro cattivo, che nasce dalla rabbia e poi però, forse, diventa quasi delicato”.
Data di pubblicazione: 24/10/2023
Formato: 17×24 cm
Pagine: 264
Prezzo: 23,00€
Editore: Coconino
Link al sito ufficiale
Essere Montagna
Jacopo Starace crea un mondo fantastico tra uomini montagna, uomini formica e morbi misteriosi per una storia complessa e stratificata.
Data di pubblicazione: 3/02/23
Formato: 21×28 cm
Pagine: 192
Prezzo: 23,00€
Editore: Bao Publishing
Link al sito ufficiale
I Misteri dell’Oceano Intergalattico
Eris edizioni propone il nuovo lavoro di Francesca Ghermandi, il viaggio surreale di un uomo alla ricerca della propria identità dopo un naufragio. Un surreale racconto picaresco, un’avventura rocambolesca, un viaggio straordinario, che a ogni tappa svela con sguardo freschissimo i lati grotteschi della realtà in cui viviamo.
Data di pubblicazione: 29/05/2023
Formato: 16×23 cm
Pagine: 60
Prezzo: 14,00€
Editore: Eris Edizioni
Link al sito ufficiale
Il Saraceno
Nuova opera di Vincenzo Filosa per Rizzoli Lizard, la storia di un fumettista calabrese alternativo. L’ alter ego di Filosa è incastrato in un vertiginoso spettacolo di marionette in cui dà voce a tutti i ruoli, perché Italo è al contempo il paladino, la principessa e il pirata saraceno: l’eroe, la vittima e il nemico di se stesso.
Data di pubblicazione: 7/11/2023
Formato: 15×21 cm
Pagine: 192
Prezzo: 18,00€
Editore: Rizzoli Lizard
Link al sito ufficiale