La nostra guida per orientarsi fra le uscite editoriali, una raccolta di suggerimenti tra i fumetti più interessanti usciti nell’ultimo periodo in Italia. Selezione del 15 marzo 24
Temporale
Andrea Ferraris è l’autore di questa raccolta di racconti che segue il passaggio dall’infanzia all’età adulta di ragazzi di provincia. Ognuno dei tredici capitoli si concentra su un membro di un gruppo di amici e le sfide affrontate durante la crescita. Oggetti simbolici, come un frammento di asteroide e il cane Fiume; esperienze comuni, come corse in bicicletta, partite di calcio e momenti di tranquillità sotto un grande castagno. Anni dopo, uno dei ragazzi, Roberto, torna nel suo paese natale per riflettere su quei ricordi.
Data di pubblicazione: 02/02/2024
Formato: 21,5x30 cm
Pagine: 136
Prezzo: 20,00€
Editore: Oblomov Edizioni
Tokyo Goodbye
I racconti autobiografici di Oji Suzuki mescolano sogni, ricordi d’infanzia e visioni all’interno della stessa trama. Uno dei racconti narra di un giovane che prende il raffreddore dopo essere stato bagnato dalla pioggia e viene assistito dalla nonna, finendo poi in un sogno su un viaggio in treno con un fratello maggiore immaginario. In un altro racconto, una giovane donna passeggia lungo il fiume con la sua bicicletta e un amico che è solo una testa senza corpo, mentre discutono dei tempi passati e dei ricordi reciproci. Pur affrontando tematiche simili ai suoi contemporanei nel campo dei manga alternativi del dopoguerra, come i fratelli Tsuge, Suzuki si distingue per un approccio narrativo mutevole con sprazzi di umorismo surrealista.
Data di pubblicazione: 02/02/2024
Formato: 17×24 cm
Pagine: 216
Prezzo: 20,00€
Editore: Oblomov Edizioni
PTSD Radio Vol. 1
La serie horror di Masaaki Nakayama che porta i lettori nell’abisso dell’orrore. Un’antica maledizione si diffonde in città, assumendo forme sempre più spaventose. Al centro di tutto c’è Ogushi, il “dio dei capelli”, la cui maledizione lega le molte storie che compongono questa serie. Le storie, disperse nel tempo ma intrecciate tra loro, compongono un mosaico di incubi che emergono dal buio come dalle frequenze disturbate di una radio, solo per sprofondare di nuovo nell’oscurità e nel rumore. Atmosfere surreali, inquietudini sottili ed efferatezze raccapriccianti si mescolano in questo horror, portando il suo creatore sull’orlo della follia.
Data di pubblicazione: 23/02/2024
Formato: 15×21 cm
Pagine: 320
Prezzo: 15,90€
Editore: Coconino Press
Gatti
Williams “Gaudì” Zouzouo, giovane illustratore al suo esordio nel fumetto longform, collabora con Emanuele Amato alla sceneggiatura per creare la storia di Gatti, un gruppo di amici in un mondo devastato da un cataclisma. Affrontano le difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo, le tensioni con le loro famiglie legate alle tradizioni dei loro paesi d’origine e il desiderio di essere riconosciuti. Il ritrovamento casuale di una vecchia cassetta contenente un messaggio d’amore innesca una caccia al tesoro che porterà gli amici a riconsiderare le proprie vite.
Data di pubblicazione: 23/02/2024
Formato: 19×26 cm
Pagine: 184
Prezzo: 23,00€
Editore: Bao Publishing
Dove nasce l’orrore
Attraverso tavole di fumetto, schizzi preparatori e altro materiale tratto dal suo archivio personale, Junji Ito svela i segreti del suo lavoro, le influenze che lo hanno plasmato, le ispirazioni dietro i suoi racconti, il suo metodo creativo, la sua tecnica di disegno e il suo pensiero sui manga e sulla vita. Un’opera per immergersi nel mondo di una delle menti più geniali della narrativa contemporanea, la cui opera ha lasciato un segno indelebile non solo nell’immaginario collettivo, ma anche nel cinema, nell’animazione e persino nella moda.
Data di pubblicazione: 27/02/2024
Formato: 15×21 cm
Pagine: 300
Prezzo: 20,00€
Editore: J-Pop Manga
Nuove Ribelli
A che età si ha il diritto di cambiare il mondo? Questo graphic novel, frutto di un’inchiesta giornalistica, rivela le vite di sei giovani attiviste contemporanee che, con coraggio straordinario, hanno lottato per i propri diritti e ideali: Greta Thunberg, X González, Yusra Mardini, Malala Yousafzai, Melati Riyanto Wijsen e Isabel Wijsen
Data di pubblicazione: 27/02/2024
Formato: 17×24 cm
Pagine: 144
Prezzo: 17,50€
Editore: Tunué
René∙e addormentata nel bosco
Elene Usdin ci racconta la storia di René, un bambino aborigeno canadese strappato alla sua famiglia e cresciuto da una madre adottiva fredda. Il suo unico amico è un coniglio di pezza che un giorno scompare. Come Alice nel paese delle meraviglie, René intraprende un viaggio per ritrovarlo. Durante questo viaggio, esplora un mondo colorato e fantastico popolato da personaggi misti tra umani e animali, leggende native e miti ancestrali del suo popolo. Questi personaggi lo guidano nel suo cammino, offrendogli una visione poetica della sua cultura e della storia dell’assimilazione forzata dei bambini aborigeni canadesi.
Data di pubblicazione: 01/03/2024
Formato: 21,5x30 cm
Pagine: 264
Prezzo: 27,00€
Editore: Oblomov Edizioni
Kaiju girl caramelise #1
Il manga di Spica Aoki con le avventure di Kuroe, che nasconde un segreto inusuale: in risposta a forti emozioni, alcune parti del suo corpo si trasformano in un kaiju, una creatura mostruosa. Emarginata delle altre ragazze, Kuroe ha sempre vissuto con riservatezza, cercando di evitare il contatto sociale il più possibile. Tuttavia, la sua vita prende una svolta quando Arata Minami, uno degli studenti più popolari della scuola, mostra interesse per lei. Da quel momento, Kuroe si trova coinvolta in una serie di trasformazioni sempre più grandi e imprevedibili in un kaiju, mentre cerca di gestire i suoi sentimenti e l’attenzione di Arata.
Data di pubblicazione: 05/03/2024
Formato: 12,8×18 cm
Pagine: 146
Prezzo: 6,50€
Editore: Star Comics
Takahashi del negozio di biciclette #1
Tomoko Hanno, una trentenne in crisi, si trova in un ambiente lavorativo ostile, con un capo invadente e un collega molesto. L’unica persona che le piace avere intorno è Takahashi, un coetaneo dal carattere schietto, che lavora in un negozio di biciclette nel suo quartiere. Dopo aver chiesto il suo aiuto per una riparazione, nasce una dolce e goffa amicizia tra i due, basata sulla condivisione di bei momenti e una comunicazione sincera. Ma potrebbe svilupparsi qualcosa di più tra loro? Arare Matsumushi, l’autrice, ha iniziato a disegnare questa storia come un gioco, immaginando un ragazzo affascinante “con la tuta da lavoro che ripara biciclette”, prima di sviluppare il manga completo.
Data di pubblicazione: 05/03/2024
Formato: 12,8×18 cm
Pagine: 170
Prezzo: 6,90€
Editore: J-Pop Manga
Cenere
Appunti da un lutto
Dopo la scomparsa della madre, Natangelo decide di rivolgere la sua ironia verso se stesso. Inizia a pubblicare online un diario a fumetti per condividere il suo dolore, disegnando una vignetta alla volta. Questo racconto intimo e quotidiano esplora il suo processo di elaborazione del lutto, alternando frammenti che viaggiano avanti e indietro nel tempo. Nel frattempo, la sua vita lavorativa viene sconvolta da un processo politico grottesco che si intreccia al suo dramma personale, creando una spassosa girandola tragica. Natangelo dimostra che, nonostante la sofferenza, il riso può essere la migliore cura per un cuore afflitto, trasformando la sua infelicità in una poesia divertente, spietata e tragica.
Data di pubblicazione: 12/03/2024
Pagine: 144
Formato: 22×24 cm
Prezzo: 14,00€
Editore: Rizzoli
Bodies
Quattro periodi storici distinti, ognuno con un omicidio apparentemente identico in un oscuro vicolo londinese: nel 1890, 1940, 2014 e 2050. Quattro detective, ognuno nella rispettiva epoca, si trovano ad affrontare il medesimo enigma: cosa lega questi omicidi e quale oscuro segreto si nasconde dietro di essi? Guidati dalle loro abilità investigative e dal desiderio di svelare la verità, questi personaggi si immergono in un labirinto di indizi e sospetti. Di Si Spencer, Dean Ormston, Meghan Hetrick, Tula Lotay, questa inquietante storia di mistero e suspense è stata adattata in una miniserie Netflix.
Data di pubblicazione: 14/03/2024
Formato: 17×26 cm
Pagine: 216
Prezzo: 27,00€
Editore: Panini Comics
Girl Juice
Benji Nate, celebre autrice di fumetti underground, presenta un gruppo di coinquiline appena post-adolescenti che vivono con gioioso e irresponsabile abbandono, seguendo le loro passioni e pulsioni per godere appieno della vita. Attraverso brevi sketch comici, Nate crea un affresco tridimensionale e irresistibile della vita dei giovani della generazione Z.
Data di pubblicazione: 15/03/2024
Formato: 15×21 cm
Pagine: 192
Prezzo: 22,00€
Editore: Bao Publishing