I consigli di uBC Fumetti | 29 Luglio 22

/
2 mins read

La nostra guida per orientarsi fra le uscite editoriali, una raccolta di suggerimenti tra i fumetti più interessanti usciti nell’ultimo periodo in Italia. Selezione del 29 Luglio 2022

La moglie del mago
Oblomov presenta l’incontro tra i fumettisti François Boucq e l’americano Jerome Charyn, per un’opera sospesa tra sogno e realtà.
Rita Wednesday vive con sua madre, Dolores, domestica presso i Carteret e amante del loro figlio Edmond, un giovane mago che sogna di girare per il mondo con suoi numeri di magia insieme alle due donne. Edmond è un mago che seduce, maestro di manipolazione e illusione, figura inquietante che soggioga la sua amante e la piccola Rita…

Data di pubblicazione: 1/07/2022
Formato: 21,5×30 cm
Pagine: 92
Prezzo: 18,00€
Editore: Oblomov edizioni
Link al sito ufficiale

 

 


Girl
Graphic novel realizzato da Duncan Fegredo e Peter Milligan sulle difficoltà di crescere negli anni ’90.
Simone Cundy ha quindici anni, vive a Boockstown e odia i suoi genitori così come la sua stessa vita.
Ha inizio così la sua ricerca per la libertà da una vita in cui non si riconosce, da una città che si ostina a trattenerla e da un’esistenza senza uno scopo.

Data di pubblicazione: 30/06/2022
Formato: 18,3×27,7 cm
Pagine: 80
Prezzo: 18,00€
Editore: Panini Comics
Link al sito ufficiale

 

 


Yu-Gi-Ho Complete Edition #1
Riedizione del manga di Kazuki Takahashi che ha ispirato il gioco di carte e il famoso anime.
Dopo aver risolto il rompicapo celato in un bizzarro gioiello egizio, la vita di Yugi Muto cambia: un misterioso e spietato alter ego prende il controllo del suo corpo per affrontare le più crudeli delle sfide: i Giochi delle Tenebre!

Data di pubblicazione: 30/06/2022
Formato: 11,5×17,5 cm
Pagine: 584
Prezzo: 14,90€
Editore: Panini Comics
Link al sito ufficiale

 

 


Squalificati – Ranger Reject #1
J-Pop presenta la nuova serie fantascientifica di Negi Haruba: di fronte all’invasione di un esercito del male alieno, solo i Divine Dragon Rangers possono salvare l’umanità… oppure no? Una storia di tradimenti e di segreti.

Data di pubblicazione: 6/07/2022
Formato: 12,4×18 cm
Pagine: 192
Prezzo: 6,50€
Editore: J-Pop Manga
Link al sito ufficiale

 

 

 


Judas #1
If Edizioni ripropone un’altra serie Bonelliana, il western Judas, creato nel 1979 dai fratelli Missaglia.
Dietro l’apparenza di pistolero cinico e infallibile si cela in realtà uno sconfitto. Un duro che lavora per Pinkerton, odiato dai suoi stessi colleghi, per l’insofferenza con cui li tratta, e la facilità ad usare le armi. L’odio per i criminali lo porta a braccare con accanimento chiunque debba catturare, senza preferenze sul vivo o morto. Il suo stesso soprannome, Judas, gli viene dato quando tradisce i suoi compagni rapinatori, per aver causato la morte della donna amata.

Data di pubblicazione: 20/07/2022
Formato: 16×21 cm
Pagine: 192
Prezzo: 6,90€
Editore: If Edizioni
Link al sito ufficiale
Scheda biografica dal nostro sito storico


Love
La Tigre
Frederic Brremaud e Federico Bertolucci uniscono le forze per raccontare l’esistenza della Tigre del Bengala in un affresco senza parole sul più grande felino del regno animale che, nonostante un’abilità predatoria senza eguali, ogni giorno deve comunque combattere per la sopravvivenza.

Data di pubblicazione: 21/07/2022
Formato: 19×27,5 cm
Pagine: 96
Prezzo: 16,00€
Editore: Saldapress
Link al sito ufficiale

 


La Vita e la Morte della Potente Thor
In occasione dell’uscita di Thor Love&Thunder, Panini Marvel propone per intero la serie di Jason Aaron e Russell Dauterman dedicata all’alter ego femminile del Dio del Tuono in un cofanetto composto da 8 volumi.

Data di pubblicazione: 7/07/2022
Prezzo: 121,00€
Editore: Panini Comics
Link al sito ufficiale

 

 

 

 


Dampyr Color #2
La cineteca del mistero
Secondo volume della collana color di Dampyr, questa volta dedicato alle fonti di ispirazione cinematografiche

Data di pubblicazione: 20/07/2022
Formato: 16×21 cm
Pagine: 128
Prezzo: 7,90€
Editore: Sergio Bonelli editore
Link al sito ufficiale
La nostra recensione

Massimo Cappelli

"Fa quel che può, quel che non può non fa"

Articolo precedente

Dampyr Color. La Cineteca del mistero

Prossimo Articolo

Saluti da Baru

Ultimi Articoli Blog