Il Mito del Frutteto di Ossa
“Il Passaggio”

Entriamo, finalmente, nel mondo orrorifico di Jeff Lemire e Andrea Sorrentino

/
2 mins read
8.5/10

Dopo il Preludio, distribuito gratuitamente nel 2022, l’universo horror condiviso ideato da Jeff Lemire e Andrea Sorrentino prende finalmente forma e sostanza con questa prima avventura.
L’idea è quella, come detto, di un universo condiviso in cui le singole storie narrate, seppur indipendenti fra loro, conservano le medesime tematiche e, soprattutto, lo stesso universo narrativo.

Ad oggi gli autori non hanno specificato quante storie verranno pubblicate, né con quale frequenza. Non resta altro quindi che leggerle e provare, se possibile, ad immaginarne scenari e conseguenze.

ATTENZIONE: quanto segue contiene alcuni spoiler. Si raccomanda vivamente di leggere prima l’opera.

In questa prima storia abbiamo lo svelamento del primo tassello, probabilmente fondamentale alla comprensione dell’orrore che verrà narrato nei volumi a seguire. Se infatti la tematica psicologica era già presente e forte nel preludio (e qui confermata), ora possiamo finalmente capire che c’è un accesso, misterioso e oscuro, a un mondo altro. Per capire cosa sia questo mondo e cos’altro ancora accadrà dovremo però aspettare.

Per adesso possiamo solo goderci le viscerali e angoscianti atmosfere e il totale senso di spaesamento che la lettura di quest’opera è capace di suscitare. Come di consueto testi e disegni viaggiano all’unisono e rendono l’immersione nella lettura un momento tanto inquietante quanto palpitante. Continui cambi di prospettiva, elementi visivi ricorrenti, alternanza fra ricordi personali (anzi, dolori personali) e realtà, colpi di scena, domande. Tutto è volto a costruire una narrazione che non racconta molto ma che lascia un’enorme fascinazione nel lettore.

Inevitabilmente sarà necessario attendere almeno il prossimo volume per decidere se quanto messo in piedi dai due autori sarà un’opera eccezionale o un mero esercizio di stile.

Per ora questo primo episodio de “Il Mito del Frutteto di Ossa” è un piccolo gioiellino sapientemente scritto e, soprattutto, disegnato e colorato con una cura e un’intelligenza eccelse: le splash pages presenti in questo articolo sono solo una minima parte di quanto complesso e affascinante sia il suggestivo lavoro di artisti del calibro di Andrea Sorrentino e Dave Stewart.

VOTO
0

Pasquale Laricchia

Cominciai a correre. Finché i muscoli non mi bruciarono e le vene non pomparono acido da batteria. Poi continuai a correre.

Articolo precedente

Western

Prossimo Articolo

“Fiori sull’osso”
di Ferdinando Cotugno e Emanuele Racca

Ultimi Articoli Blog

Pepe Sanchez

Lo strampalato agente segreto di Robin Wood & Carlos Vogt…

A Vicious Circle

Recensione del ciclo infinito di violenza di Mattson Tomlin e Lee Bermejo…