Alma, il manga sci-fi di Shinji Mito

//
1 min read

L’ultima opera di Shinji Mito è ambientata in un mondo post-apocalittico, distopico e devastato in cui il protagonista Rei vive assieme a Rice, una giovane donna che si prende cura di lui. Le premesse di questo manga coincidono quindi con quelle del suo precedente lavoro “Dareka no Sekai” (inedito in Italia) dove una coppia di giovani protagonisti, un ragazzo ed una ragazza, dovranno affrontare il mondo scoprendo dentro se stessi la forza per poter sopravvivere, Rei si trova costretto ad abbandonare le sue certezze.

Nel mondo di Alma i due giovani pensano di essere i soli abitanti sopravvissuti di una Terra ormai in rovina ma dopo poco il lettore (ed i protagonisti) scoprono che non sono soli e che quel che resta del genere umano è in lotta con gijin, androidi e ginoidi che si sono ribellati all’uomo nonostante fossero stati progettati con un sistema di sicurezza che avrebbe dovuto impedire loro di attaccare gli esseri umani.

Il giovane Rei sembrerebbe essere la chiave per risolvere tutto e salvare quel che rimane della razza umana e del pianeta ma per farlo sarà necessario intraprendere un difficile viaggio per raggiungere l’Alma, il quartier generale e datacenter dei gijin…

Quattro volumi, anche raccolti in box, editi da J-Pop per un manga di fantascienza ben scritto e ben disegnato, avvincente nel suo sviluppo visto il contesto ed il mondo descritto nonostante il canovaccio, fedele ai dettami di Propp, non tenti particolari innovazioni seguendo una unica buona idea fino in fondo senza divagazioni e particolari approfondimenti con, anzi, alcune scelte del protagonista talvolta permeate di un eccessivo buonismo.

Alma
di Shinji Mito, 2022 J-Pop Manga
F.to cad. 12,5x18cm, b/n, 192 pagine, senso di lettura orientale, €6,50 cad. (€26 box)
Link al sito ufficiale

Pierfilippo Dionisio

Non fa scienza, sanza lo ritenere, avere inteso

Articolo precedente

L’uomo che verrà e altre storie di Osamu Tezuka

Prossimo Articolo

Kenshiro Tsubanari e la spada squartademoni

Ultimi Articoli Blog