Inio Asano torna in grande stile, portandoci in un Giappone futuristico in cui la violenza è l’unica strada per la sopravvivenza.
Mujina Into the Deep è il nome del nuovo fumetto edito da Panini Planet Manga in un’edizione molto curata: soprattutto la copertina è veramente accattivante.
In questa nuova avventura, Asano ci trasporta direttamente nel vivo dell’azione in un Giappone paradossalmente non così distante dalla realtà, che è però portata all’estremo. In questo scenario si muove la protagonista: una famosa Mujina. I Mujina sono individui che hanno perso completamente i diritti umani e, per sopravvivere, lavorano come sicari.
Con questo incipit l’autore mette in luce già nelle prime pagine le contraddizioni della nostra società. Il world building si prospetta molto interessante, con un variegato cast di personaggi, ancora da sviluppare, che però incuriosisce fin da subito. Il mangaka, diversamente dalle opere precedenti, porta sulle pagine di questo fumetto delle scene action, uscendo un po’ dalla sua comfort zone e inserendo anche una buona dose di sperimentazione.
Vengono mostrati combattimenti molto frenetici e dinamici: il tratto sicuro e preciso dell’autore li esalta riuscendo quasi a mozzare il fiato al lettore, anche se questo primo numero si prospetta soltanto come un assaggio. La violenza e la spregiudicatezza, elementi che Asano non ha mai disdegnato, costituiscono una piacevole aggiunta, dosate con intelligenza senza essere eccessive.
Da questo primo numero, Mujina Into the Deep sembra veramente un’opera destinata ad un grande futuro. Con una narrazione incalzante e frenetica inizia benissimo il suo viaggio in questo nuovo mondo. È un fumetto consigliato a tutti gli amanti di Asano perché riprende molti suoi temi più cari, e allo stesso tempo è consigliato anche ad un pubblico che cerca una piacevole sorpresa pronta a scuotere nuovi lettori. Un fumetto assolutamente da non perdere.