• Marina e Dylan, Niente...

    Dylan Dog n.74, Il Lungo Addio di Mauro Marcheselli e Tiziano Sclavi. Disegni di Carlo Ambrosini. Sergio Bonelli Editore, 1992
  • Come ti inizio un fumetto post-apocalittico

    Jeremiah n.1, "La nuit des rapaces", Hermann, Fleurus Editions, 1979
  • La fine del Comico

    Watchmen di Alan Moore e Dave Gibbons. Corto Maltese, Milano Libri Edizioni (Rizzoli), 1988
  • Ulivi

    Palestina, una nazione occupata, Joe Sacco, Edizioni Phoenix. 1998
  • La morte di Elektra

    Daredevil vol 1 #181, Frank Miller, Klaus Janson, Fantastici Quattro (II) #15 - Resisterà la Terra?, Star Comics. 1989
  • L'Incal

    L'Incal, di Alejandro Jodorowsky e Moebius Il Grifo, 1991
  • Una Ballata del Mare Salato

    Sgt. Kirk n.20, "Una Ballata del Mare Salato", Hugo Pratt, Ivaldi Editore, 1969

Sulla Tavola | Maggio 2021

Le tavole dei grandi artisti che hanno fatto la storia del fumetto.

/
1 min read

Le tavole dei grandi artisti che hanno fatto la storia del fumetto.
Qui raccolte in una selezione a cura dei nostri redattori.
Selezione del mese di Maggio 2021

Massimo Cappelli

"Fa quel che può, quel che non può non fa"

Articolo precedente

Buddy Longway

Prossimo Articolo

Leo Ortolani, personaggio di Rat-Man

Ultimi Articoli Blog