Allagalla Editore raccoglie in un elegante volume cartonato le storie della coppia di detective apparse in origine sulle pagine de Il Giornalino, pubblicato a suo tempo dalle Edizioni Paoline.
Si tratta solamente degli episodi (nove in totale) con ai testi Claudio Nizzi e ai disegni Giancarlo Alessandrini, usciti sulla rivista tra il 1981 e il 1983.
Rosco è l’elemento più anziano, sempre elegante e con atteggiamenti seri e riflessivi; Sonny – che ha il volto del giovane Alessandrini – è più istintivo e irruento.
Ispirati alla celebre coppia di poliziotti televisiva Starsky e Hutch – in Italia autentico fenomeno di costume di inizio anni ‘80 – i due sono al centro di casi quanto mai variopinti, sempre all’interno di un contesto scanzonato e leggero.
Essendo contenute in una rivista legata al circuito delle parrocchie, le storie dovevano proporre scenari senza eccessi di violenza, con ancora meno sangue e – comprensibilmente – senza sesso.
Mancando questi ingredienti, Nizzi farà ampio uso di ironia e pura comicità, rendendo quindi le avventure del duo non solo gradevoli e interessanti da leggere, ma soprattutto divertenti, strappando spesso un sano sorriso al lettore. Episodi come “Il piano” e “Rapimento” risultano davvero spassosi oltre che ben realizzati.
Alessandrini presenta già un segno maturo e perfettamente riconoscibile, che ben si adatta al taglio umoristico della serie, ma lascerà le avventure dei due simpatici poliziotti accettando la proposta di Alfredo Castelli di disegnare il suo nuovo personaggio, Martin Mystère. Gli subentrerà ai disegni Rodolfo Torti e, dopo l’abbandono di Nizzi a metà anni ‘80, ai testi arriverà Rudy Salvagnini, fino alla chiusura della serie nel 2012.
Il volume presenta anche una bella prefazione curata da Roberto Guarino e Diego Del Pozzo, insieme a un accurato e divertente ritratto degli autori ad opera di Luigi Marcianò.