Questo articolo è stato scritto per il nostro Pesce d’Aprile 2021 speriamo che vi divertirete a leggerlo quanto noi ci siamo divertiti a scriverlo

Con l’uscita il prossimo 7 aprile del n.726 di Tex non si potrà più dire che la Sergio Bonelli editore non tenga conto del parere dei suoi lettori. La casa editrice milanese dopo aver ricevuto infatti numerose proteste dei lettori texiani in seguito all’esclusione del loro eroe dal mega-crossover Bonelli-DC Comics, ha deciso di correre immediatamente ai ripari chiedendo agli autori del prossimo numero in edicola, Pasquale Ruju e Bruno Ramella, di inserire un congruo numero di pagine che possano riallacciare le pagine di questo albo ad una futura miniserie speciale che vedrà Tex incrociare la strada di uno dei personaggi più controversi del cosmo DC, il mago John Constantine, protagonista della serie Vertigo Hellblazer.
Non è stato facile per la coppia Ruju e Ramella adattare la storia in tempi record, inserendo nella trama prevista, già infarcita di elementi soprannaturali, con un pistolero che colleziona le armi delle sue vittime per assicurarsi l’immortalità, un paio di comprimari della serie americana.

Ecco quindi che Tex alla fine dell’albo dovrà vedersela anche contro uno scatenato Papa Midnite, stregone vudù solitamente avversario di Constantine, mentre Kit Carson potrebbe finire irretito dal fascino di Lady Constantine, antenata del celebre Mago che Ride. Grazie alla cortesia della casa editrice possiamo presentarvi in anteprima assoluta qualche vignetta inedita che prelude allo storico crossover.
La Bonelli punta ancora una volta sulla voglia di novità del tipico lettore texiano e prepara una svolta narrativa decisiva che coinvolgerà il suo personaggio cardine. A differenza difatti di quello che viene raccontato nelle storie già presentate, l’incontro tra Batman e Dylan Dog prima e poi tra Zagor e Flash, l’incontro tra Tex e Constantine avrà delle grosse ripercussioni sulla continuity di entrambi i personaggi e non è da escludere, dalle poche anticipazioni che trapelano, che qualcuno tra i comprimari più celebri possa lasciarci la pelle.

Non è ancora dato sapere grazie a quale espediente narrativo Tex e Constantine potranno incontrarsi e in quale epoca avverrà questo incontro epocale, ma garanzia della qualità del prodotto è il livello degli artisti chiamati a realizzare la miniserie. A differenza dei crossover precedenti e in considerazione dell’importanza dei personaggi impegnati, difatti in questa occasione anche la DC comics ha deciso di collaborare attivamente alla produzione delle storie, e pertanto alcuni sceneggiatori storici di Hellblazer affiancheranno gli autori italiani. Per ora sembra certo che Jamie Delano, Garth Ennis e Peter Milligan lavoreranno fianco a fianco con gli sceneggiatori bonelliani nel delineare i soggetti dei vari numeri della miniserie in cui John Constantine affiancherà Tex contro i suoi più letali nemici Proteus, Zhenda, Mefisto e Yama. Voci non confermate parlano anche della possibilità che lo stesso creatore di Constantine, Alan Moore, sia disponibile a partecipare all’operazione, a patto di poter collaborare personalmente con Claudio Nizzi e soprattutto di poter inserire nella storia una sequenza con Eusebio, l’assistente di El Morisco, un personaggio dalle molteplici potenzialità, come l’ha definito il Bardo di Northampton. La cosa certa è che l’albo conclusivo della miniserie uscirà in contemporanea in Italia e in America il I aprile 2022.