• Quello non è il Maltese!

    Vittorio Giardino, “Omaggio a Corto Maltese”, 1981
  • Niente alcol test per Mister No

    Ennio Missaglia / Roberto Diso, “Eldorado”, Mister No n.47, Editoriale Cepim, aprile 1979
  • A rotta di collo dalla montagna di Fujiwara

    Shuichi Shigheno, Initial-D cap.5, “Voglio la rivincita! Il 13B Turbo ruggisce”, Young Magazine n.24, Kodansha 1995
  • Anche Superman ha gli incubi

    Alan Moore / Rick Veitch - Al Williamson, “The Jungle Line”, DC Comics Presents n.85, DC Comics, settembre 1985
  • Vivono tra noi

    Mauro Boselli / Alessandro Bocci, Tex n.763, “La vetta degli spiriti”, Sergio Bonelli Editore, maggio 2024
  • Riconciliazione

    Takehiko Inoue, Slam Dunk cap. 196, “Il Ritiro-3”, Weekly Shonen Jump n. 34, Shueisha maggio 1993
  • 1978

    Saghar Khaleghpour / Lelio Bonaccorso, “La mia seconda generazione”, Feltrinelli, luglio 2024
  • La Betty furiosa

    EsseGesse, “Nel campo indiano”, Il comandante Mark n.34, Edizioni Araldo, giugno 1969
  • Paesaggi post-apocalittici

    Katsushiro Otomo, “Akira”, in Young Magazine, Kodansha 1990

Sulla Tavola | Marzo 2025

Le tavole dei grandi artisti che hanno fatto la storia del fumetto.

/
1 min read
Articolo precedente

“Orfani in un vuoto stellato” di Kiril Bozhinov e Francesca Ricci

Prossimo Articolo

Lanciostory a.II n.52 “Canada Joe”

Ultimi Articoli Blog