Il Comandante Mark n.84
“Un funerale per Mark”

Le storie degli anni '70 che hanno creato il mio immaginario fumettistico

///
1 min read

Come avevo raccontato in questo articolo, negli anni ’70 il Comandante Mark non era in cima alle mie letture preferite, anzi… lo trovavo troppo “ingenuo” rispetto a Tex ma anche a Zagor e mi sorprendeva l’entusiasmo con cui, invece, lo leggevano molti miei compagni di scuola o di gioco.

Ciò non mi impediva, naturalmente, di leggerlo a scrocco ogniqualvolta me ne capitava in mano uno, ma restando sempre alquanto dubbioso sugli espedienti con cui il trio EsseGesse continuava a coinvolgere Mark e i suoi Lupi dell’Ontario in avventure spesso ripetitive e scontate, con le Giubbe Rosse sempre sconfitte.

Perché allora continuavo a leggerlo? Beh, un po’ perché mi piaceva molto il personaggio di Gufo Triste, perennemente azzannato da Flok – il cane di Mister Bluff – e soprattutto imbattibile profeta di sventure (al suo confronto, il Murphy delle famose leggi è un inguaribile ottimista), spesso basate sugli spassosi proverbi del trisnonno stregone.

Poi perché, ogni tanto, le copertine e roboanti titoli quali La tigre della Martinica o La leggenda di Naso di Cuoio attiravano la mia attenzione… Però il fatto che io mi ricordi alcuni titoli ma NESSUNA trama nel dettaglio (ad eccezione del n.100 e dell’avventura in Egitto, di cui parlerò prossimamente in questa rubrica) è piuttosto indicativo.

Ammetto però di aver provato a fare un tuffo nostalgico nel passato, procurandomi questo n.84 nel collaterale a colori del Gruppo RCS che sta ristampando l’intera collana. Possibile che non ricordassi proprio niente del funerale di Mark, annunciato da un’iconica copertina?
Possibile, sì… un’avventura potenzialmente memorabile scorre via come decine e decine di altre, con il pathos che dura in tutto quattro pagine e il lettore che capisce ben presto l’espediente alla base della trama.

Eppure, nonostante tutto, anche Mark ha contribuito alle mie letture di ragazzino… e mi sembrava giusto ricordarlo.

L’approfondimento sul Comandante Mark

ANNI ’70 FUMETTI BONELLI (tranne Tex & Zagor) – tutti gli articoli

SHORT REVIEW ANNI ’70 – tutti gli articoli

Marco Gremignai

L'uomo che veniva da Peccioli

Articolo precedente

Samuel Stern n.53
“Il cavallo rosso”

Prossimo Articolo

Blue Eye Samurai

Ultimi Articoli Blog