Dopo aver gradito la storia di Mark dedicata alle sue origini (il n.100, completamente a colori) e la “quadrupla egiziana” (dal n.104 al n.107), intensificai gli scambi con i miei compagni di scuola e di giochi, che amavano – molto più di me – le avventure di questi personaggi, firmate EsseGesse… ma quelle due eccezioni sembravano appunto tali, con le altre storie subito – e nuovamente – ricalate nel consueto tran-tran, riassumibile in “scontri con le (imbranatissime) Giubbe Rosse”.
Faceva eccezione l’albo di cui parlerò oggi, fin dalla copertina inquietante: per una volta, dopo un movimentato incipit, i ghignanti soldati provenienti dalla perfida Albione lasciavano spazio al mistero racchiuso in un libro contenente le pratiche occulte dei Rosacroce, capaci di scatenare terribili poteri soprannaturali… O almeno questo era ciò che il dottor Griffith spiegava al nostro eroe, prima di impazzire scoprendone il contenuto e costringendo Mark e i suoi compagni d’avventure a consultare un eremita, per capire in che modo la lettura del libro avesse provocato una simile reazione.
Però anche l’eremita finiva per “impazzire”, inanellando una sequenza di frasi sconclusionate che, pochi anni dopo, avrebbero fatto la gioia di un ascoltatore di Battiato: “la sublimazione transeunte dell’egocentrismo anabiotico / l’antifrasi sillogista del razionalismo empirico / la palingenesi universaleeee”… Non sembra anche a voi di sentire, sullo sfondo, il mitico Franco cantare “Lo shivaismo tantrico di stile dionisiaco / i desideri mitici di prostitute libiche / il senso del possesso che fu pre-alessandrino” eccetera eccetera?
Battute a parte, quella parentesi (volutamente – o suo malgrado? – grottesca) lasciava spazio al lieto fine, provocato – naturalmente – dalla distruzione del libro… ma quel collage di frasi quasi dadaiste mi era rimasto impresso, tanto da farmi acquistare l’albo nel collaterale a colori dedicato a Mark per riassaporare le sensazioni provate cinquant’anni fa.
L’approfondimento sul Comandante Mark
ANNI ’70 FUMETTI BONELLI (tranne Tex & Zagor) – tutti gli articoli