• 9 Il nome della rosa pag.6 jpeg

    Genesi più o meno attendibile di un capolavoro

    Umberto Eco e Milo Manara, "Il nome della rosa", Oblomov edizioni, maggio 2023
  • 8 Fantastici quattro Destino jpeg

    Quando è Destino....

    Paul Ryan & Tom De Falco/ Paul Ryan- Dan Bulanadi, “E Poi Rimasero in 3!”, Fantastic Four 381, ottobre 1993
  • 7 Adam Wild jpeg

    Ah, gli eroi di una volta

    Gianfranco Manfredi/ Alessandro Nespolino, “Gli Schiavi di Zanzibar”, Adam Wild n.1, Sergio Bonelli editore, ottobre 2014
  • 6 Scarlet Nera jpeg

    Le torture di Scarlet

    John Byrne/ John Byrne- Paul Ryan, “L’Ultima Goccia”, Avengers West Coast n.55, Marvel Comics, marzo 1990
  • 5 Diabolik che sorpresa jpg

    Caramba che sorpresa!

    Mario Gomboli e Tito Faraci/ Emanuele Barison, “La Ribelle”, Diabolik n.864/ Anno LVIII n.2, Astorina, febbraio 2019
  • 4 Hulk e wolverine jpeg

    Wolverine: la prima volta non si scorda più!

    Len Wein/ Herb Trimpe- Jack Abel, “E il Vento Urla… Wendigo”, The Incredible Hulk n.180, Marvel Comics, ottobre 1974
  • 3 Dylan e Batman 1 jpeg

    Polemiche

    Roberto Recchioni/ Werther Dell’Edera-Gigi Cavenago, “L’Ombra del Pipistrello”, Dylan Dog/ Batman n.1, Sergio Bonelli editore, luglio 2023
  • 2 Gli Strunfi

    Il discutibile esordio italiano dei Puffi

    Peyo, “Il flauto a sei strunfi”, Le Journal de Spirou, Dupuis 1959 (I edizione italiana Tipitì n.27, Edizioni Dardo, 1963)
  • 1 Mister No Volare jpeg

    Mister No nel blu dipinto di blu

    Luigi Mignacco/ Fabrizio Busticchi & Luana Paesani, “La Foresta dei Misteri”, Mister No n.279, Sergio Bonelli Editore, agosto 1998

Sulla Tavola | Ottobre 2023

Le tavole dei grandi artisti che hanno fatto la storia del fumetto.

/
1 min read
Articolo precedente

“Ducks: due anni nelle sabbie bituminose” di Kate Beaton

Prossimo Articolo

“Quatre japonais à San Francisco 1904-1924” di Yoshitaka Kiyama

Ultimi Articoli Blog