Losers Manga

“Losers. Nascita del primo settimanale giapponese di seinen manga” di Koji Yoshimoto

Un manga che racconta una rivista che racconta una società che racconta di autori sempiterni

/
1 min read

Losers. Nascita del primo settimanale giapponese di seinen manga (Xpublishing, 3 volumi, 2022-2023) di Koji Yoshimoto non è solo il manga celebrativo commissionato dalla rivista Manga Action per festeggiare nel 2017 i cinquant’anni di pubblicazione: è soprattutto un’ode alla testardaggine e alla lungimiranza del redattore Fumito Shimizu detto Bunjin, che scopre Kazuhiko Kato, a cui affibbia il soprannome ora eterno di Monkey Punch (e chi non sa chi sia faccia pubblica ammenda) ripescando dalla spazzatura i suoi disegni; che sa lusingare una giovane e volubile promessa come Tadashi ‘Baron’ Yoshimoto; e che crea dal niente, negli spazi di un ex bagno pubblico, la redazione del settimanale che alla fine degli anni Sessanta rivoluzionò il fumetto giapponese. E difatti il sottotitolo dell’edizione francese – Chroniques d’un magazine légendaire – è molto più efficace.

Yoshimoto narra come un’epopea la fiducia che Bunjin chiese e che collaboratori e disegnatori gli restituirono, inserendola nel clima culturale che scosse la gioventù giapponese (seinen) del Dopoguerra. Il rinvio a quegli anni è palese nel tratto falsamente ingenuo, che ispessisce il segno richiamando sia Tezuka e (non paia irriverente) Charles Burns, rendendo i volumi non in prospettiva ma in assonometria e utilizzando tutti i codici che il manga di allora rese imperituri sin nei cliffhanger finali.

La gioia della scoperta è manifesta – e niente potrebbe renderla meglio delle vignette nei quali Teruhiko Kato, il fratello di Monkey, si mette ad aiutarlo, il sorriso sulle labbra come quando erano bambini. Provarli leggendo, quei sentimenti, non è da poco.

VOTO
1

Vasco Zara

«Mi disseto un momento e cominciamo subito»

Articolo precedente

Capitan America, gli anni ’80. Parte II.
1981/1984: Il Cap di J.M. DeMatteis

Prossimo Articolo

Superman: Pace in Terra

Ultimi Articoli Blog

“Gone” di Jock

Fantascienza sociale e sopravvivenza in un racconto essenziale e visivamente potente…