• 9) Poema a fumetti

    Orfeo, il seduttore di folle

    Dino Buzzati, “Poema a Fumetti”, Arnoldo Mondadori Editore, settembre 1969
  • 8) Non si buttano via i libri

    Non si buttano via i libri

    Gianfranco Manfredi / Darko Perovic, “La notte della cometa”, Magico Vento - Il ritorno n. 1, Sergio Bonelli Editore, luglio 2019
  • 7) Devil e A.I.

    L’Intelligenza Artificiale negli anni ‘70

    Marv Wolfman / John Buscema - Jim Mooney, “Un patibolo per un eroe!”, Daredevil n. 136, Marvel Comics, agosto 1976
  • 6) Chimera

    Che dolore!

    Lorenzo Mattotti, “Chimera”, Coconino Press 2006
  • 5) Sasquatch

    Sasquatch: mito o realtà?

    Guido Nolitta / Erio Nicolò, “Sasquatch”, Tex n. 223, Editoriale Daim Press, maggio 1979
  • 4) Topolino e Pelé

    Signore e signori: Pelé

    Massimo Marconi / Massimo De Vita, “Topolino e il Mistero del Mundial”, Topolino n.1584, Arnoldo Mondadori Editore, aprile 1986
  • 3) Hulk e stata tuta la colpa

    È stata tua la colpa….

    Len Wein / Herb Trimpe, “Il giorno del Devastatore”, The Incredible Hulk n.186, Marvel Comics, aprile 1975
  • 2) Piena di niente

    Siamo tutti obiettori con l’utero degli altri

    Alessia Di Giovanni e Darkam, “Piena di Niente. Quattro storie vere sull’aborto e l’obiezione di coscienza in Italia”, Becco Giallo, 2015
  • 1) Dago Nostradamus 00053 a.d.n

    Presagi inquietanti

    Robin Wood / Carlos Gomez, “Nostradamus”, Dago 188° episodio, Lanciostory numero 27, editoriale Eura, luglio 1997 (XXIII annata)

Sulla Tavola | Luglio 2025

Le tavole dei grandi artisti che hanno fatto la storia del fumetto

/
1 min read
Articolo precedente

“The Cull”
di Thompson & De Iulis

Prossimo Articolo

Mister No: 1979

Ultimi Articoli Blog

Barrier

Un esperimento narrativo di Brian K. Vaughan, Marcus Martin e Muntsa Vicente sul linguaggio, la paura…