Tokyo Tarareba Girls di Akiko Higashimura

“Tokyo Tarareba Girls” vol.1 di Akiko Higashimura

Trent'anni e non ancora sposate, e una società da piegare e cambiare

/
1 min read

A dieci anni di distanza dall’edizione giapponese, Bao Publishing inizia a novembre la pubblicazione di Tokyo Tarareba Girls di Akiko Higashimura (in 9 volumi bimestrali): segno che il decennio passato, a dispetto delle rughe che le protagoniste temono, non hanno presa sulla storia. Si è spesso fatto riferimento a Sex and the City per spiegare al lettore occidentale il successo di questo manga, premio Eisner 2019 e giunto alla seconda stagione, ma il parallelo, sebbene eloquente, rimane riduttivo.

La ricerca spasmodica di un amore resta certo un tema universale, ma è difficile da queste latitudini immaginare la pressione sociale subita da Rinko, Kaori, Koyuki e qualsiasi trentenne giapponese non ancora sposata. Tra amori sbarazzini, adulteri – sognati, un enigmatico modello dagli occhi di ghiaccio e senza peli sulla lingua, e le serate passate al banco del bar a piangersi addosso (se femminile, scena tacciata in Giappone d’ogni ignominia), con una maestria che le deriva dall’aver divorato manga su manga, Higashimura coniuga le altalene sentimentali secondo i codici shojo, gekika, josei e chi più ne ha più ne metta, con un segno parodico sempre autoriale e riconoscibile, rivelando poco a poco la vera protagonista: Tokyo. Perché quel che lì accade non accade altrove.

Higashimura, madre celibe, divorziata perché il marito non prendeva mai in mano l’aspiratore, è divenuta in Giappone una persona pubblica che dispensa consigli nei bonus del manga tramite i feticci kawai Bisogna e Non Bisogna (tarareba significa ‘e se…’) che riempiono la testa e le esitazioni di Rinko.
La rivoluzione è in marcia, ed è uno spasso seguirla.

NOTA BENE! Bao Publishing lancerà una variant del primo volume a Lucca Comics & Games 2025.

VOTO
0

Vasco Zara

«Mi disseto un momento e cominciamo subito»

Articolo precedente

Dampyr: 2014

Prossimo Articolo

I consigli di uBC Fumetti | ottobre 2025

Ultimi Articoli Blog