La nostra guida per orientarsi fra le uscite editioriali, una raccolta di suggerimenti tra i fumetti più interessanti usciti nell’ultimo periodo in Italia.
Selezione del 25 giugno 2021.
Nina Rodriguez sa bene che a Los Angeles si nasconde un mondo magico e quando una gigantesca bestia rapisce sua sorella dovrà confrontarsi col passato e i suoi demoni
Un fantasy moderno tra Harry Potter, Riverdale e The Magicians di Sam Humphries e Jen Bartel.
Data di pubblicazione: 25/03/2021
Formato: 17×26, colori
Pagine: 168
Prezzo: 20,00€
Editore: Panini
Fumetto di fantascienza atipica ma pregno di emozioni, Su un raggio di sole di Tillie Walden si rivolge anche a un pubblico femminile. Da tener d’occhio questa giovane e promettente autrice.
Data di pubblicazione: 26/11/2020
Formato: 15×21, colori
Pagine: 544
Prezzo: 27,00€
Editore: Bao Publishing
Batman: L’Oscuro Principe Azzurro
Una figlia segreta di Bruce Wayne? Perché Joker la rapisce? Raccolta in volume l’opera di Enrico Marini (Lo Scorpione, Le Aquile di Roma) che col tocco personale scrive e illustra Batman in una Gotham acquarellata in una collaborazione tra DC Comics e Dargaud
Data di pubblicazione: 18/03/2021
Formato: 17×26, colori
Pagine: 144
Prezzo: 17,00€
Editore: Panini
Un sicario giapponese, un orfano messicano, una traduttrice militare, una ricercatrice al Polo Nord e un nerd del midwest americano affrontano un’apocalisse zombie di un mondo post epidemia in questo straordinario horror made in USA di Benjamin Percy , Lee Loughridge, Ramon Rosanas
Data di pubblicazione: 10/03/2021
Formato: 17×26, colori
Pagine: 128
Prezzo: 14,90€
Editore: Star Comics
Blake e Mortimer e il Marchio Giallo
Non avete ancora recuperato tutti i volumi di Blake e Mortimer sul Marchio Giallo? Non perdete tempo, vi aspettano 3 albi e 1 fuoriserie per buttarvi a capofitto nelle trame di alcune delle più belle avventure a fumetti della Bande Dessinée.
Data di pubblicazione: 03/12/2020
Prezzo: 18,99€
Editore: Alessandro Editore
Sito Ufficiale
La nostra pagina encliclopedica
Le origini del fumetto.
Da William Hogarth a Winsor McCay
Un saggio di Thierry Smolderen sulle origini del fumetto, anzi sul protofumetto, dagli inizi dell’800 fino ai primi del ‘900, da William Hogarth e Rodolphe Töpffer fino a Yellow Kid di Richard F. Outcault e Little Nemo di Winsor McCay
Data di pubblicazione: 28/01/2021
Formato: 24×33, colori
Pagine: 168
Prezzo: 22,50€
Editore: Edizioni NPE
Bagdad 2013, finita la dittatura di Saddam, il caos dilaga. Un omicidio da risolvere farà da prologo a un viaggio nei misteri e sotterfugi tra terroristi e agenti governativi nella serie raccolta in volume di Tom King e Mitch Gerads
Data di pubblicazione: 25/03/2021
Formato: 18.3×27.7, colori
Pagine: 304
Prezzo: 32,00€
Editore: Panini
Un intreccio di 2 storie splendidamente illustrate che si sviluppa come poesia tra punk moderno e aristocrazia del passato in questo fumetto underground di Borja González dalle donne senza volto
Data di pubblicazione: 19/05/2020
Formato: 17×24, colori
Pagine: 128
Prezzo: 19,00€
Editore: Oscar Mondadori
Cofanetto X-Men: The Classic Collection
Imperdibile cofanetto con 2 volumi in grande formato per gli amanti degli #X-Men: lo stupendo Dio ama l’uomo uccide di Claremont e Anderson in versione estesa, e quel Giant-Size X-Men #1 da cui è (ri)partito tutto, ridisegnato da 37 autori a 45 anni di distanza
Data di pubblicazione: 11/03/2021
Formato: 18.3×27.7, colori
Prezzo: 36,00€
Editore: Panini
Il Meraviglioso Mago Di Oz/Il Meraviglioso Regno Di Oz
Il mondo di Oz di L. Frank Baum trasformato in graphic novel per i testi di Eric Shanower e i meravigliosi disegni di Skottie Young. Un volume in versione economica e tascabile che contiene Il meraviglioso mago di Oz e Il meraviglioso regno di Oz.
Data di pubblicazione: 25/03/2021
Formato: 15×23, colori
Pagine: 368
Prezzo: 9,90€
Editore: Panini





