The Nightly News di Jonathan Hickman

“The Nightly News”
di Jonathan Hickman

Infografiche come armi, parole come detonatori

/
1 min read
8/10

Con The Nightly News Jonathan Hickman non si limita a esordire: lancia un manifesto. In un periodo (2006) in cui l’informazione, già fratturata dall’esplosione di Internet, subisce ulteriori distorsioni nell’onda del patriottismo post 11 settembre (con media orientati a semplificare e controllare il dibattito pubblico), Hickman costruisce una parabola feroce, raccontando di un culto che decide di dichiarare guerra ai media tradizionali – accusati di manipolare le masse – e avvia una campagna di attentati contro giornalisti e televisioni. Ma più che una storia lineare, quelle che si dispiegano sono pagine che somigliano più a report visivi che a sequenze narrative, fatte di infografiche, grafici e citazioni, in cui il montaggio prevale sul disegno e il flusso dell’informazione diventa esso stesso racconto.

L’influenza di Fight Club è evidente, soprattutto nel parallelo con il Progetto Mayhem, ma accanto a Chuck Palahniuk c’è anche il debito verso il saggio di Margaret Thaler Singer Le sette tra noi. È da questa doppia matrice, oltre all’ovvio Quarto potere, che emerge il tema centrale della manipolazione: non solo quella esercitata dalla setta, ma anche quella operata dai media stessi, in un gioco di specchi che mette in discussione la possibilità di distinguere tra informazione e indottrinamento.

In questo quadro si inserisce anche la riflessione sulla demagogia estrema, presentata come rivelazione intellettuale eppure smascherata da Hickman come forma di suggestione collettiva.

La ciclicità di questa dinamica diventa il vero oggetto della narrazione: la società non fa che rinominare gli stessi impulsi a seconda del bisogno del momento. Sullo sfondo, come filo rosso conduttore, il tema della vendetta: l’odio accumulato verso i giornalisti diventa miccia per un conflitto senza compromessi.

Il risultato è un’opera che si legge più come un saggio visivo che come un fumetto tradizionale. A tratti respingente, volutamente scomodo, The Nightly News è il primo atto con cui Hickman impone il proprio sguardo: destabilizzante, concettuale, ossessivo. Un’opera d’esordio che non cerca consensi, ma pretende attenzione.

GLI ESORDI DI JONATHAN HICKMAN
PAX ROMANA – la Short Review
A RED MASS FOR MARS – la Short Review

VOTO
0

Pasquale Laricchia

Cominciai a correre. Finché i muscoli non mi bruciarono e le vene non pomparono acido da batteria. Poi continuai a correre.

Articolo precedente

Mister No: 1982

Prossimo Articolo

“Due ragazze nude” di Luz

Ultimi Articoli Blog