Tex. Le origini del mito

Tex. Le origini del mito

Analisi delle storie contenute nei primi 53 albi di Aquila della Notte

/
1 min read

Nuova fatica per il prolifico Massimo Capalbo che, dopo aver sviscerato in due volumi il soprannaturale nelle storie di Tex, analizza in maniera dettagliata le prime storie del personaggio creato dalla penna di Gianluigi Bonelli. In questo primo volume (l’opera ne prevede altri due, di futura pubblicazione) si pongono le basi di questo saggio che va alle radici del mito texiano. Sono presenti sedici storie che coprono i primissimi anni di vita del più famoso Ranger dei fumetti.

Si parte dai tempi eroici dell’esordio di Tex nel settembre 1948, con l’ormai arcinoto Il totem misterioso, confezionato nel popolare formato a strisce dell’epoca. Un primo episodio che pone le basi dell’epopea di un eroe ancora amatissimo ai giorni nostri. Non può sfuggire un pizzico di emozione nel rileggere quei nomi tanto familiari a noi lettori texiani, come la bella indiana Tesah e il farabutto John Coffin. Attraverso altri episodi che hanno definito la storia di Tex come L’eroe del Messico, Il patto di sangue e Il figlio di Tex, questo primo volume giunge fino ad Avventura nello Utah, pubblicata nel gennaio/maggio 1953.

Le schede, oltre ad una breve sinossi, sono colme di notizie interessanti e curiose, un vero e proprio scibile di tutto ciò che c’è da conoscere su quei primi leggendari episodi.

Massimo Capalbo si conferma autore di valore confezionando un volume estremamente ricco di informazioni, basato su un certosino lavoro di ricerca e documentazione. Un progetto che conferma le ottime impressioni di passate pubblicazioni dello stesso Capalbo, come il già ricordato Dark Side of Tex e l’approfondimento sul mondo di un altro character bonelliano, Mister No.

Stefano Paparella

"Quando il gringo incontra il messicano col coltello, il gringo è un uomo morto"

Articolo precedente

I debutti degli inserti Eura: tante ristampe, qualche gemma

Prossimo Articolo

Short Review
Settimana #36 2025

Ultimi Articoli Blog