Oscar Mondadori n.687 “Asterix e Cleopatra”

Le storie degli anni '70 che hanno creato il mio immaginario fumettistico

///
1 min read

Come raccontavo nell’articolo della rubrica Collaterali in edicola dedicato ad Asterix, scoprii l’eroe gallico e i suoi amici a metà circa degli anni ’70, sulle pagine di questo Oscar Mondadori. Già: ma come lo scoprii? I fumetti che mi scambiavo continuamente con il mio amico Butch Walts, i rispettivi fratelli, i compagni di scuola e di giochi erano rigorosamente “giornalini”: Bonelli mensili, Diabolik quindicinali oppure Topolini settimanali – ma MAI ci sarebbe venuto in mente che un fumetto potesse finire in un “libro”…

Fu il caso a metterci lo zampino: trascinato a una Festa dell’Unità da una coppia di zii “compagni” (che leggevano Linus e di cui ho parlato quando ho dedicato un articolo alla Valentina di Crepax), chiesi il permesso di farmi un giro tra le bancarelle mentre loro si sciroppavano un dibattito su temi quali compromesso storico, convergenze parallele e altre amenità del genere.

Alla bancarella in cui venivano vanduti libri usati, mentre cercavo qualcosa di Salgari (una mia grande passione da ragazzino, poi affievolita con il passare degli anni), il mio sguardo fu attirato dalla copertina di Uderzo e restai sorpreso: quello era un libro, mica un giornalino, eppure… eppure quello che iniziai a sfogliare era indubitabilmente un fumetto. Certo, diversissimo – come avrei scoperto molti anni dopo – dalla sua forma originale: in bianco e nero, rimontato in orizzontale, senza alcuna introduzione tranne quella che descriveva brevemente i protagonisti della storia.

Per farla breve: me lo feci acquistare e, anche se non riuscii ad apprezzarlo appieno (l’umorismo verbale di Goscinny, magistralmente reso dalla traduzione di Marcello Marchesi, era spesso troppo sottile per un ragazzino di dieci anni, mentre mi divertivano molto di più le gag “manesche” riservate a Obelix), mi incuriosì abbastanza da cercarne altri nella stessa collana, dopo aver appunto scoperto che potevano anche esistere “libri a fumetti”.

Il collaterale del Gruppo RCS dedicato ad Asterix

ANNI ’70 OSCAR MONDADORI – tutti gli articoli

SHORT REVIEW ANNI ’70 – tutti gli articoli

Marco Gremignai

L'uomo che veniva da Peccioli

Articolo precedente

I consigli di uBC Fumetti 2023:
Graphic Novel

Prossimo Articolo

Akane Banashi è puro carisma

Ultimi Articoli Blog