Best of uBC:
i fumetti migliori del 1999 p. 1

/
3 mins read

Terza puntata di questa sottorubrica di uBC Story: questa volta recuperiamo gli albi pubblicati nei primi sei mesi del 1999 che meritarono voti dal 90% in su, oltre a riassumere brevemente l’evoluzione del nostro sito… (gli albi dei sei mesi successivi li trovate qui)

L’importante novità apparsa sull’ultimo numero del 1998, pubblicato proprio il 31 dicembre, viene consolidata nel 1999 come potete vedere nell’immagine: le recensioni vengono spostate in una colonna sulla destra, causticamente intitolata La colonna infame (avevamo la nomea di recensori piuttosto parchi nelle nostre valutazioni…), mentre la parte principale della home page viene riservata a inchieste, speciali, anticipazioni, interviste ecc. Memorabile il forum che inaugurò il nuovo anno e in cui dibattemmo, insieme a vari autori e addetti ai lavori, la denuncia del Codacons contro Tex – accusato di “istigazione al fumo e all’alcol” (…).

Nei numeri successivi, tanti altri articoli di approfondimento: uno speciale sulla chiusura di Zona X, un altro dedicato a fumetti e videogiochi, il Fake Tex brasiliano e, a fine ottobre, la nascita di uBC Monitor con cui iniziavamo a dare un’occhiata al mondo fumettistico “extra-Bonelli”…

Il pezzo forte del sito restavano comunque le recensioni delle serie SBE, ancora numerosissime anche se talvolta “flash”: con questo appellativo indicavamo quelle più brevi, grosso modo equiparabili alle attuali Short Review.
Nonostante la nomea di recensori esigenti cui accennavo in precedenza, spesso gli albi Bonelli meritavano il nostro “marchio di qualità” fin dalla home page, in cui le recensioni da 90% in su venivano evidenziate con un’apposita etichetta “7/7 – uBC consiglia”. Nel 1999 furono talmente tante che, per non appesantire troppo questo articolo, inseriamo qui quelle apparse nei primi sei mesi dell’anno, rinviando le altre alla prossima puntata.

TEX 458-460
Sulla pista di Fort Apache

Dicembre 1998-Febbraio 1999

Soggetto & Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Josè Ortiz
Copertina: Claudio Villa

Recensione e scheda di Mauro Traversa:
Un prelibato sapore di western

“Ci siamo! Dopo una noiosa e presto dimenticata inchiesta urbana a San Francisco, nella saga texiana ritorna – alla grande – il western…”

LINK ALLA RECENSIONE
LINK ALLA SCHEDA

Soggetto
0
Sceneggiatura
0
Disegni
0
95%

ZONA X 44a / 45b
Magic Patrol – Ricordi dall’infinito

Febbraio-Marzo 1999

Soggetto: V. Beretta, F. Memola, A. Russo, S. Vietti
Sceneggiatura: Vincenzo Beretta
Disegni: Gino Vercelli, Sergio Ponchione
Copertina: Giancarlo Alessandrini

Recensione e scheda di Marco Spitella:
MAMMA! mormora la bambina…

“…nonché il suo fratellino per circa cento volte nel corso della storia. Finalmente si scoprirà dov’è finita la madre dei fratelli Lambert, misteriosamente scomparsa molti anni fa…”

LINK ALLA RECENSIONE
LINK ALLA SCHEDA

Soggetto
0
Sceneggiatura
0
Disegni
0
96%

ZAGOR SPECIALE 11
Il principe degli Elfi

 Aprile 1999

Soggetto & Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Marco Torricelli
Copertina: Gallieno Ferri

Recensione e scheda di Daniele Alfonso:
Un albo da favola

“C’era una volta un principe, disgustosamente alto, bello, biondo, nobile e borioso… Zagor attraversa un portale magico e si ritrova nella favolosa Tir-Nan-Og, la terra degli elfi…”

LINK ALLA RECENSIONE
LINK ALLA SCHEDA

Soggetto
0
Sceneggiatura
0
Disegni
0
91%

I GRANDI COMICI DEL FUMETTO 3
Maledetta galassia!

Maggio 1999

Soggetto & Sceneggiatura: Bonvi (Franco Bonvicini)
Disegni & Copertina: Giorgio Cavazzano

Recensione e scheda di Luigi Ferrini:
I vecchi tempi del futuro remoto

“Tanto tempo fa, in una galassia solo apparentemente lontana, gli uomini conquistavano il cosmo, incontravano esseri alieni, e giungevano sempre a incontrare sé stessi…”

LINK ALLA RECENSIONE
LINK ALLA SCHEDA

Soggetto
0
Sceneggiatura
0
Disegni
0
97%

JULIA 8
Se le montagne muoiono

Maggio 1999

Soggetto & Sceneggiatura: Giancarlo Berardi
Disegni: Giorgio Trevisan, Laura Zuccheri
Copertina: Marco Soldi

Recensione e scheda di Fabrizio Gallerani:
Julia, ti presento Ken

“Il South Dakota, una riserva indiana, lo sceriffo, uno sciamano e le sue visioni, gli affetti familiari, i conflitti sociali, l’Amore (quello con la A maiuscola) e la morte…”

LINK ALLA RECENSIONE
LINK ALLA SCHEDA

Soggetto
0
Sceneggiatura
0
Disegni
0
94%

NATHAN NEVER 96
La cortina del silenzio

Maggio 1999

Soggetto & Sceneggiatura: Claudio Fattori
Disegni: Stefano Casini
Copertina: Roberto De Angelis

Recensione e scheda di Giovanni Gentili:
Tempo d’elezioni

“Nel passato dei politici c’è sempre qualcosa di torbido… Per il posto di governatore si fronteggiano l’ex-sindaco Hoenzoller e Houseman. Cosa c’è nel passato di questi due uomini?”

LINK ALLA RECENSIONE
LINK ALLA SCHEDA

Soggetto
0
Sceneggiatura
0
Disegni
0
90%

MAGICO VENTO 24
L’uomo senza volto

Giugno 1999

Soggetto & Sceneggiatura: Gianfranco Manfredi
Disegni: Pasquale Frisenda
Copertina: Andrea Venturi

Recensione e scheda di Giuseppe Pelosi:
La grande magia

“La nuova pièce di Gianfranco Manfredi, in scena al Teatro della 24esima, appassiona lo spettatore per la felice caratterizzazione dei personaggi, il ritmo vivace e brioso, un pizzico di suspence, i frequenti colpi di scena. Il pubblico applaude a scena aperta…”

LINK ALLA RECENSIONE
LINK ALLA SCHEDA

Soggetto
0
Sceneggiatura
0
Disegni
0
94%

Marco Gremignai

L'uomo che veniva da Peccioli

Articolo precedente

Classici di Walt Disney I Serie n.68
“Paperolimpiadi”

Prossimo Articolo

Alan Ford Original n.662 “Abbasso il vincitore”

Ultimi Articoli Blog

Pepe Sanchez

Lo strampalato agente segreto di Robin Wood & Carlos Vogt…

A Vicious Circle

Recensione del ciclo infinito di violenza di Mattson Tomlin e Lee Bermejo…