A metà del suo ciclo su Daredevil, Chip Zdarsky deve inserire il suo eroe nella maxi-saga dell’universo Marvel che vede il dio Knull e il suo esercito di simbionti intenti a distruggere il nostro mondo.
ATTENZIONE: : seguono spoiler, continuate dopo aver letto Daredevil – Conosci la paura, Daredevil – Nessun diavolo, solo Dio, Daredevil – Attraverso l’inferno, Daredevil – Inferno, Daredevil – Obbligo o verità e, magari, anche questa run.
Complice l’inizio del secondo macro-arco narrativo, questa concomitanza di eventi non sconvolge troppo il progetto sul personaggio: anzi, Chip Zdarsky – furbescamente – utilizza la minaccia esterna e aliena per delineare e definire i nuovi equilibri e le motivazioni dei suoi personaggi.
Matt Murdock, in carcere, perso nei suoi soliloqui e sempre più convinto della necessità della sua penitenza, vive le sue personali tentazioni bibliche con Knull nei panni di Satana.
Elektra indossa (magnificamente, grazie Marco Checchetto) il costume di Daredevil e fa l’impossibile per agire come agirebbe Matt Murdock, mostrando una sensibilità e un fascino davvero notevoli.
Wilson Fisk, sempre più impacciato, fa il possibile per capire cosa fare, senza riuscirci: la figura di Kingpin è infatti, fino ad ora, quella più bistrattata da Chip Zdarsky.
Ne viene fuori una breve run che mostra sì tanta azione, che racconta bene i personaggi ma che, in fondo, aggiunge davvero poco alla narrazione. Toccherà quindi alle prossime tre run preparare il campo per il lungo gran finale.
DAREDEVIL – CONOSCI LA PAURA
DAREDEVIL – NESSUN DIAVOLO, SOLO DIO
DAREDEVIL – ATTRAVERSO L’INFERNO
DAREDEVIL – INFERNO
DAREDEVEL – OBBLIGO O VERITÀ
DAREDEVIL – IN PRIGIONE