Tutto Robin Wood – 1999

//
2 mins read

Dopo la “parentesi” dedicata al nostro Pesce d’aprile, torniamo a occuparci di Robin Wood. Il 1999 costituisce un anno da record per la sua presenza sulle pagine dei settimanali Eura: per la prima volta, infatti, gli episodi a sua firma superano quota 300 (!!! Spoiler: l’anno successivo, saranno ancora di più, sempre secondo le indicazioni contenute nel gigantesco database online dell’Editoriale Aurea… anche se con un “ma”, come spiegherò nell’articolo successivo di questa sottorubrica) e tutto questo nonostante l’ulteriore diminuzione di serie presenti su Lanciostory, come già accennato a conclusione della descrizione dell’anno precedente. Ecco il prospetto riepilogativo, come di consueto.


La XXV annata di Lanciostory può essere descritta in modo ANCORA più semplice dell’anno precedente: se nel 1998 le serie pubblicate ogni settimana erano tre… quest’anno si riducono a due. Il primo numero, infatti, contiene il 266° episodio di Dago, disegnato da Carlos Gomez (anche se il database Aurea continua a indicare Alberto Salinas) e il 53° episodio della prima parte dell’inserto dedicato a Mojado, disegnato da Carlos Enrique Vogt. Entrambi questi personaggi appariranno quindi per 52 episodi.

Potrei concludere la mia descrizione qui… ma aggiungo un paio di dettagli.
– Dago appare per 11 volte in copertina, con i disegni di Gomez – tranne tre casi in cui viene sostituito da Salinas, da Massimo Carnevale e da tale Tinagus
– Mojado passa il testimone dell’inserto… a se stesso: la prima parte termina infatti nel n° 6, con il 58° episodio complessivo, mentre la seconda inizia nel n° 7 e inanella 46 episodi

 


La XXIII annata di Skorpio inizia invece con tre serie presenti sul primo numero. Accanto all’ultimo episodio (il 54°) della prima parte dell’inserto dedicato al Cosacco (con i disegni di Carlos Casalla) e al 147° di Amanda, la grande novità segnalata fin dalla copertina è la “ripartenza” di Martin Hel, con nuovi episodi. Il bel tenebroso, sempre disegnato da Angel “Lito” Fernandez, apparirà su tutti e 52 i numeri dell’anno, mentre la simpatica “rossa” (disegnata da Alfredo Falugi) si prenderà qualche piccola pausa e apparirà in 49 episodi complessivi.

Il posto di Sacha Veblin viene preso – a partire dal 2° numero – dal sempre più “invadente” Dago, di cui inizia la seconda parte in inserto per 51 episodi in totale, mentre sul terzo numero appare il 22° episodio di Lei e io, con la prosecuzione delle avventure dei simpaticissimi Tino e Poppy disegnati da Carlos Enrique Vogt: anche questa serie appare in tutti i numeri, tranne poche eccezioni, accumulando alla fine dell’anno 44 episodi.

A parte queste serie, resta da segnalare soltanto il terzo (e ultimo) arco narrativo della miniserie Fratelli della Filibusta, con i consueti disegni di Alberto Salinas: questi ultimi quattro episodi (per un totale di 10, spalmati in tre anni) vengono pubblicati dal n° 4 – con una bella copertina – al n° 7.


Nel complesso, in questo 1999 vengono pubblicati:

– 52 episodi di Dago, con 11 copertine;
– 6 episodi della ristampa di Mojado (prima parte);
– 46 episodi della ristampa di Mojado (seconda parte);

—–
– 52 episodi di Martin Hel, con 4 copertine;
– 49 episodi di Amanda, con 5 copertine;
– 44 episodi di Lei e io;
– 4 episodi dei Fratelli della Filibusta, con 1 copertina;
– 1 episodio della ristampa del Cosacco (prima parte);
– 51 episodi della ristampa di Dago (seconda parte).

L’esorbitante totale? Ben 305 episodi, con Skorpio che praticamente “doppia” Lanciostory (201 a 104). E i numeri saliranno ulteriormente – almeno “in teoria” – nel 2000

←Tutto Robin Wood – 1998 Tutto Robin Wood – 2000→

————————
BENEMERITA EURA – tutti gli articoli
SPECIALE TUTTO ROBIN WOOD – tutti gli articoli

Marco Gremignai

L'uomo che veniva da Peccioli

Articolo precedente

The Giver – A bicicletta donata….

Prossimo Articolo

I consigli di uBC Fumetti | 19 maggio 23

Ultimi Articoli Blog

Pepe Sanchez

Lo strampalato agente segreto di Robin Wood & Carlos Vogt…

A Vicious Circle

Recensione del ciclo infinito di violenza di Mattson Tomlin e Lee Bermejo…