XIII Mystery n.14
“Traquenards et sentiments”

L’albo omaggio per i 40 anni di XIII

/
2 mins read
7/10

Difficilmente si resiste a un albo omaggio per chissà quale decennale: se poi questo è realizzato dall’inventore della serie, come non cedere alla tentazione? Dopo la chiusura dell’immenso successo della spy opera (la definizione è riduttiva) XIII, con il doppio albo disegnato da Jean Giraud (disegnatore ospite) e dal creatore grafico del personaggio William Vance, l’editore non ha saputo rinunciare alla classica “gallina dalle uova d’oro” affidando un seguito ufficiale al duo composto da Yves Sente e Iouri Jigonov e creando due serie parallele: una in forma di trittico per personaggi chiave, XIII Trilogy, e la più interessante XIII Mystery, ove sceneggiatori e disegnatori di diversa provenienza – ma tutti accumunati dalla medesima passione – scavano il passato o un momento particolare di uno dei molteplici co-protagonisti della serie.

Libera dalla cosidetta continuity, la collana ha mantenuto una qualità stabile, con storie sempre gradevoli, tra le quali spicca a detta di chi scrive Little Jones di Yann e Henninot.

Chiusa la serie sei anni fa, simbolicamente col numero 13, un quattordicesimo volume si è appena aggiunto per festeggiare il quarantennale di XIII: Jean Van Hamme, lo sceneggiatore co-creatore della serie, si è prestato al gioco tornando a scrivere spiccioli di storie, tratte da questo o quest’altro albo, ciascuna affidata a una matita diversa. E che importa se in realtà non si aggiunge nulla di nuovo? Il piacere risiede nel ritrovare ambienti e personaggi, come si ritrova dopo anni un amico per condivere birra e ricordi. Completano l’albo la rilettura disegnata di alcune tavole ad opera di altri disegnatori. L’omaggio è completo, il compito assolto.

VOTO
0

Vasco Zara

«Mi disseto un momento e cominciamo subito»

Articolo precedente

Diabolik Anno X n.17 (197)
“Ricordo d’Altea”

Prossimo Articolo

Quiz: Rat-Man di Leo Ortolani

Ultimi Articoli Blog