L’ultima opera di Panpanya pubblicata dalla Star Comics: surreale e ipnotica
Il vero nome del mangaka Panpanya ci è sconosciuto. Eppure le sue produzioni, arrivate in Italia per merito di Star Comics, e la sua esploratrice, una ragazzina con le treccine ed un maglione rosso, hanno reso familiare e popolare quel suo microcosmo (o micro urbano) magico e onirico.
Dopo An invitation for a crab, Pillowfish, Animals e The Second Goldfish e il turno di questo Guyabano Holiday.
Il “guyabano” è un frutto originario del Nord e del Sud America rarissimo in Giappone, dove è quasi sconosciuto.
Ed ecco che l’autore ci accompagna alla scoperta di questo particolare frutto in un lungo e surreale viaggio.
In questa serie di racconti dai personaggi dal tratto semplice, quasi infantile, inseriti in un ambiente al contempo realistico, curatissimo nei dettagli ed alternativo nell’effetto finale della sua resa, la ragazzina protagonista si avventura per la città e fa incontri con persone ed eventi talvolta completamente fuori di testa.
Il risultato è un viaggio surrealistico ed a tratti ipnotico.
Storie brevi quindi, alcune anche completamente slegate dal frutto di cui il titolo, e semplicemente di vita quotidiana, o meglio “vita surreale”.
Ci ritroveremo così a cercare di capire le vere dimensioni di un piccione che pare gigante, un viaggio sino alle Filippine pur di dare un morso a questo esotico frutto o, ancora, in un lunghissimo scavo sotterraneo che attraversa la città seguendo lo stolone incredibilmente lungo delle patate…
Ripeto: surreale e ipnotico
Guyabano Holiday
di Panpanya, 2022 Star Comics
F.to 12,8×18 cm, colori, b/n, 192 pagine, €9,90
Link al sito ufficiale