Da venerdì 13 a domenica 15 Aprile anche quest’anno l’area espositiva Lingotto Fiere di Torino ospita il Torino Comics.
L’anno scorso eravamo stati molto severi nel giudicare questa esposizione, che vanta una lunga storia ma anche moltissimi cambi di “natura” e non pochi scivoloni.
Dovendo scegliere tra il modello ormai adottato da Lucca Comics, improntato a divenire una fiera della Cultura Pop, e quello invece privilegiato dal Treviso Comic Book Festival, fiero di porre il fumetto e l’arte grafica al centro di ogni discussione, il Torino Comics sembrava perso ad inseguire il primo. Non realizzando che, probabilmente, non sia neanche più lontanamente raggiungibile.
Premetto che quest’anno non è che l’impressione sia stata tanto diversa, ma sarà stata una grande folla di volti sorridenti più concentrata tra gli stand dei vari venditori di gadget e non dispersa dietro i megaschermi dei videogames (effettivamente meno presenti), saranno stati gli spazi dedicati agli autori che ci sono parsi meglio posizionati e più salette conferenze (sebbene molte riservate a workshop promozionale di varie scuole di grafica), saranno state le meravigliose tavole di Paolo Mottura a cui abbiamo dedicato tutte le immagini, ma ad oggi ammetto che sono stato meno ferocemente insoddisfatto dell’anno scorso.
Cosa non riesce a fare un po’ di “aria da festa”.
Però, davvero, con questi numeri e facciamolo uno sforzo per riportare gli editori a questa fiera!