Dampyr n.262
“Schiavi del Krokodil”

Davide Barzi e Fabiano Ambu portano Harlan & Co. in Armenia

/
2 mins read
6.5/10

Davide Barzi sceglie le fredde lande armene come base di partenza per il suo esordio su Dampyr. La città di Gyumri, in Armenia, è però solo una delle tappe del viaggio che porterà i nostri eroi anche in Azerbaigian e Turchia per un’avventura ricca di avvenimenti e personaggi.

Forse anche troppo ricca: una strage nell’orfanotrofio cittadino che risparmia i bambini, un’infermiera doppiogiochista, Michel Dast e Arno Lotsari, i pogrom di Sumgait, due orfani, il Krokodil, favole armene, orde di Non Morti e il Maestro della Notte Queratu.

La complessità del soggetto suggerirebbe una ovvia e naturale deriva in sceneggiatura vista la necessità di comprimere quanto sopra, più Harlan, Tesla e Kurjak, in sole 98 pagine. Eppure, a sorpresa, Davide Barzi riesce sostanzialmente a tenere tutto assieme sacrificando solo pochi passaggi ma conservando un’ottima tensione e un buon ritmo nel racconto.

Non solo: nonostante, come ovvio, molti personaggi siano di puro contorno, quei pochi che meritano attenzione sono fortemente caratterizzati e il pathos, che cresce pian piano tramite i flashback, esplode deciso sul finale.

Frenetico quindi, superficiale talvolta, ma sempre concreto e attento a quegli elementi utili a dare forza ad una storia che, nonostante sia un semplice fill-in, si difende bene e non sfigura nel panorama dampyriano.

Un buon esordio quindi, corroborato dalle incisive e decise matite di Fabiano Ambu che, con il suo tratto marcato, valorizza bene sia le scene più dinamiche che quelle più fantastiche del racconto di Dikobraz e Ovjeta.

Una piacevole sorpresa quindi, con la speranza che possa confermarsi in futuro.

VOTO
0

Pasquale Laricchia

Cominciai a correre. Finché i muscoli non mi bruciarono e le vene non pomparono acido da batteria. Poi continuai a correre.

Articolo precedente

Largo Winch

Prossimo Articolo

I consigli di uBC Fumetti 2021: Fumetti italiani

Ultimi Articoli Blog

Fallen Son

Il modello Kubler-Ross attraverso gli occhi di Spider-Man…