I consigli di uBC Fumetti | 7 luglio 23

/
2 mins read

La nostra guida per orientarsi fra le uscite editoriali, una raccolta di suggerimenti tra i fumetti più interessanti usciti nell’ultimo periodo in Italia. Selezione del 7 luglio 23

Let’s Haikyu #1
Nuova serie manga della Star Comics con uno spin-off comico-pallavolistico di Haikyu!!
Hinata, affascinato dall’odore dei palloni da pallavolo e dell’Air Salonpas, sogna di giocare la sua prima e ultima partita ufficiale delle scuole medie. Qui incontra il suo rivale predestinato, il geniale Kageyama, soprannominato “il re del campo”. Ha così inizio lo spin-off ufficiale del famosissimo manga di pallavolo adolescenziale!

Data di pubblicazione: 21/06/2023
Formato: 11,5×17,5 cm
Pagine: 128
Prezzo: 5,20€
Editore: Star Comics
Link al sito ufficiale

 


Ossario
Lorenzo Palloni realizza un’antologia di storie horror e noir per la Feltrinelli. Autore “unico”, sia dei testi sia dei disegni, per storie brevi accomunate da colpi di scena spiazzanti e atmosfere pulp, fra noir e horror. Questa antologia, composta da materiale mai approdato prima su un libro, è dedicata proprio a questo filone così personale e affascinante della produzione di Palloni.

Data di pubblicazione: 20/06/23
Formato: 16×24 cm
Pagine: 240
Prezzo: 20,00€
Editore: Feltrinelli
Link al sito ufficiale

 


Love
Coconino Press recupera un altro manga di Kazuo Kamimura, il maestro del manga erotico, con la sceneggiatura di Nakajima Sadao. La bella studentessa Hijiriko non sopporta di stare sola, e cerca la sua “metà perfetta” passando da un uomo all’altro. Finché non conosce il giovane Oikawa, e tra i due scoppia una passione bruciante e assoluta.
Una rapsodia a fumetti in bilico tra dolcezza e sensualità, disperazione e folle passione.

Data di pubblicazione: 23/06/23
Formato: 15×21 cm
Pagine: 360
Prezzo: 24,00€
Editore: Coconino Press
Link al sito ufficiale

 


Tex
Per l’onore del Texas
L’albo speciale n.39 di Tex, l’ormai classico Texone, è disegnato dal bravissimo Maurizio Dotti, con Tex e Carson all’epoca della guerra di Secessione, schierati su fronti opposti.
Dopo che il Texas ha scelto di unirsi alla Confederazione ribelle, partono due diverse missioni segrete per salvare i coloni tedeschi della Nueces Valley, fedeli all’Unione e accerchiati dai nemici. Kit Carson ha ricevuto l’incarico dall’ex governatore Sam Houston, da sempre ostile alla Secessione, mentre il presidente Lincoln in persona ha chiesto all’agente Pinkerton Kate Warne di rivolgersi a Tex Willer, che milita come scout nel “Terzo Cacciatori Kentucky” insieme all’amico “Damned” Dick. In una serie di rocambolesche peripezie, i nostri eroi finiranno per unire le forze e cercheranno di opporsi al corso fatale della Storia per salvare i patrioti della Nueces Valley dai feroci impiccatori di Jim Waldrip e dai Partisan Rangers sudisti di James Duff.

Data di pubblicazione: 22/06/23
Formato 21×29,7 cm
Pagine: 240
Prezzo: 9,90€
Editore: Sergio Bonelli editore
Link al sito ufficiale

 


Maya Deren
La vertigine dell’esistenza
Per Mal Edizioni, Stefano Alghisi e Marco Madoglio raccontano la vita di Maya Deren, pioniera del cinema sperimentale statunitense, di origini ucraine. Un viaggio all’insegna dell’anticonformismo e del cambiamento – a partire dalla scelta del nuovo nome Maya – che attraversa occultismo, poesia, danza, fotografia. L’approdo di questo viaggio sarà un cinema surreale, onirico, femminista e spirituale, che esce dalle categorizzazioni e mette in scena conflitti interiori che scopriamo universali, squarciando il velo dell’illusione.

Data di pubblicazione: 7/06/2023
Formato: 21×29 cm
Pagine: 128
Prezzo: 19,00€
Editore: MalEdizioni
Link al sito ufficiale
Link alla nostra recensione

 


Gli occhi di Pandora
Nuova opera di Milo Manara, su testi di Vincenzo Cerami: una storia esotica ambientata in un Oriente fantastico e seducente.
“Grazie a Manara e Cerami, il fumetto riesce ancora una volta a essere un crocevia di generi narrativi, di forme d’arte, di parole e di immagini, per una storia audace e sognante.” Dalla prefazione di Tito Faraci.

Data di pubblicazione: 20/06/2023
Formato: 16×21 cm
Pagine: 80
Prezzo: 26,00€
Editore: Feltrinelli
Link al sito ufficiale

 


Indiana Pipps
Le più belle storie Disney
Giunti editore, tempestivamente, propone un volume con le avventure più memorabili della versione disneyana di Indiana Jones.
Indiana Pipps ama risolvere enigmi e misteri e ha una sfrenata passione per le caramelle alla liquirizia. È un vero, instancabile esploratore, sempre a caccia di leggende e quesiti storici e alla ricerca di preziosi tesori culturali da riportare alla luce. La sua vitalità è incontenibile e non riesce a stare lontano dalle sue adorate mappe nemmeno per un giorno di vacanza.

Data di pubblicazione: 28/06/2023
Formato: 4,5x 19,6 cm
Pagine: 304
Prezzo: 12,90€
Editore: Giunti
Link al sito ufficiale

Massimo Cappelli

"Fa quel che può, quel che non può non fa"

Articolo precedente

Dylan Dog n.442 “Frammenti”

Prossimo Articolo

Corto Maltese: viaggi, amici e storie

Ultimi Articoli Blog

Comet Club

L'opera più personale di Yi Yang e, forse, anche quella più riuscita…