I consigli di uBC Fumetti | 23 giugno 23

/
3 mins read

La nostra guida per orientarsi fra le uscite editoriali, una raccolta di suggerimenti tra i fumetti più interessanti usciti nell’ultimo periodo in Italia. Selezione del 23 giugno 23

The End
Add Editore propone la nuova opera dell’americano Anders Nilsen, un’opera autobiografica ad un anno dalla scomparsa della fidanzata.
Nell’anno successivo alla morte della sua fidanzata, Nilsen ha riempito quaderni e taccuini di schizzi e riflessioni. Un flusso di coscienza per elaborare il lutto, ritrovare un senso, darsene uno nuovo. Per far pace con la perdita e accettarla come parte inevitabile della vita. Ingiusta o meno che sia. The End è nato dalla ulteriore rielaborazione di quei frammenti: un condensato di emozioni che, per quanto doloroso, permette di riflettere sulla più universale delle esperienze umane

Data di pubblicazione: 1/06/2023
Formato: 17×24 cm
Pagine: 160
Prezzo: 25,00€
Editore: Add Editore
Link al sito ufficiale

 


Aaron
Primo fumetto pubblicato in Italia dal belga Ben Gijsemans, che racconta di solitudine e pulsioni inconfessabili.
Il resoconto implacabile di come una vita ordinaria possa deragliare seguendo una pulsione inconfessata. Aaron è uno studente universitario di vent’anni che trascorre l’estate a studiare, confinato nella sua stanza. Ma ha altre cose per la testa. Amici, amori, il futuro che gli si apre davanti: passa tutto in secondo piano. Neanche i suoi amati fumetti di supereroi riescono più a distrarlo. L’unica attività che lo placa è osservare dalla finestra un ragazzino che gioca a calcio sotto casa, tutto solo. Emerge pian piano un’attrazione tanto inaccettabile quanto impossibile da ignorare. Come reagire, a chi dirlo? Si può continuare a negare ciò che già si sa? Aaron si sta realmente trasformando in un mostro?

Data di pubblicazione: 2/06/23
Formato: 19,5×24 cm
Pagine: 208
Prezzo: 26,00€
Editore: Coconino Press
Link al sito ufficiale

 


La casa nuda
Per Gallucci Balloon, Marion Falloye propone un’opera sulle relazioni familiari e sull’intimità della vita di coppia.
Tre personaggi, con la tendenza a sabotare le proprie vite, decidono di convivere in una casa prima che venga demolita. Le nude pareti diventano testimoni della loro amicizia e insieme il rifugio che li protegge dal mondo esterno.
Marion Fayolle solleva tanti interrogativi: sul dolore che a volte infliggiamo a noi stessi, sulla bellezza della malinconia, sull’attrazione per l’abisso e sulla paura di rimanere soli.

Data di pubblicazione: 2/06/23
Formato: 22×29 cm
Pagine: 236
Prezzo: 34,00€
Editore: Gallucci Balloon
Link al sito ufficiale

 


Ulisse, Il primo marinaio
Cong edizioni recupera la storia di Hugo Pratt realizzata nel 1963 per il Corriere dei Piccoli in una versione inedita: i colori, realizzati da Patrizia Zanotti, sono stati ripensati immaginando il segno grafico del Pratt più moderno oltre all’eliminazione delle gabbie grafiche.

Data di pubblicazione: 9/06/23
Formato 15,5×19,5 cm
Pagine: 128
Prezzo: 19,50€
Editore: Cong edizioni
Link al sito ufficiale

 


Ladra
Per Bao il nuovo graphic novel di Lucie Bryon, una storia d’amore e di crescita personale.
A Ella piace Madeleine, ma non sa come dirglielo. Forse però le cose che non sa di lei sono tante e tali da far sì che, quando si conosceranno meglio, Ella metterà in dubbio non solo il suo rapporto con Madeleine, ma anche se stessa, e il modo in cui affronta ciò che le fa paura.
Un’opera che parla di amore, fiducia, crescita e rispetto di sé.

Data di pubblicazione: 9/06/2023
Formato: 17×23 cm
Pagine: 208
Prezzo: 23,00€
Editore: Bao Publishing
Link al sito ufficiale

 


Martin Mystère n.400
I colori impossibili
La Bonelli festeggia a colori il numero 400 della serie dedicata al Detective dell’Impossibile.
Cosa sta succedendo ad Altrove? I colori stanno scomparendo, lasciando soltanto bianchi, neri e grigi. Il fenomeno si allarga a vista d’occhio, e neanche la mysteriosa base potrà contenerlo a lungo. Come è iniziato tutto quanto? Soltanto un uomo chiamato Spektor conosce, forse, il modo per scongiurare la nascita di un mondo senza colori, ma le risposte – se esistono – sono nascoste nei suoi racconti, che hanno come protagonista il Detective dell’Impossibile, Martin Mystère!

Data di pubblicazione: 13/06/2023
Formato: 16×21 cm
Pagine: 96
Prezzo: 4,90€
Editore: Sergio Bonelli editore
Link al sito ufficiale

 


I mille volti di Eva Kant
Il primo magnum annual dell’Astorina è dedicato a Eva Kant, con 5 storie classiche:
La maledizione della perla nera (1966), Un amore nuovo (1974), L’ombra della morte (1994), Testimone d’accusa (2001) e una inedita realizzata da Giuseppe Palumbo.

Data di pubblicazione: 06/2023
Formato: 12×17 cm
Pagine: 672
Prezzo: 7,90€
Editore: Astorina
Link al sito ufficiale

 

 


Grim vol.1
Con “Non temete la Mietitrice” debutta la serie dark realizzata da Stephanie Phillips e Flaviano dedicata alle avventure della giovane Jessica, che riceve l’incarico di traghettare le anime dei morti nel regno degli Inferi.
Jessica Harrow è morta, ma il suo viaggio è appena iniziato. Nell’Oltretomba, infatti, Jessica viene reclutata come Mietitrice: il suo compito consiste nel traghettare le anime dei morti verso la loro destinazione finale. Ma, a differenza degli altri Mietitori, lei non ha alcuna memoria di come sia morta né del perché debba ora svolgere questo lavoro. A tutto questo si aggiunge un altro grande mistero: che fine ha fatto la Morte? E chi è la Fine?

Data di pubblicazione: 09/06/2023
Formato: 16×24 cm
Pagine: 128
Prezzo: 15,90€
Editore: Saldapress
Link al sito ufficiale

Massimo Cappelli

"Fa quel che può, quel che non può non fa"

Articolo precedente

Martin Mystère n.400 “I colori impossibili”

Prossimo Articolo

Quiz: The Flash, il velocista della DC Comics

Ultimi Articoli Blog