Il 13 ottobre 1917 a mezzogiorno, una folla di circa 100 mila pellegrini, radunati alla Cova da Iria, presso la cittadina portoghese di Fátima, avrebbe assistito ad un evento celeste fisicamente incomprensibile: il disco solare cambiò colore, dimensione e posizione per circa dieci minuti diventando noto come “il giorno in cui il sole danzò“. Sono state formulate diverse ipotesi scientifiche: una di queste l’ipotesi…
Il 13 ottobre 1917 a mezzogiorno, una folla di circa 100 mila pellegrini, radunati alla Cova da Iria, presso la cittadina portoghese di Fátima, avrebbe assistito ad un evento celeste fisicamente incomprensibile: il disco solare cambiò colore, dimensione e posizione per circa dieci minuti diventando noto come “il giorno in cui il sole danzò“.…
Altro