• Egli è tutto e tutto è ora in suo potere

    Jim Starlin / George Perez- Josef Rubinstein e Tom Christopher, “Dio”, Infinity Gauntlet n.1, Marvel Comics, luglio 1991
  • Il Buon Vecchio Zio Marty

    ​Paolo Morales / Fabio Grimaldi, “I predatori”, Martin Mystère n.264, Sergio Bonelli Editore, marzo 2004
  • W l’architettura

    Grazia Nidasio, “Valentina Melaverde: la nuova classe”, Corriere dei Piccoli n.47, Rizzoli editore, giugno 1971
  • Un razzista resta sempre un razzista

    Scott Lobdell / Brandon Peterson- Dan Panosian, “Notturno”, Uncanny X-Men 299, Marvel Comics, aprile 1993
  • Il razzismo secondo Marvin

    Massimo Vincenti / Gustavo Trigo, “Il buio oltre la porta”, Nick Raider n.50, Sergio Bonelli Editore, luglio 1992
  • Ecco dei giovani animaletti d’acquario

    Leonardo Ortolani, “Topin! The Wonder-Mouse”, in Made in Usa n.4, Maurizio Edizioni, 1991
  • Consulto tra geni

    Peter David / Adam Kubert - Marc Farmer, “Riconciliazioni”, The Incredible Hulk n.462, Marvel Comics, marzo 1998
  • Cico, quando la sua fama (o la sua fame) lo precede

    Luca Barbieri / Giuseppe Candita, "Manitoba Pearl", Zagor Speciale 40, Sergio Bonelli Editore, marzo 2025
  • Se perdiamo noi, perdono tutti

    Emiliano Pagani / Vincenzo Bizzarri, “Nemici del popolo”, Tunué, aprile 2024

Sulla Tavola | Maggio 2025

Le tavole dei grandi artisti che hanno fatto la storia del fumetto.

/
1 min read
Articolo precedente

Tex n.772-773
“Il morso dello scorpione”

Prossimo Articolo

“Sounds of Vynil Vol. One” di Ryôchirô Kezuka

Ultimi Articoli Blog

Follomix 2025

A Follonica la prima edizione del Festival del Fumetto e del Collezionismo…